chiaro, ma fino ad un certo punto
visto che caiaz aveva bisogno delle macchine subito(non si capisce poi perche' tutta sta fretta), superjet non era pronta, il primo ai mexicans e' stato consegnato l'anno scorso, bbmd aveva già le macchine operative , poteva estenderne il numero a 20, in attesa del cseries nel 2015, portare il leasing operativo dei crja maturazione, operare il remarketing delle 10 +10 macchine, con evidenti economie interne, e piazzare una ventina di aerei nuovi.
l'emb sara' anche bello, e l'altro un po' piu scomodo, ma per le tratte che fa caiaz il crj consumava meno e costava meno di manutenzione e leasing, e pesava anche meno, quindi altri costi ridotti rispoetto anche al 75
perche' tutta sta fretta per poi mettere 10 macchine al prato?????
i vantaggi erano palesemente per entrambi, se poi e' vero quanto scrivono sull'italo russo nell'articolo, senza tener conto dei vantaggi di un cliente di lancio, la scelta emb era di certo l'ultima per troppi motivi
finche e' privata, per modo di dire come si e' visto, mi sta anche bene e sono affari loro , ma quando ci mettono capitale pubblico (poste) direi prorpio di no !!!!
la scusa sara' francese, ma non regge di sicuro... il delta sono svariati milioni in maggiori direct operating costs