News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
commenti su Jonny?

ALITALIA: CROSIO (LN), GOVERNO FERMI COLANINNO,QUESTO MANAGMENT NON PUO' CONDURRE TRATTATIVE


(AGENPARL) - Roma, 04 feb -" Leggiamo con inquietudine sulla stampa nazionale delle folli decisioni prese dal managment Alitalia che ha privilegiato Embraer, la società brasiliana che ha prodotto 20 nuovi aerei tra l'altro scomodissimi al posto di quelli di Alenia - Superjet. Quelli italiani sono aerei più belli, più comodi grazie al design di Pinin Farina, interamente prodotti nel paese e a condizioni economiche migliori. Non vorremo conoscere gli interessi che sottendono a tali scellerate decisioni ma purtroppo c'è poco spazio per le interpretazioni. Il governo faccia chiarezza prima che arrivi la magistratura a fermare la banda Colaninno. Il rischio che siano loro a gestire la trattativa della svendita di Alitalia a Ethiad è da scongiurare". Lo dichiara Jonny Crosio capogruppo della Lega Nord in commissione trasporti a Palazzo Madama.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,949
1,936
commenti su Jonny?

ALITALIA: CROSIO (LN), GOVERNO FERMI COLANINNO,QUESTO MANAGMENT NON PUO' CONDURRE TRATTATIVE


(AGENPARL) - Roma, 04 feb -" Leggiamo con inquietudine sulla stampa nazionale delle folli decisioni prese dal managment Alitalia che ha privilegiato Embraer, la società brasiliana che ha prodotto 20 nuovi aerei tra l'altro scomodissimi al posto di quelli di Alenia - Superjet. Quelli italiani sono aerei più belli, più comodi grazie al design di Pinin Farina, interamente prodotti nel paese e a condizioni economiche migliori. Non vorremo conoscere gli interessi che sottendono a tali scellerate decisioni ma purtroppo c'è poco spazio per le interpretazioni. Il governo faccia chiarezza prima che arrivi la magistratura a fermare la banda Colaninno. Il rischio che siano loro a gestire la trattativa della svendita di Alitalia a Ethiad è da scongiurare". Lo dichiara Jonny Crosio capogruppo della Lega Nord in commissione trasporti a Palazzo Madama.
No, qualunque commento sarebbe da codice penale.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
commenti su Jonny?

ALITALIA: CROSIO (LN), GOVERNO FERMI COLANINNO,QUESTO MANAGMENT NON PUO' CONDURRE TRATTATIVE


(AGENPARL) - Roma, 04 feb -" Leggiamo con inquietudine sulla stampa nazionale delle folli decisioni prese dal managment Alitalia che ha privilegiato Embraer, la società brasiliana che ha prodotto 20 nuovi aerei tra l'altro scomodissimi al posto di quelli di Alenia - Superjet. Quelli italiani sono aerei più belli, più comodi grazie al design di Pinin Farina, interamente prodotti nel paese e a condizioni economiche migliori. Non vorremo conoscere gli interessi che sottendono a tali scellerate decisioni ma purtroppo c'è poco spazio per le interpretazioni. Il governo faccia chiarezza prima che arrivi la magistratura a fermare la banda Colaninno. Il rischio che siano loro a gestire la trattativa della svendita di Alitalia a Ethiad è da scongiurare". Lo dichiara Jonny Crosio capogruppo della Lega Nord in commissione trasporti a Palazzo Madama.
La frase sottolineata è qualcosa di magnifico....
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Ho fatto LIN-PMO-LIN tra ieri e oggi e non erano presenti Ulisse e griffair.
Hanno eliminato anche quelli dalla "dotazione di bordo"?
Inoltre su EI-DSO oggi "l'ife" funzionava.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
bombardier di certo
No, non sono certo loro a dare "suggerimenti" ai giornali nostrani.

Quell'articolo è inconcludente, alla fine non dice niente: parla di modalità un po' strane di selezione, ipotizza cose un po' fantasiose ma manca la polpa.
Non credo che serva essere degli indovini per capire che parte manca.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Ho fatto LIN-PMO-LIN tra ieri e oggi e non erano presenti Ulisse e griffair.
Hanno eliminato anche quelli dalla "dotazione di bordo"?
Inoltre su EI-DSO oggi "l'ife" funzionava.
Gli schermi funzionano sempre negli aerei che ne sono dotati. Ulisse deve uscire quello nuovo. Griffair spesso mancano dalle tasche visto che hanno una utilità minima.
 

