Misure anticovid per spostamenti all'estero


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Se non ricordo male l'anno scorso nel periodo da fine dicembre (2020) a fine febbraio (2021) bisognava avere il PCR fatto 72h prima + test rapido 24h prima.
Scusami, ma secondo un'e-mail del consolato di Londra per gli arrivi da UK basta o l'uno o l'altro. Mi sembra strano che siano piu' rigorosi intra-UE
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
La decisione del governo italiano di chiedere il tampone negativo anche ai vaccinati è inaspettata, senza alcuna base scientifica e fa venire meno lo standard europeo previsto con l’introduzione del certificato verde». Johan Lundgren, amministratore delegato di easyJet, una delle compagnie aeree più grandi d’Europa, non si dà pace. (Dal messaggio di Cesare)
Allora dobrebbe prendersela anche con altri che hanno imposto il tampone in entrata anche ai vaccinati compreso il suo Regno Unito che segue delle regole tutte per se.
 
  • Like
Reactions: delta75

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Unvaccinated ‘shouldn’t be allowed’ on planes, says Michael O’Leary
Governments should ‘make life difficult’ for people who refuse vaccine – Ryanair chief

Michael O’Leary said he expects the first few months of the year to be weak if there’s continued uncertainty over restrictions, or if new measures are imposed

Ryanair chief executive Michael O’Leary thinks only vaccinated passengers should be allowed to fly, according to a newspaper interview.

The Telegraph newspaper in the UK said the Irish airline chief pushed back against compulsory vaccine programmes being rolled out in Austria and Germany. Instead, governments should “make life difficult” for people who refuse to take the vaccine without good reason.

“If you’re not vaccinated, you shouldn’t be allowed in the hospital, you shouldn’t be allowed to fly, you shouldn’t be allowed on the London Underground, and you shouldn’t be allowed in the local supermarket or your pharmacy either,” he said.

The omicron variant has once again dashed the travel sector’s hopes for recovery, as a fresh wave of restrictions leads passengers to cancel or hold off on booking trips. Mr O’Leary said Ryanair expects to fly 10 per cent fewer passengers in December as a result, according to the newspaper interview.

He said he also expects the first few months of the year to be weak if there’s continued uncertainty over restrictions, or if new measures are imposed.

The outspoken chief executive already hit the headlines earlier this week, as Ryanair used its Twitter account to mock UK prime minister Boris Johnson over Christmas parties in Downing Street. The image listed mock government responses to coronavirus alert levels, ranging from “small gathering with wine and cheese” to “full on rave”.

Mr O’Leary was unrepentant according to the Telegraph, saying, “You get promoted around here for upsetting Johnson and his half-witted idiots.”

He criticised the UK government for panicking over the omicron variant when other European countries don’t seem to have the same concerns, and said this would likely prevent people from travelling over Christmas due to the uncertainty. – Bloomberg

 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Unvaccinated ‘shouldn’t be allowed’ on planes, says Michael O’Leary
Governments should ‘make life difficult’ for people who refuse vaccine – Ryanair chief

Michael O’Leary said he expects the first few months of the year to be weak if there’s continued uncertainty over restrictions, or if new measures are imposed

Ryanair chief executive Michael O’Leary thinks only vaccinated passengers should be allowed to fly, according to a newspaper interview.

The Telegraph newspaper in the UK said the Irish airline chief pushed back against compulsory vaccine programmes being rolled out in Austria and Germany. Instead, governments should “make life difficult” for people who refuse to take the vaccine without good reason.

“If you’re not vaccinated, you shouldn’t be allowed in the hospital, you shouldn’t be allowed to fly, you shouldn’t be allowed on the London Underground, and you shouldn’t be allowed in the local supermarket or your pharmacy either,” he said.

The omicron variant has once again dashed the travel sector’s hopes for recovery, as a fresh wave of restrictions leads passengers to cancel or hold off on booking trips. Mr O’Leary said Ryanair expects to fly 10 per cent fewer passengers in December as a result, according to the newspaper interview.

He said he also expects the first few months of the year to be weak if there’s continued uncertainty over restrictions, or if new measures are imposed.

The outspoken chief executive already hit the headlines earlier this week, as Ryanair used its Twitter account to mock UK prime minister Boris Johnson over Christmas parties in Downing Street. The image listed mock government responses to coronavirus alert levels, ranging from “small gathering with wine and cheese” to “full on rave”.

Mr O’Leary was unrepentant according to the Telegraph, saying, “You get promoted around here for upsetting Johnson and his half-witted idiots.”

He criticised the UK government for panicking over the omicron variant when other European countries don’t seem to have the same concerns, and said this would likely prevent people from travelling over Christmas due to the uncertainty. – Bloomberg

In Canada é già così
 
  • Like
Reactions: davidegr

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Buongiorno non so se qualcuno lo abbia già scritto. Oggi 20.12.2021 cambiano le regole per chi entra in Svizzera e in Israele. Qui di seguito un quick ref.

