News Flotta Alitalia CAI - Parte 8


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Da più di mo!
Comunque, a me il rito degli schermi che scendevano piaceva da morire! Ed ancor più il fruscio che producevano nel movimento di discesa!
E poi, caso non raro, che ridere quando l'AAVV si incasinava (o non riusciva a farli scendere), ed allora continuava a premere l'indice sul pannello, con la conseguenza che impallinava il sistema e i monitor salivano e scendevano quasi impazziti. Bei tempi.... :)
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma visto che non si usano, quello scatolotto in mezzo ai piedi sotto il sedile centrale non si può eliminare in qualche modo?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Prima eravamo i più innovativi d'Europa con i PVT anche sul corto/medio raggio, ora siamo i peggiori in tal senso in europa!!! Mah... Speriamo che EY faccia qualcosa!!!

Mi sembra assurdo che uno che va a Mosca con un 320 o 321 in 4 ore non possa vedere ne air show n'è un video!!! Assurdo davvero.... Me la ero persa sta cosa!!!
Invece guardare il cinema muto stile fratelli Lumiére era una figata, considerato che gli schermi a discesa non avevano un audio collegato al bracciolo.

Ps: se voli LH, l'unico airshow che hai è il finestrino e una buona studiata pregressa di geografia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Prima eravamo i più innovativi d'Europa con i PVT anche sul corto/medio raggio, ora siamo i peggiori in tal senso in europa!!! Mah... Speriamo che EY faccia qualcosa!!!

Mi sembra assurdo che uno che va a Mosca con un 320 o 321 in 4 ore non possa vedere ne air show n'è un video!!! Assurdo davvero.... Me la ero persa sta cosa!!!
Il problema è che i pax non paiono disposti a pagare un prezzo maggiore per quel servizio, le low cost lo dimostrano.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Il problema è che i pax non paiono disposti a pagare un prezzo maggiore per quel servizio, le low cost lo dimostrano.
Beh allora io sarò uno di quei pochi casi che a parità di prezzo oppure a minima differenza maggiore sceglierò compagnie almeno con air show.... Parlo non di nazionale ma di voli sopra l'ora e mezza!!! Mi spiace siamo dei babbi di prima categoria con ste scelte assurde!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Beh allora io sarò uno di quei pochi casi che a parità di prezzo oppure a minima differenza maggiore sceglierò compagnie almeno con air show.... Parlo non di nazionale ma di voli sopra l'ora e mezza!!! Mi spiace siamo dei babbi di prima categoria con ste scelte assurde!!!
Hai già messo la discriminante che fa capire le cose: dici a parità di prezzo... già probabilmente sei l'unico nel volo, dovresti essere disposto a spendere decine di euro in più per rendere la scelta conveniente economicamente.
Non è che son tutti babbei in AZ, il trend in Europa è evidente, poi magari nel futuro svolterà verso una differenziazione stile Virgin America per fare un esempio, ma un IFE è un plus molto difficile da vendere e per farlo devi averlo su tutta la flotta e di ottima qualità. Altrimenti immagino che questi sistemi pvt montati da AZ su eredità AP possano essere utilizzati con proficuo sulla parte di flotta riconfigurata con la C è destinata al medio-lungo raggio. Però i contenuti devono essere recenti e di buon livello, ma in quel caso ne giustifichi il costo visto che devi confrontarti con WB con IFE anche più evoluti.
Sul corto medio raggio potrebbe avere un futuro la possibilità di acquistare internet e l'uso di una libreria di contenuti con impropri dispositivi personali.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Hai già messo la discriminante che fa capire le cose: dici a parità di prezzo... già probabilmente sei l'unico nel volo, dovresti essere disposto a spendere decine di euro in più per rendere la scelta conveniente economicamente.
Non è che son tutti babbei in AZ, il trend in Europa è evidente, poi magari nel futuro svolterà verso una differenziazione stile Virgin America per fare un esempio, ma un IFE è un plus molto difficile da vendere e per farlo devi averlo su tutta la flotta e di ottima qualità. Altrimenti immagino che questi sistemi pvt montati da AZ su eredità AP possano essere utilizzati con proficuo sulla parte di flotta riconfigurata con la C è destinata al medio-lungo raggio. Però i contenuti devono essere recenti e di buon livello, ma in quel caso ne giustifichi il costo visto che devi confrontarti con WB con IFE anche più evoluti.
Sul corto medio raggio potrebbe avere un futuro la possibilità di acquistare internet e l'uso di una libreria di contenuti con impropri dispositivi personali.
Forse non mi son spiegato bene.... A me del PVT frega ben poco nel corto/medio raggio, cioè se c'è ok anzi molto piacere.... Ma quello che critico che abbiano levato anche gli schermi che vengono giù dall'alto!!! A me piace vedere anche il semplice airshow e le relative informazioni....
Ci stava benissimo la decisione di disattivare e levare i PVT ma almeno mettere gli schermi comuni, e mantenere dove erano già presenti!!!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Forse non mi son spiegato bene.... A me del PVT frega ben poco nel corto/medio raggio, cioè se c'è ok anzi molto piacere.... Ma quello che critico che abbiano levato anche gli schermi che vengono giù dall'alto!!! A me piace vedere anche il semplice airshow e le relative informazioni....
Ci stava benissimo la decisione di disattivare e levare i PVT ma almeno mettere gli schermi comuni, e mantenere dove erano già presenti!!!
Sono un peso morto! Lo capisci questo? Schermi e cablaggi pesano da portare in giro a buffo, col carburante di oggi e le policy che fino a pochi anni fa erano lontane anni luce come single engine taxi, APU deratizzati, aerei spenti allo stand e qualsiasi oggetto superfluo rimosso dall'aereo. Al pax medio non frega nulla dello schermo a discesa. È roba anni 90. Ora sono tutti incollati ai propri iPad e smartphone.

