Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Sarei molto curioso di conoscere un MMG (Medico di Medicina Generale) capace di fare diagnosi di disturbo depressivo maggiore, considerato che non ha le competenze, non ha gli strumenti di valutazione e approfondimento clinico e non può avanzare che un sospetto diagnostico, da confermare in seguito a visita psichiatrica.
È un po' come andare dalla cassiera del Carrefour e chiederle di compilarti la dichiarazione dei redditi (alla fine anche lei, come il commercialista, maneggia soldi tutto il giorno).

In medicina tutto è obiettivabile, dalla cefalea all'addominalgia, basta andare ad approfondire la questione con opportune indagini, solo che nello stato di diritto italiano, la categoria degli MMG è (spesso, non sempre) connivente e svogliata, pertanto ben si presta alla perpetuazione di scene come quelle dei giorni scorsi.
Esatto, il problema non è il lavoratore ma il medico connivente. Ma ripeto, il falso ideologico del medico è un muro.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Quando il dolore insopportabile all'addome, o il mal di testa violento o lo stato di apparente depressione colpisce d'improvviso e contemporaneamente un numero così elevato di persone, dopo una visita accurata presso le strutture cliniche che effettueranno tutti gli esami specialistici, il medico li deve far tornare tutti a lavorare seduta stante. Io la vedo così.
Spesso, la forza di questo giochetto è che dura solo un giorno, massimo due, tre, per non spezzare la corda.
Prendi gli autisti della compagnia di trasporto pubblico X, assenti perché gioca l'Italia o c'è la finale di Champions', o i dipendenti di una azienda che sta per essere acquisita, giusto per rimanere in tema... stante le risorse a disposizione, non hai né il tempo né il modo di condurre analisi approfondite su ognuno di loro in maniera tempestiva, specie quando si tratta di malattie e dolori "vaghi".
Scordati di poter avere un accalappiacani per tutti i furbi che approfittano della malattia: bisognerebbe ricorrere ad una presa di coscienza, o almeno imitare quello che accade in altri paesi (non la Francia, se possibile), ma dipende solo da noi stessi...
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,124
448
Alla soluzione del "problema" malattie selvagge si arriverà presto, a parer mio entro pochi anni torneremo alle assenze per malattia non retribuite.. o retribuite pochissimo..
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,621
1,624
Close to de siti eirport
Alla soluzione del "problema" malattie selvagge si arriverà presto, a parer mio entro pochi anni torneremo alle assenze per malattia non retribuite.. o retribuite pochissimo..
Impossibile, faresti un torto a chi sta' male veramente. Stessa cosa del colpo di frusta quando ti toccano (o tocchi) in macchina: una radiografia non mostra il "mal di collo", ti metti il collarino e vai di assicurazione.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
mi sta bene il tuo discorso; il principio è giusto, ma un'azione forte, a fronte di un Vettore in evidente difficoltà potrebbe essere quello di imporre uno stop alle vendite fino a che la situazione non sia chiara e stabilita: non entro nel "vergogna" da social network, ma essendo operatore professionista del settore vorrei vedere anche i miei diritti di fornitore di servizi salvaguardati perché con la scusa del non interrompere un pubblico servizio io devo erogare assistenza ad un potenziale cadavere; il caso Wind Jet è emblematico e il caso AZ-LAI pure. Ora vista l'acquisizione di IG da parte di QR magari non è il caso; però...
Vista la situazione di Meridiana che non riesce a garantire i voli, i forti disagi ai pax e il fatto che stiamo nell' alta stagione estiva, fossi in ENAC concederei temporaneamente ad altre compagnie di poter operare le tratte in continuità almeno fino a fine agosto. Alitalia già offre diverse rotte per la Sardegna, ed è arrivata seconda nell' offerta sulle rotte assegnate a Meridiana, le si conceda temporaneamente di operare anche su Olbia. In questo periodo anche aprendo oggi per domani le vendite e riproteggendo i pax Meridiana, non avrebbero problemi a riempire i voli.

