News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
Per cortesia risparmiateci i soliti pipponi di sindaclisti vs padroni, e lotte di classe.... credo abbiamo capito tutti come la pensiate. Torniamo a parlare di aerei, grazie.
Non credo tu abbia capito. E' una cosa non solo Italiana ma comune a tutta la parte una volta ricca dell'Europa. Comunque sono d'accordo con te, parliamo di aerei che e' meglio.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Infatti nessuno ha parlato di quel nesso, ma del tuo post in cui parli di chi va a lavorare dove rappresenta un costo inferiore rispetto a quello di mercato.
...o di chi va a cercare lavoro all'estero - vivendo condizioni spesso piu' faticose e difficili - pur di trovarlo o di guadagnare di piu'. Solitamente l'obiettivo e' quello di mandare denari a casa o farne di piu' contando di rientrare poi al paese natio.
Nulla di male, anzi...
 

UM78

Utente Registrato
Magari di sei ore, le restanti sei fuori busta. Tfr giorno libero e ferie pagate optionals.
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-stagionali-umiliati-e-senza-diritti/674894/
Io sono dell'idea che chi accetta certe cose lo fa solo perche' quello che guadagna e' in ogni caso una cifra alta nel suo paese (una casa in affitto a cluj napoca costa 250 euro al mese) e perche' pensa di rimanere solo il tempo necessario per mettere da parte qualche soldo. Un italiano non resisterebbe a lungo in quelle condizioni.
Se un brava persona ma quando la finirai di parlare per luoghi comuni mi farai più felice.
Sicuramente esiste chi da infame sfrutta il lavoro ma sappi che non sono la maggioranza.
In tutte le realtà del mio settore e' un dato di fatto che nelle linee di produzione, specie quelle più fastidiose (leggasi dove ci si sporca) di Italiani ne trovi pochini.

Ps.
Potresti essere sorpreso dal costo di una casa a Cluj, che poi molti invece accettino sacrifici o lavori meno nobili per risparmiare e tornare a casa.. Beh non sorprenderti e' una condizione che mio malgrado ed a modo mio, vivo anche io.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Se un brava persona ma quando la finirai di parlare per luoghi comuni mi farai più felice.
Sicuramente esiste chi da infame sfrutta il lavoro ma sappi che non sono la maggioranza.
In tutte le realtà del mio settore e' un dato di fatto che nelle linee di produzione, specie quelle più fastidiose (leggasi dove ci si sporca) di Italiani ne trovi pochini.
Caschi a fagiolo. Ho un amico fraterno che ha da poco perso il lavoro come venditore di automobili. Separato e con figli. In questo momento sta facendo il tutto fare in un centro sportivo, vernicia palizzate, taglia l'erba cose cosi perche' di auto se ne vendono pochine. Suppongo sarebbe felice di lavorare in una linea di produzione con un contratto regolare, ferie, malattie e tutto il corollario.E' uno che non ha paura di sporcarsi i vestiti. Meglio di qualche manciata di euro saltuari sicuramente. Dove si trova questa linea di produzione e come e' il contratto e la paga?
Magari ci pensa e tu puoi metterci una buona parola.
 

UM78

Utente Registrato
Caschi a fagiolo. Ho un amico fraterno che ha da poco perso il lavoro come venditore di automobili. Separato e con figli. In questo momento sta facendo il tutto fare in un centro sportivo, vernicia palizzate, taglia l'erba cose cosi perche' di auto se ne vendono pochine. Suppongo sarebbe felice di lavorare in una linea di produzione con un contratto regolare, ferie, malattie e tutto il corollario.E' uno che non ha paura di sporcarsi i vestiti. Meglio di qualche manciata di euro saltuari sicuramente. Dove si trova questa linea di produzione e come e' il contratto e la paga?
Magari ci pensa e tu puoi metterci una buona parola.
Hai il mio pvt mandami il suo cv.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
FIUMICINO Sverniciato in segreto un Airbus 330 dell’Air One nell’hangar Avio 6 dell’Alitalia chiuso da anni. «Operai bulgari della EriTech Aviation, privi degli ausili indispensabili ad effettuare le operazioni senza mettere a repentaglio la salute, per tre giorni hanno sverniciato l’A330», ha denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia Antonio Amoroso, sindacalista della Cub Trasporti. «A quanto sembra anche le condizioni dell’hangar, in disuso da anni, non sembrano idonee a garantire lo smaltimento dei residui delle attività e nelle aree circostanti si respirano odori asfissianti». «Gli operai in questione - sottolinea Amoroso, che ha segnalato la questione anche all’Ufficio proviciale del lavoro - sono stati fatti arrivare da un’entrata secondaria in pullman e in molti riferiscono che non hanno esibito il tesserino aeroportuale all’ingresso». Il sindacato chiede ora che i magistrati accertino le condizioni lavoro nell’hangar e il rispetto della leggi in materia di sicurezza e tutela della salute. Le attività di sverniciatura dei velivoli, fino al 2009 effettuate da personale Alitalia, sono state trasferite in Irlanda e in Turchia. La vicenda è destinata ad aumentare la tensione in vista della riunione del cda di Alitalia, al momento programmato per martedì. Lunedì invece l’incontro dei sindacati con Alitalia Maintenance System, la società che ha chiesto al tribunale il concordato perché non ha soldi per pagare i debiti.
Io spero che Amoroso abbia le prove per dire quello che dice perche', al di la' delle questioni sull'italianita' della forza lavoro e via dicendo, sta accusando Alitalia e la societa' EriTech di aver - coscientemente - fatto lavorare delle persone in ambienti potenzialmente pericolosi, il che dovrebbe costituire reato e, poi, fatto entrare illegalmente un gruppo di persone in un'area "quasi" sterile, da cui si puo' accedere alle piste, e piu' di una volta. non so come siano le leggi italiane, ma se qualcuno entra nelle aree di engineering di LHR senza badge identificativo deve essere arrestato, e chi lo fa entrare deve essere licenziato.

