Neve al nord


fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Ieri sera avevano finito il Kilfrost (liquido anti ice per i non addetti)quindi aerei a terra e voli cancellati...l'hub intercontinentale.
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Neve a Malpensa
corriere della sera!! di Milano

Il sindaco di Milano e altri politici spingono per l’ingresso di Lufthansa in Alitalia, per fare di Malpensa un nuovo hub della compagnia tedesca.
Forse sarebbe stato utile fare prima un giro nei principali hub di Monaco e Francoforte, dove anche un metro di neve non provoca un minuto di ritardo, dove tutto è studiato per effettuare il cambio di aeromobili in 25 minuti. A Malpensa sono caduti pochi centimetri di neve e si è fermata.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
a TRN ha ripreso a nevicare
e le previsioni danno un 40% di chances che continui...anche se un po' di pioggia potrebbe metterci lo zampino (la stessa del pomeriggio di oggi?
long-TAF: LIMF 072048Z 0718/0818 VRB05KT 0800 SN OVC004 PROB40 TEMPO 0810/0815 1200 RASN BKN007 OVC020
 
Q

Quirino

Guest
Neve a Malpensa
corriere della sera!! di Milano

Il sindaco di Milano e altri politici spingono per l’ingresso di Lufthansa in Alitalia, per fare di Malpensa un nuovo hub della compagnia tedesca.
Forse sarebbe stato utile fare prima un giro nei principali hub di Monaco e Francoforte, dove anche un metro di neve non provoca un minuto di ritardo, dove tutto è studiato per effettuare il cambio di aeromobili in 25 minuti. A Malpensa sono caduti pochi centimetri di neve e si è fermata.
caspita!! tre cazzate in tre righe..
credo che nel 2009 sarà difficile fare meglio...
ci credi a quello che hai postato o è semplice cronaca?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
REGULATION ID: LIMCA07M
.
VALID UNTIL 0000 UTC
.
SUBJECT: ALL TRAFFIC DEST LIMC.
.
OPERATORS AND ATC UNITS ARE ADVISED THAT THERE ARE HIGH DELAYS
FOR ALL TRAFFIC DEST LIMC. DELAYS ARE UP TO 150 MINS PER A/C.
THESEDELAYS ARE CAUSED BY SNOW.
.
WE ARE MONITORING THE SITUATION AND WILL ADVISE OF ANY POSSIBLE
IMPROVEMENTS.
.
CFMU OPSD, BRUSSELS.
 

flyski

Utente Registrato
19 Ottobre 2006
40
0
Genova, Liguria.
Ieri sera avevano finito il Kilfrost (liquido anti ice per i non addetti)quindi aerei a terra e voli cancellati...l'hub intercontinentale.
Buongiorno a tutti,

solo per cronaca comunico che ieri alle ore 11.00 erano presenti nei silos ancora 70.000 litri di Kilfrost. Nella giornata sono arrivati 8 camion dall'Olanda tutti da 22.000 litri ciascuno ed attualmente il deposito è pieno.

Sempre per onor di cronaca nella giornata del 6/1 sono stati erogati 184.000 litri di kilfrost e lo scalo ha fatto 42.000 passeggeri e 420 movimenti.

Ieri le cose erano decisamente complicate perchè non si faceva in tempo a pulire piste e raccordi che si rimpivano nuovamente in circa 20 minuti, e comunque anche ieri oltre 20.000 persone sono atterrate e decollate dallo scalo. Credo di poter dire e senza timore di essere smentito che mai come in questa occasione le operazioni aeroportuali a Malpensa sono state ottime con condizioni meteo effettivamente "difficili".

Non vi devo certo insegnare io che le operazioni aeroportuali sono un po' più complicate che in altri settori e che al primo posto c'è la sicurezza........ Forse qualcuno spera che un aereo vada fuori pista così la notizia è ancora più ecclatante......

E poi basta fare i paragoni con Mosca e Oslo...... vorrei ben vedere che li sono più organizzati che a Malpensa, mi sembra che nevichi un po' più spesso.

Un appunto si deve fare comunque, direi che dovremmo imparare a fare una comunicazione più esauriente spiegando effettivamente perchè quando nevica in TUTTI e ripeto TUTII gli aeroporti ci sono disagi dovuti alle attività di pulizia piste e raccordi, de-icing etc... Così finalmente la "gente" potrà essere meno condizionabile nei giudizi.

Tutto per onor di cronaca da parte di una delle tantissime persone che è stata in aeroporto per oltre 36 ore consecutive

Flyski
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Buongiorno a tutti,

solo per cronaca comunico che ieri alle ore 11.00 erano presenti nei silos ancora 70.000 litri di Kilfrost. Nella giornata sono arrivati 8 camion dall'Olanda tutti da 22.000 litri ciascuno ed attualmente il deposito è pieno.

Sempre per onor di cronaca nella giornata del 6/1 sono stati erogati 184.000 litri di kilfrost e lo scalo ha fatto 42.000 passeggeri e 420 movimenti.