Sarò brutale ma penso che una volta che saranno inviate le lettere di messa in mobilità e disattivati i badge aeroportuali di queste persone, la situazione rientrerà nella norma.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Alla soluzione del "problema" malattie selvagge si arriverà presto, a parer mio entro pochi anni torneremo alle assenze per malattia non retribuite.. o retribuite pochissimo..
In alcuni contratti nazionali o contratti integrativi aziendali è già cosi, il primo giorno di malattia non è pagato e poi fino a 3 giorni sono pagati in misura ridotta se non sbaglio il 50%.
E' un modo per disincentivare le frequenti malattie brevi, poi è vero che ci saranno anche quelli che realmente stanno male per pochi giorni, ma nelle statistiche sulle malattie quelle brevi e ripetute sono quelle nettamente piu' numerose.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana, la denuncia dell'Usb: "Inviate centinaia di lettere licenziamento"

Convocate due assemblee a Linate ed Olbia

"Nella notte tra il 28 e il 29 Meridiana Fly e Meridiana Maintenance hanno inviato centinaia di lettere di licenziamento firmate dal presidente Rigotti ad altrettanti lavoratori, senza che le stesse azienda avessero le liste di ordinamento del personale oppure spiegato a nessuno, neanche ai delegati dei sindacati firmatari dell'accordo, i criteri di composizione della medesime liste". E' quanto denuncia l'Usb in una nota, nella quale annuncia la convocazione di due assemblee dei lavoratori nel primo pomeriggio allo scalo di Linate di Milano e all'aeroporto di Olbia.

"Se si vuole davvero dare un futuro a questa azienda, se si vuole tornare nella normalità, oltre che nella decenza, prendendo atto di una rabbia montante da parte dei lavoratori, si abbia almeno il coraggio di ammettere che 'qualcosa' si è sbagliato nella definizione di accordo e che lo stesso ha avallato e incoraggiato comportamenti aziendali del tutto sbagliati e inaccettabili", dice il sindacato.
adnkronos
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,124
448
Impossibile, faresti un torto a chi sta' male veramente. Stessa cosa del colpo di frusta quando ti toccano (o tocchi) in macchina: una radiografia non mostra il "mal di collo", ti metti il collarino e vai di assicurazione.
Infatti il colpo di frusta oramai paga pochissimo...
E come già scritto da qualcuno in molti contratti i primi gg di malattia son pagati meno..
 

Robyjet

Utente Registrato
14 Dicembre 2007
252
0
69
Fiumicino, Lazio.
Cavolo, se i dipendenti di Meridiana sono così inclini a sentirsi male, non salirei su un loro aereo neanche morto ! Hai visto mai che spirano in volo ...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Dopo due giornate nere per turisti e viaggiatori sardi, a causa della cancellazione di numerosi voli Meridiana, oggi la situazione nei cieli del Nord Sardegna sembra in miglioramento, con la compagnia aerea che al momento ha cancellato tre voli e con ritardi di alcune ore su altri collegamenti.

All'aeroporto di Olbia non si registrano però criticità, poiché i passeggeri sono stati informati preventivamente e riprotetti in anticipo su voli anche su altre compagnie aeree. Insomma, le snervanti attese dei passeggeri che si sono registrate nelle ultime 48 ore nello scalo gallurese sembrano concluse. Diciannove i voli cancellati nella giornata di ieri, oltre ai 16 di martedì, ai quali si sono sommati decine di voli che nell'arco della giornata hanno accumulato ritardi di ore, a seguito della protesta del personale dopo la chiusura della vertenza.

I voli annullati oggi sono l'Olbia-Verona delle 7.25, l'Olbia-Roma delle 14.10 e il Roma-Olbia delle 16.40. Si registrano, invece, ritardi di circa un'ora nei collegamenti con Milano, Venezia e Bologna.

ANSA
 

Antgri

Utente Registrato
18 Aprile 2010
45
0
Roma
Ancora disagi, oggi altri 12 voli cancellati solo da Olbia.....