Dr Gio

Utente Registrato
No, non sono certo loro a dare "suggerimenti" ai giornali nostrani.
Penso che Veolia fosse ironico con quel post. Bombardier e' chiaramente scocciata che abbia perso un affare, ma certo non sono loro ad agitare la stampa italiana.

Nel nostro paese vi e' invece un bel gruppetto di persone che hanno interesse in proposito (Alenia e' chiaramente scocciata, gli oppositori di Colaninno e company pure, forse i Toto anche loro, Travaglio e company pur di dare addosso a Berlusconi ed ai capitani coraggiosi, etc.)
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Penso che Veolia fosse ironico con quel post. Bombardier e' chiaramente scocciata che abbia perso un affare, ma certo non sono loro ad agitare la stampa italiana.

Nel nostro paese vi e' invece un bel gruppetto di persone che hanno interesse in proposito (Alenia e' chiaramente scocciata, gli oppositori di Colaninno e company pure, forse i Toto anche loro, Travaglio e company pur di dare addosso a Berlusconi ed ai capitani coraggiosi, etc.)
chiaro, ma fino ad un certo punto

visto che caiaz aveva bisogno delle macchine subito(non si capisce poi perche' tutta sta fretta), superjet non era pronta, il primo ai mexicans e' stato consegnato l'anno scorso, bbmd aveva già le macchine operative , poteva estenderne il numero a 20, in attesa del cseries nel 2015, portare il leasing operativo dei crja maturazione, operare il remarketing delle 10 +10 macchine, con evidenti economie interne, e piazzare una ventina di aerei nuovi.

l'emb sara' anche bello, e l'altro un po' piu scomodo, ma per le tratte che fa caiaz il crj consumava meno e costava meno di manutenzione e leasing, e pesava anche meno, quindi altri costi ridotti rispoetto anche al 75
perche' tutta sta fretta per poi mettere 10 macchine al prato?????
i vantaggi erano palesemente per entrambi, se poi e' vero quanto scrivono sull'italo russo nell'articolo, senza tener conto dei vantaggi di un cliente di lancio, la scelta emb era di certo l'ultima per troppi motivi

finche e' privata, per modo di dire come si e' visto, mi sta anche bene e sono affari loro , ma quando ci mettono capitale pubblico (poste) direi prorpio di no !!!!
la scusa sara' francese, ma non regge di sicuro... il delta sono svariati milioni in maggiori direct operating costs
 
Ultima modifica:

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Non vorrei fare il maestrino, ma vi chiedo la cortesia di non "inquinare" questo thread tecnico e pratico continuando su discussioni che partono da sgangherate dichiarazioni fuffa ai giornali.
Grazie.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
chiaro, ma fino ad un certo punto

visto che caiaz aveva bisogno delle macchine subito(non si capisce poi perche' tutta sta fretta), superjet non era pronta, il primo ai mexicans e' stato consegnato l'anno scorso, bbmd aveva già le macchine operative , poteva estenderne il numero a 20, in attesa del cseries nel 2015, portare il leasing operativo dei crja maturazione, operare il remarketing delle 10 +10 macchine, con evidenti economie interne, e piazzare una ventina di aerei nuovi.

l'emb sara' anche bello, e l'altro un po' piu scomodo, ma per le tratte che fa caiaz il crj consumava meno e costava meno di manutenzione e leasing, e pesava anche meno, quindi altri costi ridotti rispoetto anche al 75
perche' tutta sta fretta per poi mettere 10 macchine al prato?????
i vantaggi erano palesemente per entrambi, se poi e' vero quanto scrivono sull'italo russo nell'articolo, senza tener conto dei vantaggi di un cliente di lancio, la scelta emb era di certo l'ultima per troppi motivi

finche e' privata, per modo di dire come si e' visto, mi sta anche bene e sono affari loro , ma quando ci mettono capitale pubblico (poste) direi prorpio di no !!!!
la scusa sara' francese, ma non regge di sicuro... il delta sono svariati milioni in maggiori direct operating costs
Fantasia in libertà.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.