Io sono d'accordo con te che il Mondiale non doveva essere fatto in Sud Africa. Blatter ha fatto il dittatore inventandosi quella cavolata della rotazione dei continenti, levata appena ha potuto accontentare Africa e Sud America. Lo spettacolo indecente degli stadi vuoti non è degno di un mondiale. La sicurezza è sicuramente un fattore che ha tenuto lontana la gente anche se poi il tifo mi pare bello colorato e variopinto. Però è più stile NBA che calcio come lo intendiamo noi. Il freddo ci sarebbe anche giocando in Argentina (ti ricordi nel 78?) e in Brasile tra 4 anni non sarà estate piena anche se si viaggia sui 20 gradi di media. Alle 5 è buio ma lo sarebbe anche in Sud America e poi sinceramente le partite in notturna sono più belle (opinione personalissima). Le vuvuzelas sono una cosa tipica loro e le accetto. Si erano già sentite alla Confederations Cup dell'anno scorso, ma la critica dov'era? (la verità è che appena ci sono i Mondiali siamo tutti fenomeni ma se chiediamo chi ha vinto la Confederations Cup l'anno scorso e contro chi, non se lo ricorda nessuno). In Italia non ci sono nei nostri stadi. Ma da noi risuona il melodico suono dei cori contro, delle Bestemmie dei cori razzisti e delle bombe carta. Non so quale suono sia più fastidioso. Ma ripeto, concordo con te che i Mondiali andrebbero fatti nei paesi in cui il calcio è ben radicato. In cui c'è la cultura calcistica. T'immagini nel 2022 se dovessero dare i Mondiali al Qatar? (decisione a dicembre, non dovremo aspettare tanto per sapere)