Hanno cancellato i voli OLB-FCO delle 14:10 e 16:55, e hanno riprotetto i passeggeri su volo Neos alle 15:15.
Considerato che hanno cambiato il numero di volo e mi hanno anticipato il volo di 1:40h secondo voi ho diritto a compensazione?
Grazie
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ancora disagi, oggi altri 12 voli cancellati solo da Olbia.....

Hanno cancellato i voli OLB-FCO delle 14:10 e 16:55, e hanno riprotetto i passeggeri su volo Neos alle 15:15.
Considerato che hanno cambiato il numero di volo e mi hanno anticipato il volo di 1:40h secondo voi ho diritto a compensazione?
Grazie
No
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Ancora disagi, oggi altri 12 voli cancellati solo da Olbia.....

Hanno cancellato i voli OLB-FCO delle 14:10 e 16:55, e hanno riprotetto i passeggeri su volo Neos alle 15:15.
Considerato che hanno cambiato il numero di volo e mi hanno anticipato il volo di 1:40h secondo voi ho diritto a compensazione?
Grazie
no
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Gavettoni contro i sindacalisti

Tensione e provocazioni. Ma Cgil, Cisl, Uil e Ugl: abbiamo salvato l’azienda

30 giugno 2016

OLBIA. Qualunque cosa avessero deciso, avrebbero trovato opposizione, resistenze, critiche. Lo sapevano da mesi. Hanno deciso di decidere, non di dire no, sempre e solo no. Hanno deciso di contribuire a salvare Meridiana e mille dipendenti.

I sindacalisti di Cgil, Cisl Uil e Ugl questo hanno fatto: hanno capito che Meridiana stava per fallire, hanno capito che l’Aga Khan l’avrebbe fatto, e hanno voluto dare una chance all’unica possibilità di salvezza: l’ingresso nel capitale di Qatar Aiways

Erano combattuti fra due fronti. Chi diceva loro: è tutto un bluff, non firmate niente, l’Aga Khan non chiuderà mai (ed erano i più numerosi, o più visibili). C’era chi diceva loro: senza Qatar Airways, Meridiana chiude, evitatelo.

Chi li conosce personalmente, sa che quei sindacalisti possono anche sbagliare, che possono anche aver firmato accordi discutibili negli anni passati, che possono anche non aver capito alcune ragioni dei lavoratori, ma che sono in buona fede. Perché sono sindacalisti, appunto, e senza nessun altro interesse. Hanno fatto pure le battaglie comuni con le altre sigle, alcuni con convinzione, altri timidamente. Quella sulla lista unica dei licenziamenti, per esempio. Hanno chiesto che gli esuberi ci fossero sia in Meridiana che in Air Italy, ma hanno ottenuto il no dell’azienda e del Governo.

Hanno poi fatto quello che, per dirla con Nino Cortorillo, segretario nazionale dell Filt-Cgil per il trasporto aereo, ogni sindacalista deve fare: trattare, trattare fino all’ultimo. La figura del sindacalista non godrà di tanto appeal, ultimamente, ma il lavoro che hanno fatto - al di là del giudizi di merito - merita rispetto. Ore e ore di trattative con l’azienda, con la Regione, con il Governo. Dal settembre del 2014 senza mai una sosta, di fatto. Con insulti e minacce sempre presenti, anche nelle ultime ore, dopo l’accordo salva-Meridiana.

Arnaldo Boeddu, un sindacalista serissimo, leader della Cgil sarda per i trasporti, venne definito “il ferroviere” da altre sigle, per la sola colpa di esserlo, ferroviere, e di voler trattare senza preconcetti. E poi Franco Monaco. Olbiese, da sempre al fianco dei lavoratori, fin da quando nel 1968 bloccò anche lui la città per salvare le navi. Dopo l’accordo, si è preso due secchiate d’acqua all’arrivo all’aeroporto, e cori sotto casa sua in piena notte. In loro difesa, è arrivata ieri una lettera della Cgil nazionale, dalla segreteria della Camusso. La dolorosa scelta di dire sì al Qatar, con i licenziamenti, era l’unica - viene ribadito - per salvare Meridiana, il suo futuro.

