Millemiglia Alitalia: informazioni e aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cfa1979

Utente Registrato
30 Settembre 2010
101
0
Tra il momento di raggiungimento dello status e quello della consegna della tessera mandano di solito una bella mail con una foto della tessera provvisoria.
I primi tempi era scritta solo in italiano (grandi!): ricordo che una volta a LAX per entrare nella saletta Delta ho dovuto litigare...giustamente il personale DL mi diceva che non capiva niente e che quel foglio me l'avrei potuto scrivere tranquillamente io da solo a casa...
Alla fine sono entrato come ospite di un Elite Plus di AF....non vi dico i commenti "i soliti italiani, ecc."
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Tra il momento di raggiungimento dello status e quello della consegna della tessera mandano di solito una bella mail con una foto della tessera provvisoria.
I primi tempi era scritta solo in italiano (grandi!): ricordo che una volta a LAX per entrare nella saletta Delta ho dovuto litigare...giustamente il personale DL mi diceva che non capiva niente e che quel foglio me l'avrei potuto scrivere tranquillamente io da solo a casa...
Alla fine sono entrato come ospite di un Elite Plus di AF....non vi dico i commenti "i soliti italiani, ecc."
a me sta mail non mi è mai arrivata....e si ke sono cfa/cfp da tanti anni....
cmq. con skyteam non ho mai avuto problemi, anke senza tessera, perkè sulla carta d'imbarco compare il tuo status
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Non mi sono ancora ri-qualificato CFA, ma la Ulisse non mi e' ancora stata recapitata. Basterebbe cosi' poco per far felice il cliente, ma lo vado ripetendo da tempo: in AZ non c' e' alcuna cultura in tal senso. BA mi ha rinnovato lo status Gold senza alcuna richiesta da parte mia (mi mancavano poche centinaia di miglia), addirittura con una gentilissima lettera di 'accompagnamento' :astonished:
Penso che in Alitalia ragionino in termini di "giusto" risparmio dei costi (stampa ed invio della tessera, operazione che vista singolarmente è irrisoria ma che moltiplicata per migliaia di tessere può diventare rilevante).

Immagino che Alitalia abbia pianificato l'invio delle tessere solo a partire dal nuovo anno perchè così gli status per il 2011 saranno definitivi per tutti.

Ad esempio: Tu sei già qualificato Ulisse per il 2011 ma nei restanti 2 mesi del 2010 potresti volare quanto basta per diventare prima CFA e poi CFP (e questo Alitalia non può saperlo). Quindi Alitalia al raggiungimento di ogni status dovrebbe inviarti prima la tessera Ulisse 2011 poi la CFA ed infine la CFP, triplicando i costi.

Considerato che la tessera che hai per il 2010 è valida fino alla fine dell'anno, probabilmente Alitalia aspetta ad inviarti la tessera definitiva che Ti spetterà per il 2011 quando è sicura che il Tuo status non potrà più cambiare.
 

ElitePlus78

Utente Registrato
20 Ottobre 2010
27
0
Sul finire del 2009 AZ aveva deciso di elargire qualche tessera elite in più, consentendo di accedere ai club cfa e cfp in base ad un tot di miglia maturate nel secondo semestre. Negli anni passati avevo raggiunto il livello cfp senza problemi mentre quest'anno sono arrivato al momento a 65.000 miglia e dubito di andare molto oltre. Però ho avuto uno sprint importante nella seconda metà di quest'anno (circa 45.000 miglia). Pensate che verrà bissata la promozione dello scorso anno?? :p
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Sul finire del 2009 AZ aveva deciso di elargire qualche tessera elite in più, consentendo di accedere ai club cfa e cfp in base ad un tot di miglia maturate nel secondo semestre. Negli anni passati avevo raggiunto il livello cfp senza problemi mentre quest'anno sono arrivato al momento a 65.000 miglia e dubito di andare molto oltre. Però ho avuto uno sprint importante nella seconda metà di quest'anno (circa 45.000 miglia). Pensate che verrà bissata la promozione dello scorso anno?? :p
Pensa che un mio amico non diventò elite per 1.000 miglia!!! :D
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
buongiorno ho alcune chiarimenti da chiedere:
questa'anno sono diventato membro ULISSE, per i primi tempi sulla mia carta di imbarco era presente il prefisso ULS, successivamente al posto di questa dicitura e per qualche mese è apparso il presfisso ELT, credo significhi elite. negli ultimi tempi è sparita anche questa ed è ricomparsa la dicitura ULS. qualcuno mi spiega che significa?

altra cosa: adesso sono diventato freccia alata ed avrò quindi diritto all'igresso nelle sale vip AZ e sky team, mi chiedo: posso accedere nelle sale dedicate solo quando ho un volo AZ o vettori skytream oppure anche se prendo un volo di altro vettore? L'inresso in sala vip è consentita solo a me oppure posso portare dentro per esempio anche la mia ragazza?

