News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A breve dovrebbe essere ufficializzato congiuntamente ad Airbus un ordine fermo per 12 A350-900, 6 A350-1000 per affiancare e poi sostituire l'intera flotta di B777 dal 2018 al 2022. In dirittura d'arrivo anche un ordine di 20 A321Neo con 10 con nuova configurazione con C full flat, mentre i restanti 10 andranno a sostituire gli attuali A321 residui.
Per completare il piano flotta manca ancora la definizione di qualche tassello per quanto riguarda i Regional.
I 4 A380 non li ordinano piu'?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
A breve dovrebbe essere ufficializzato congiuntamente ad Airbus un ordine fermo per 12 A350-900, 6 A350-1000 per affiancare e poi sostituire l'intera flotta di B777 dal 2018 al 2022. In dirittura d'arrivo anche un ordine di 20 A321Neo con 10 con nuova configurazione con C full flat, mentre i restanti 10 andranno a sostituire gli attuali A321 residui.
Per completare il piano flotta manca ancora la definizione di qualche tassello per quanto riguarda i Regional.
Bel pesce d'aprile!
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
A breve dovrebbe essere ufficializzato congiuntamente ad Airbus un ordine fermo per 12 A350-900, 6 A350-1000 per affiancare e poi sostituire l'intera flotta di B777 dal 2018 al 2022. In dirittura d'arrivo anche un ordine di 20 A321Neo con 10 con nuova configurazione con C full flat, mentre i restanti 10 andranno a sostituire gli attuali A321 residui.
Per completare il piano flotta manca ancora la definizione di qualche tassello per quanto riguarda i Regional.
Adoro il 1 Aprile :D
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
A breve dovrebbe essere ufficializzato congiuntamente ad Airbus un ordine fermo per 12 A350-900, 6 A350-1000 per affiancare e poi sostituire l'intera flotta di B777 dal 2018 al 2022. In dirittura d'arrivo anche un ordine di 20 A321Neo con 10 con nuova configurazione con C full flat, mentre i restanti 10 andranno a sostituire gli attuali A321 residui.
Per completare il piano flotta manca ancora la definizione di qualche tassello per quanto riguarda i Regional.
Se non si tratta di un pesce d'aprile è una gran bella notizia !
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
A breve dovrebbe essere ufficializzato congiuntamente ad Airbus un ordine fermo per 12 A350-900, 6 A350-1000 per affiancare e poi sostituire l'intera flotta di B777 dal 2018 al 2022. In dirittura d'arrivo anche un ordine di 20 A321Neo con 10 con nuova configurazione con C full flat, mentre i restanti 10 andranno a sostituire gli attuali A321 residui.
Per completare il piano flotta manca ancora la definizione di qualche tassello per quanto riguarda i Regional.
Il fatto che sia il 1 Aprile e' puramente casuale? :)
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .
L'andamento dei conti è un requisito per gli investimenti, ma i conti devono tornare anche perchè è abbastanza chiaro che uno sviluppo del lungo raggio è fondamentale per i conti stessi.
Aspettiamoci che nei prossimi tempi si pongano sui due piatti della bilancia da una parte la riduzione dei costi e dall'altra gli ordini.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .

Ma non si dice spesso su questo forum che i primi mesi non sono molto remunerativi?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .
Il rinvio dell'entrata in funzione delle nuove macchine era già stata anticipata su questo forum. Per il resto ball ha detto nulla più di quanto fosse già ovvio: "c'è tanto ancora da lavorare".
 

I-BUSF

Utente Registrato
31 Gennaio 2012
142
25
Cramer Ball e' a Roma in questi giorni e ieri ha partecipato a un incontro open con piloti dove era possibile fare domande.
quanto segue testualmente quanto ha affermato:

alla domanda su sviluppo, nuove rotte nuovi aerei , è stato quanto mai chiaro .

Se non si raggiunge il break even non se ne parla proprio , i costi sono ancora troppo alti rispetto ai competitor , sia city liner che la flotta 320 non generano profitto .

Prima si fanno i soldi e poi si parlerà di sviluppo
Il primo trimestre sembra non e' stato proprio brillante .
2 giorni fa ero su AZ423 operato con un A319 (config Y138), eravamo 55 pax, load factor 40%!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.