Insomma, se Amoroso ha ragione e' qualcosa di non grosso, di piu'. Se ha torto, suppongo che dovra' spendere un po' in avvocati.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Sono passato per FCO stamattina (per andare a ritentare la fortuna con quei pagliacci di Emirates) ed ho notato un aereo fermo nel painting hangar ma era tutto buio e non l'ho riconosciuto: grazie, ora ho capito che aereo è :D

Davanti al painting hangar comunque c'erano XK e XZ mentre davanti gli altri hangar segnalo XA, XO, XB e XI. XB non ha il motore 1, gli altri hanno i tappi. Dall'autostrada si intravedono altri Airbus al prato accanto agli MD80 e ai CRJ... Che tristezza, siamo tornati ai vecchi tempi coi DC10 Ghanesi e gli A300 abbandonati!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Sono passato per FCO stamattina (per andare a ritentare la fortuna con quei pagliacci di Emirates) ed ho notato un aereo fermo nel painting hangar ma era tutto buio e non l'ho riconosciuto: grazie, ora ho capito che aereo è :D

Davanti al painting hangar comunque c'erano XK e XZ mentre davanti gli altri hangar segnalo XA, XO, XB e XI. XB non ha il motore 1, gli altri hanno i tappi. Dall'autostrada si intravedono altri Airbus al prato accanto agli MD80 e ai CRJ... Che tristezza, siamo tornati ai vecchi tempi coi DC10 Ghanesi e gli A300 abbandonati!
Scusa oltre quelli elencati, quali sarebbero gli altri Airbus sul prato?

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Codice:
Non lo so perché dall'autostrada la visibilità sui piazzali davanti gli hangar dura veramente un attimo. Sono certo di aver visto almeno un Airbus ma forse sono solamente messi lì per manutenzione ordinaria.
Capito ad ogni modo:
EI-iXB non vola dal 31/10
EI-IXC non vola dal 9/11
ei-ixf opera
ei-ixh opera
ei-ixi è fermo dal 02/11
EI-IXJ è fermo dal 7/11
ei-ixv opera
ei-ixz opera
i-bixa opera
i-bixe opera
i-bixk è fermo dal 8/11
i-bixl è fermo dal 3/11
i-bixm opera
i-bixn è fermo dal 09/11
i-bixp dal 6/11
i-bixq dal 6/11
i-bixr opera
i-bixs opera
 

pierlu099

Utente Registrato
5 Dicembre 2011
142
0
Ischia
Raga, sono andato per curiosità sulla pagina Alitalia di Wikipedia e ho visto che alitalia ha in ordine ben 15 aerei!
12 sono i famosi A350 e poi ci sono 3 A330-200, ora mi chiedo se ci sia un errore, o se veramente Alitalia ha ordinato questi aeromobili...
Mi affido a voi che sicuramente ne saprete più di me!

grazie, ciaoo
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
tutta la situazione di Alitalia in queste ore è in divenire. E l'ordine in ogni caso non è direttamente iscrivibile ad alitalia ma ad AP Fleet da cui Alitalia noleggia gli aeromobili. Però non ci sono conferme sull'entrata in servizio di tali macchine nè se il leasing sarà confermato.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Raga, sono andato per curiosità sulla pagina Alitalia di Wikipedia e ho visto che alitalia ha in ordine ben 15 aerei!
12 sono i famosi A350 e poi ci sono 3 A330-200, ora mi chiedo se ci sia un errore, o se veramente Alitalia ha ordinato questi aeromobili...
Mi affido a voi che sicuramente ne saprete più di me!

grazie, ciaoo
sono ordini di Aircraft Purchase Fleet di Carlo Toto, non sono ordini Alitalia.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Potete confermare che uno dei 9 A320 di Airone (non so le marche forse I-WEBB o I-WEBA) è rientrato in forza ad Alitalia e quindi Air One riduce la sua flotta a 8 aerei?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.