grazie
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
buongiorno ho alcune chiarimenti da chiedere:
questa'anno sono diventato membro ULISSE, per i primi tempi sulla mia carta di imbarco era presente il prefisso ULS, successivamente al posto di questa dicitura e per qualche mese è apparso il presfisso ELT, credo significhi elite. negli ultimi tempi è sparita anche questa ed è ricomparsa la dicitura ULS. qualcuno mi spiega che significa?

altra cosa: adesso sono diventato freccia alata ed avrò quindi diritto all'igresso nelle sale vip AZ e sky team, mi chiedo: posso accedere nelle sale dedicate solo quando ho un volo AZ o vettori skytream oppure anche se prendo un volo di altro vettore? L'inresso in sala vip è consentita solo a me oppure posso portare dentro per esempio anche la mia ragazza?

grazie
In genere il prefisso ELT compare quando imbarchi su voli non AZ (oppure operati con codice AZ 7xxx) ma è esattamente lo stesso di ULS, quindi nessun problema ;)

Per quanto riguarda l'accesso alle sale VIP con carta CFA (la dicitura che ti comparirà sulle future carte d'imbarco da quando diverrai freccia alata) potrai entrare tu, e un ospite -o famiglia- solo se disponi di un volo skyteam o AZ).
Puoi vedere qui esattamente quali sono le regole d'ingresso: http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/in_the_airport/lounge/admittance_policies.htm

Ah da quando passi CFA, è possibile che sulle carte d'imbarco compaia la scritta ELP (elite plus) ma è esattamente lo stesso ;)
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
grazie per le risposte molto esaudienti :)

In genere il prefisso ELT compare quando imbarchi su voli non AZ (oppure operati con codice AZ 7xxx) ma è esattamente lo stesso di ULS, quindi nessun problema ;)

Per quanto riguarda l'accesso alle sale VIP con carta CFA (la dicitura che ti comparirà sulle future carte d'imbarco da quando diverrai freccia alata) potrai entrare tu, e un ospite -o famiglia- solo se disponi di un volo skyteam o AZ).
Puoi vedere qui esattamente quali sono le regole d'ingresso: http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/in_the_airport/lounge/admittance_policies.htm

Ah da quando passi CFA, è possibile che sulle carte d'imbarco compaia la scritta ELP (elite plus) ma è esattamente lo stesso ;)
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Mandato un fax il 27/10.

- Ci vorrà molto?
- Assolutamente no, glielo facciamo subito!
- Cosa intende per subito?
- Un giorno

Siamo il 5/11 e tutto tace.

Sto seriamente pensando alla proposta che mi ha fatto Flying Blue.
Ti sembrera' strano ma prova a metterti in contatto con Alitalia su facebook (se lo usi).

Io ho avuto un paio di problemi e me li hanno risolti loro in modo celere e veloce (attendevo rimborso da 7 mesi e loro in un paio di settimane hanno sbloccato il tutto, con 2 o 3 chiamate per avvertirmi dello stato della pratica..)!
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
altra cosa: adesso sono diventato freccia alata ed avrò quindi diritto all'igresso nelle sale vip AZ e sky team, mi chiedo: posso accedere nelle sale dedicate solo quando ho un volo AZ o vettori skytream oppure anche se prendo un volo di altro vettore? L'inresso in sala vip è consentita solo a me oppure posso portare dentro per esempio anche la mia ragazza?

grazie
Desidero precisare:
I passeggeri ELITE PLUS di SKYTEAM (quindi anche CFA) possono entrare nelle lounges dei partners a condizione che volino con un volo Skyteam internazionale nella medesima giornata.
Quindi tu con la CFA se voli un JFK DEN con un biglietto domestico americano non hai diritto ad entrare nelle lounge DL ne a JFK ne a DEN. Viceversa un DL Platinum Med o Diamond Med che vola un VCE FCO non ha il diritto ad entrare nelle salette CFA a Roma.
Tu come CFA hai diritto ad entrare nella lounge di DL solo se voli FCO JFK DEN allora si, oppure per esempio se voli VCE AF CDG KE ICN puoi entrare nella lounge a CDG perche voli in giornata con una compagnia Skyteam volo internazionale. Spero di essere stato esauriente!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Tu come CFA hai diritto ad entrare nella lounge di DL solo se voli FCO JFK DEN allora si, oppure per esempio se voli VCE AF CDG KE ICN puoi entrare nella lounge a CDG perche voli in giornata con una compagnia Skyteam volo internazionale. Spero di essere stato esauriente!
Se invece facessi: VCE -nonST- CDG KE ICN, a patto di avere la carta d'imbarco per il 2° volo, potresti addirittura entrare in Lounge sia a VCE che a CDG.
E' un fatto poco noto ma vero.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
scusate ragazzi una domanda a chi è del settore...lessi tipo a marzo che AZ sarebbe entrata a far parte del programma AF-KLM BlueBiz entro l'anno, qualcuno ha novità in merito?
grazie come sempre :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.