Svizzera: verrà accettato oltre al PCR (entro le 72H precedenti) anche antigenico rapido ( entro le 24 h precedenti), l'obbligo di sostenere un secondo test PCR tra il 4 e 7 giorno dopo l'ingresso nel paese sarà revocato per le persone vaccinate o guarite dal covid-19. Resta sempre obligatorio il PLF online per entrare in territorio svizzero.

Israele: Oltre a sottoscrivere online il: Israel Entry statement form entro le 48 prima dell'orario di partenza, tutti i passeggeri ( che sono stati fuori dal territorio israeliano per ipiù di 72 ore) dovranno presentare certificato di test covid 19 negativo in lingua INGLESE e dovrà includere i dati del passaporto.
- I test accettati sono PCR ( entro le 72 ore precedenti) e antigenico rapido (entro le 24h ore precedenti), devono essere effetuati presso strutture certificate (NO AUTO TEST ed HOME TEST)

-Tutti i passeggeri sono sottoposti a test PCR in entrata (anche i vaccinati e coloro che sono guariti dal covid19)
- tutti i passeggeri sono sottoposti a isolamento. la durata dell'isolamento diende dal paese di origine, status vaccinazione e guarigione.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Buongiorno non so se qualcuno lo abbia già scritto. Oggi 20.12.2021 cambiano le regole per chi entra in Svizzera e in Israele. Qui di seguito un quick ref.

Israele: Oltre a sottoscrivere online il: Israel Entry statement form entro le 48 prima dell'orario di partenza, tutti i passeggeri ( che sono stati fuori dal territorio israeliano per ipiù di 72 ore) dovranno presentare certificato di test covid 19 negativo in lingua INGLESE e dovrà includere i dati del passaporto.
- I test accettati sono PCR ( entro le 72 ore precedenti) e antigenico rapido (entro le 24h ore precedenti), devono essere effetuati presso strutture certificate (NO AUTO TEST ed HOME TEST)

-Tutti i passeggeri sono sottoposti a test PCR in entrata (anche i vaccinati e coloro che sono guariti dal covid19)
- tutti i passeggeri sono sottoposti a isolamento. la durata dell'isolamento diende dal paese di origine, status vaccinazione e guarigione.
Per Israele fino al 29 dicembre è in vigore il travel ban per tutti gli stranieri
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
Torniamo in-topic.
Grazie

NOTAM - questo thread è solo per riportare notizie e cambiamenti sui processi di viaggio/ingresso, non per dare valutazioni sull'utilità dei provvedimenti dei singoli paesi che invariabilmente sfociano in battibecchi.

In caso si accenda un flame, il thread verrà nuovamente bloccato e gli autori potranno sperimentare un po' di sana quarantena virtuale.

Fin'ora siete stati bravi(ni), vediamo di non imbroccare il binario sbagliato nuovamente. Messaggio urbi et orbi e per ora non diretto a nessuno in particolare.


DaV
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Massima solidarietà.
Se mi posso permettere, però, non condivido la chiosa finale.
Dietro le attività di aviazione civile nel mondo c'è un indotto lavorativo di milioni di persone che deve essere quantomeno rispettato. Ora, per quanto mi riguarda, posso certamente rinunciare al uikend fuori porta in aereo, ma conosco decine di persone che per motivi familiari, anche seri, sono costrette a viaggiare in aereo da e per l'estero nei fine settimana.
Il fatto che, a distanza di poco meno di due anni, molti governi vedano come soluzione ai problemi la chiusura dei confini o il divieto di viaggi mi lascia sconvolto. Ormai bisognerebbe aver imparato che ad oggi contrarre questo virus con tutte le sue varianti è possibile in qualsiasi angolo del mondo: è arrivato persino alle isole Far Oer o in Groenlandia, nonostante tutte le restrizioni ai viaggi che molti paesi hanno introdotto a marzo 2020. Non può essere la chiusura dei confini o il divieto di viaggiare la risposta alla pandemia, semplicemente perchè priva inutilmente tantissime persone del diritto alla mobilità, che spesso è figlio di necessità non procrastinabili. Pertanto, la soluzione va trovata altrove: obbligo vaccinale, obbligo di test (purchè attendibili) in talune circostanze, obbligo di mascherina ecc... sono sicuramente delle soluzioni che sebbene non risolutive (come non lo è stata, non lo è, e non lo sarà mai la chiusura dei confini) potrebbero consentire alle persone di continuare a muoversi nel mondo, anche perchè ad oggi spostarsi tra Milano e Foggia ha la stessa probabilità di contagiarsi e contagiare di spostarsi tra Milano e Lugano.
scusami, ho detto forse di smettere di viaggiare? Io lo faccio una volta al mese, con costi notevoli per rispetto alle mie paranoie. Ho le mie brave tre dosi di vaccino, porto mascherina e faccio i tamponi necessari per viaggiare da uno stato all'altro. Tremo all'idea che l'Italia possa seguire Francia e Germania e chiudere i confini a chi arriva dal Regno Unito. Ho solo detto che quelli che si lamentano perche' non possono andare in vacanza mi hanno stufato. Non ho negato i problemi che le limitazioni creano al trasporto aereo.