Ne vuoi di più? Ai pax hanno levato gli schermi, ma a noi che lavoriamo ci han levato forni, macchine espresso, a volte i boiler e volevano levare anche gli sportelli che coprono i trolley nei galley. Perché l'estetica costa da portare a spasso. Senza contare il catering ridotto, così imbarchi un trolley in meno, pesa meno, consuma meno....e perdi meno soldi. Ora, a fronte di questo, dello schermo a scendere che vogliamo dire? Se ti piace sapere dove sta l'aereo, a parte che basta un minimo di geografia davvero, ma esistono app che funzionano offline. Scaricatele ed il gioco è fatto. ?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Parlo del medio raggio.

Nelle customer service che diamo a bordo, i pax scrivono sempre le stesse cose. Migliorare i pasti sui voli per l'Europa e installare l'IFE.

Per quanto riguarda wifi a bordo inutile metterlo a pagamento visto che già diverse low-cost lo offrono Gratis!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Forse non mi son spiegato bene.... A me del PVT frega ben poco nel corto/medio raggio, cioè se c'è ok anzi molto piacere.... Ma quello che critico che abbiano levato anche gli schermi che vengono giù dall'alto!!! A me piace vedere anche il semplice airshow e le relative informazioni....
Ci stava benissimo la decisione di disattivare e levare i PVT ma almeno mettere gli schermi comuni, e mantenere dove erano già presenti!!!
Per l'airshow direi che l'interesse è infinitesimale, ha senso solo all'interno di in IFE sempre che si riesca ad essere bravi e riuscire a vendere il prodotto.
Comunque le compagnie fanno valutazioni di opportunità, basta vedere come il fattore prezzo sia determinante anche nell'Y di lungo raggio tanto che le configurazioni sono sempre più carro bestiame, figuriamoci l'airshow. È già tanto che non riconfigurando a 180Y con sedili slim. Per il solito conto semplice semplice, per ovviare ai 15 posti in meno a volo di VY, su ogni volo nazionale AZ dovrebbe vendere i biglietti al 10% in più di VY grazie alla maggiore comodità. Ma abbiamo avuto anche un confronto comparativo sul forum e perfino i pax esperti fanno fatica a percepire il plus. Figuriamoci il pax medio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Parlo del medio raggio.

Nelle customer service che diamo a bordo, i pax scrivono sempre le stesse cose. Migliorare i pasti sui voli per l'Europa e installare l'IFE.