Flyski
....grazie dell'aggiornamento.:)

PS un amico mi ha appena comunicato che Marsiglia sarebbe ancora chiuso (o bloccato o forse ancora giganteschi ritardi) per neve.....
Veroche Marsiglia dovrebbe essere avvezzo allo sci d'acqua più che a quello su neve...ma sono tutti un po' in ginocchio: belli e brutti.
Chissà se chi si lamenta sempre ha le gomme termiche sull'auto e sa come comportarsi con la guida su fondo viscido? Immagino di sì, vero?
 

frenchMXP

Utente Registrato
6 Novembre 2005
428
2
Linate delenda est²
Tutto per onor di cronaca da parte di una delle tantissime persone che è stata in aeroporto per oltre 36 ore consecutive

Flyski
onore a persone come voi che stanno in aeroporto per 36 ore sicuramente più per passione e devozione che per lo stipendio... a me ieri hanno cancellato il volo ben due volte e ho dovuto rinunciare a partire, con me tante altre persone che non si sono mai arrabbiate perchè hanno capito che la situazione era davvero impossibile.
 
I-givo, quello che trovo folle e' che le compagnie aeree nostrane che operano tratte in W sugli aeroporti milanesi, abbiano continuato a mandare gli aerei la' ieri pur sapenando che questi dovevano operare anche altre tratte e quindi si sarebbe creato un maxi ritardo a catena. Sai i disagi maggiori si sono avuti negli altri scali, visto che la gente che sapeva che Linate e Malpensa erano chiusi o non si sono presentati in aeroporto o hanno aspettato a casa. Mentre chi doveva partire per altri scali si e' trovato bloccato in aeroporto per motivi scelta delle compagnie aeree senza poter nemmeno richiedere come giustamente sarebbe il rimborso del volo dopo 5 ore di ritardo.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
senza poter nemmeno richiedere come giustamente sarebbe il rimborso del volo dopo 5 ore di ritardo.

Cosa c'entra? La scelta di non volare e conseguente rimborso è a prescindere dalla causa scatenante. Anche condizioni meteo rientrano nella possibilità di chiedere di non volare dopo 5 ore e riavere i soldi. Cosi come i pasti, eventuale accomodazione alberghiera etc.

L'unica cosa che non spetta sono la compensazione pecuniaria di 250e
 

Frequent Flyer

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
364
0
.
Non vi devo certo insegnare io che le operazioni aeroportuali sono un po' più complicate che in altri settori e che al primo posto c'è la sicurezza........ Forse qualcuno spera che un aereo vada fuori pista così la notizia è ancora più ecclatante......

E poi basta fare i paragoni con Mosca e Oslo...... vorrei ben vedere che li sono più organizzati che a Malpensa, mi sembra che nevichi un po' più spesso.

Un appunto si deve fare comunque, direi che dovremmo imparare a fare una comunicazione più esauriente spiegando effettivamente perchè quando nevica in TUTTI e ripeto TUTII gli aeroporti ci sono disagi dovuti alle attività di pulizia piste e raccordi, de-icing etc... Così finalmente la "gente" potrà essere meno condizionabile nei giudizi.

Tutto per onor di cronaca da parte di una delle tantissime persone che è stata in aeroporto per oltre 36 ore consecutive

Flyski
Grazie a voi Malpensa non è collassata! certamente molti meno ringraziamenti a chi ha deciso di lasciare in cassa integrazione gran parte del personale, in giornate come il 6 gennaio ove era previsto il rientro dalle vacanze in condizioni metereologiche difficili.
tempi di 30 minuti per lo sbarco dei passeggeri, e di 2-3 ore per la riconsegna dei bagagli (e grazie all'abnegazione dei pochissimi addetti in servizio..) non sono giustificabili, certo, con un evento meteorologico di certo non catastrofico...
 

flyski

Utente Registrato
19 Ottobre 2006
40
0
Genova, Liguria.
Grazie a voi Malpensa non è collassata! certamente molti meno ringraziamenti a chi ha deciso di lasciare in cassa integrazione gran parte del personale, in giornate come il 6 gennaio ove era previsto il rientro dalle vacanze in condizioni metereologiche difficili.
tempi di 30 minuti per lo sbarco dei passeggeri, e di 2-3 ore per la riconsegna dei bagagli (e grazie all'abnegazione dei pochissimi addetti in servizio..) non sono giustificabili, certo, con un evento meteorologico di certo non catastrofico...
Su questo non posso che concordare con te e chiedere scusa a tutti i passeggeri che hanno subito disagi.... anche se continuo a ribadire che almeno sono tornati a casa il giorno previsto, nonostante tutto
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
un mio amico che lavora in Finnair mi ha detto che a Vantaa le piste sono riscaldate, in questo modo minimizzano la manutenzione perchè la neve si scioglie al contatto della pista e l'acqua che si forma viene drenata come normale pioggia... per non parlare dell'aeroporto di Rovaniemi che sotto natale quadruplica i movimenti (sopratutto charter dal regno unito) e poco importa se ci sono -20 fissi e/o tempeste di neve...