Forse non sono stato chiaro.
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
765
576
WAS/TRS
Che costo ha?
(OT: Io dovrei essere lì tra qualche settimana ma sono ancora indeciso se partire? Com'è la situazione?)
280K COP, risultato entro 24 ore. Lo ho domani mattina alle 11.30 (volo mercoledì alle 21.30).

Settimana scorsa sono stato a Bogotà e l’unica cosa chiedono il certificato vaccinale quasi tutti i ristoranti (anche per salire a Monserrate).

Questo weekend ero (torno oggi) a Cartagena ed è tutto business as usual, mi hanno chiesto in alcuni posti (tipo Andres e Alquimico) il certificato vaccinale ma per il resto è tutto normale.

Vista la situazione qui mi viene male pensare di tornare in Italia…
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Permettetemi una domanda OT ai residenti nella perfida Albione: ma nei pub, com’e la situazione? C’è ressa? Controlli? Distanze?
Nessuno controlla una mazza. Comunque ospedalizzazioni / Terapie intensive sempre stabili sui livelli di ottobre e novembre, speriamo continui cosi.
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
Permettetemi una domanda OT ai residenti nella perfida Albione: ma nei pub, com’e la situazione? C’è ressa? Controlli? Distanze?
non sono proprio residente ma sono andato in UK pochi giorni fa per un concerto. su 4000, ho visto pochissime persone con la mascherina oltre a me; nessun controllo all'ingresso. nei ristoranti invece controllavano sempre il pass (almeno nei tre posti in cui son finito).
 

FT85

Utente Registrato
28 Aprile 2020
8
2
Ciao a tutti,
se rientro da paese lista D non c'è alcun modo di fare il tampone al rientro in Italia invece che in loco?
leggo questa possibilità sul self declaration form scaricato dal sito del carrier:
'I will take a swab test on arrival at the airport or, in any case, within 48 hours from entering Italy'
La compagnia aerea ha diritto a negarmi l'imbarco se non presento il tampone?
grazie in anticipo
 

ploncito

Utente Registrato
24 Luglio 2018
958
808
ex MLA, ora AMS
Scusami, ma secondo un'e-mail del consolato di Londra per gli arrivi da UK basta o l'uno o l'altro. Mi sembra strano che siano piu' rigorosi intra-UE
Sono andato a ricontrollarmi mail/calendario, per tornare in NL a febbraio 2021 ho dovuto fare PRC 72h prima + rapido pre partenza a MXP.
Stiamo parlando di un periodo in cui la popolazione vaccinata era poco piu' di 0% visto che eravamo all'inizio.

Dall'articolo sembra che vogliano implementare la stessa cosa adesso (addirittura a livello comunitario?) ma immagino solo per i non vaccinati?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ciao a tutti,
se rientro da paese lista D non c'è alcun modo di fare il tampone al rientro in Italia invece che in loco?
leggo questa possibilità sul self declaration form scaricato dal sito del carrier:
'I will take a swab test on arrival at the airport or, in any case, within 48 hours from entering Italy'
La compagnia aerea ha diritto a negarmi l'imbarco se non presento il tampone?
grazie in anticipo
Questa opzione penso derivi dal fatto che la modulistica cartacea non è mai aggiornata con le nuove norme e si riferisce sempre ad ordinanze precedenti. Anche sul sito dove si compila il PLF gli elenchi dei paesi spesso non sono aggiornati.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Ciao a tutti,
se rientro da paese lista D non c'è alcun modo di fare il tampone al rientro in Italia invece che in loco?
leggo questa possibilità sul self declaration form scaricato dal sito del carrier:
'I will take a swab test on arrival at the airport or, in any case, within 48 hours from entering Italy'
La compagnia aerea ha diritto a negarmi l'imbarco se non presento il tampone?
grazie in anticipo
Io consiglierei caldissimamente di fare un qualche tampone in loco, per un paio di motivi: in primis, almeno eviti di contagiare altri semmai - Dio non voglia - tu sia positivo; secondo, le compagnie aeree vengono multate se sbagliano, gli agenti di terra sono di solito ground handlers che si sbrigano una mezza dozzina di compagnie e, quando sono nel dubbio, si rifanno o a TIMATIC o dicono "no".
 
  • Like
Reactions: FT85

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Parlando d'altro, entrata in Ungheria da paese Schengen: no PLF, no test pre-partenza. In imbarco l'addetto di FR non ha chiesto il green pass e, in arrivo all'area Schengen, c'erano dei poliziotti ungheresi che chiedevano "Corona papìr" e alla vista di un codice QR da mezzo metro di distanza lasciavano andare tutti.

Va detto che, a differenza di ottobre, ora le mascherine le metton tutti.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Permettetemi una domanda OT ai residenti nella perfida Albione: ma nei pub, com’e la situazione? C’è ressa? Controlli? Distanze?
Credo che dipenda dalle zone. Mi dicono che a Covent Garden molti pub si siano attrezzati con posti all'esterno e "patio-heater", ma io devo stare in casa fino a quando non ho il risultato del tampone molecolare (fatto oggi), quindi ti rispondero' verso meta' settimana (spero)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.