Per quanto riguarda wifi a bordo inutile metterlo a pagamento visto che già diverse low-cost lo offrono Gratis!
Il punto è quanto è disposto a pagare per averlo...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Beh allora io sarò uno di quei pochi casi che a parità di prezzo oppure a minima differenza maggiore sceglierò compagnie almeno con air show.... Parlo non di nazionale ma di voli sopra l'ora e mezza!!!
Siamo in due. Ma possibile che in Europa nessuno riesca a proporre un servizio innovativo come fanno Jetblue e Virgin America con schermi individuali su tutti i posti? Una compagnia che offrisse un servizio del genere sul voli europei secondo me farebbe la differenza su tutte le altre e intercetterebbe molti pax.
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Siamo in due. Ma possibile che in Europa nessuno riesca a proporre un servizio innovativo come fanno Jetblue e Virgin America con schermi individuali su tutti i posti? Una compagnia che offrisse un servizio del genere sul voli europei secondo me farebbe la differenza su tutte le altre e intercetterebbe molti pax.
Siamo in tre.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Sono un peso morto! Lo capisci questo? Schermi e cablaggi pesano da portare in giro a buffo, col carburante di oggi e le policy che fino a pochi anni fa erano lontane anni luce come single engine taxi, APU deratizzati, aerei spenti allo stand e qualsiasi oggetto superfluo rimosso dall'aereo. Al pax medio non frega nulla dello schermo a discesa. È roba anni 90. Ora sono tutti incollati ai propri iPad e smartphone.

Ne vuoi di più? Ai pax hanno levato gli schermi, ma a noi che lavoriamo ci han levato forni, macchine espresso, a volte i boiler e volevano levare anche gli sportelli che coprono i trolley nei galley. Perché l'estetica costa da portare a spasso. Senza contare il catering ridotto, così imbarchi un trolley in meno, pesa meno, consuma meno....e perdi meno soldi. Ora, a fronte di questo, dello schermo a scendere che vogliamo dire? Se ti piace sapere dove sta l'aereo, a parte che basta un minimo di geografia davvero, ma esistono app che funzionano offline. Scaricatele ed il gioco è fatto. 
Questo è il caso di Alitalia ma non puoi generalizzare, ad esempio in Air Berlin sui NB per il breve/medio raggio sono presenti gli schermi LCD HD a 16:9 a discesa dal soffitto e offrono durante il volo l'Air Show e altra programmazione di intrattenimento, schermi a discesa ci sono anche su su BA, Austiran e ce ne sono diverse altre. Recentemente AB ha introdotto i nuovi 737 con lo spettacolare e innovativo Sky interior: https://www.youtube.com/watch?v=G2rudY7hTFU. Alitalia dovrebbe prendere esempio dalla sua nuova compagnia partner.
Con il cs tra AB e AZ capiterà spesso di passare da uno di questi a un A320 AZ e la differenza si nota alla grande.

Addirittura Norwegian è l'unica compagnia in europa a offrire il wifi gratis a bordo ed è una low cost . Quindi è questione di che tipo di servizio si vuole offrire e come vedi non tutti per fortuna puntano al ribasso. :)
 
Ultima modifica:

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Questo è il caso di Alitalia ma non puoi generalizzare, ad esempio in Air Berlin sui NB per il breve/medio raggio sono presenti gli schermi LCD HD a 16:9 a discesa dal soffitto e offrono durante il volo l'Air Show e altra programmazione di intrattenimento, schermi a discesa ci sono anche su su BA, Austiran e ce ne sono diverse altre. Recentemente AB ha introdotto i nuovi 737 con lo spettacolare e innovativo Sky interior: https://www.youtube.com/watch?v=G2rudY7hTFU. Alitalia dovrebbe prendere esempio dalla sua nuova compagnia partner.
Con il cs tra AB e AZ capiterà spesso di passare da uno di questi a un A320 AZ e la differenza si nota alla grande.

Addirittura Norwegian è l'unica compagnia in europa a offrire il wifi gratis a bordo ed è una low cost . Quindi è questione di che tipo di servizio si vuole offrire e come vedi non tutti per fortuna puntano al ribasso. :)
Non fa una piega! Gli interni sono gli stessi identici di Norwegian con Schermi LCD e wifi gratis ed è una low-cost!
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Da più di mo!
Comunque, a me il rito degli schermi che scendevano piaceva da morire! Ed ancor più il fruscio che producevano nel movimento di discesa!
E poi, caso non raro, che ridere quando l'AAVV si incasinava (o non riusciva a farli scendere), ed allora continuava a premere l'indice sul pannello, con la conseguenza che impallinava il sistema e i monitor salivano e scendevano quasi impazziti. Bei tempi.... :)
Fa ancora più ridere chi usa termini da addetti ai lavori ma non ci riesce.
AA/VV=plurale, casomai a/v o sccm.:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.