E poi gli insulti alla Uil, al segretario regionale William Zonca e a quella gallurese Elisabetta Manca per colpe non loro, e solo per voler, anche loro, trattare per salvare il massimo. E così quelli dell’Ugl, con Nicola Contini impegnato a trovare una soluzione equa per i piloti, e Jessica Lisanti per il call center. E la Cisl, con il segretario nazionale Emiliano Fiorentino accusato di essere vicino ad Alitalia, e pure lui poi invece firmatario del salva-Meridiana.

Hanno sbagliato a firmare? Si vedrà. Ma una domanda: se non l’avessero fatto, si parlerebbe ancora di Meridiana e di 1000 dipendenti salvi? (g.pi.)

http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2016/06/30/news/gavettoni-contro-i-sindacalisti-1.13748620
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana, Briatore: "Una vergogna, Ibiza e Monaco ringraziano". I lavoratori: "Noi abbiamo lettera licenziamento, vai a Ibiza"

I disservizi determinati dagli scioperi scatenano le reazioni del Web e coinvolgono anche personaggi noti. L'imprenditore scrive, la Rete si scatena

Il caos dei voli in Sardegna conseguenti agli scioperi per la vertenza Meridiana, con più di 400 licenziamenti (per ora), scatena le reazioni del Web e coinvolge anche personaggi noti. Flavio Briatore, per esempio, ha postato un tweet taggando il quotidiano locale, la Nuova Sardegna, con cui esprime il suo malumore. “@Meridiana Voli cancellati o ritardi di ore… e si parla del rilancio dell’Isola… è una vergogna Ibiza, Monaco ringraziano”, ha scritto l’imprenditore ed ex team manager di Formula 1.

Le reazioni

La sua esternazione ha però innescato la reazione dei lavoratori Meridiana che hanno perso il posto di lavoro: "@Briatore@lanuovasardegna@Meridiana io e 405 colleghi abbiamo ricevuto lettera di licenziamento. Vai a Ibiza” gli ha risposto Alessandra. Dello stesso tenore altri tweet. Molti hanno espresso una profonda tristezza per la situazione. Con questi licenziamenti “stavolta non riesco a vedere il bicchiere mezzo pieno” ha affermato Martina. C’è anche chi ha ironizzato alludendo forse ai trascorsi nel mondo automobilistico del patron del Billionaire. “Non creiamo problemi politici perché bisogna mantenere il clima della Ferrari in pace” ha scritto un altro.

“Ma di cosa parla Briatore” si è invece chiesta un'altra lavoratrice. Un altro collega ha invece incalzato Briatore esprimendo fiducia nelle sue potenzialità: “Flavio fonda una compagnia low cost”. Molti ovviamente anche quelli che si sono lamentati per i gravi disservizi. “Sono tutti in agitazione sindacale questa mattina” ha twittato un passeggero. Un'altra, Anna, ha invece scritto: "In ritardo di appena 4 ore, assurdo”.

Un caos che a stagione turistica iniziata si rivela davvero nefasto.

Ma Briatore ha voluto spezzare una lancia anche a favore dei lavoratori: “Questo è il risultato di una gestione disastrosa che dura da anni… Mi dispiace che voi pagate per colpe altrui”. Gli ha risposto Alessandra: “Questa è una verità assoluta”.

30 giugno 2016

http://notizie.tiscali.it/permalink/meridiana-briatore-lavoratori-botta-risposta/
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Tolta questa premessa che ha del ridicolo ...
Perché sono sindacalisti, appunto, e senza nessun altro interesse.
L'unica informazione interessante dell'articolo è questa:
Erano combattuti fra due fronti. Chi diceva loro: è tutto un bluff, non firmate niente, l’Aga Khan non chiuderà mai (ed erano i più numerosi, o più visibili). C’era chi diceva loro: senza Qatar Airways, Meridiana chiude, evitatelo.
Dove si conferma ancora una volta, se mai fosse necessario, quanto in malafede siano e siano stati i "duri e puri" del rifiuto, nell'ottica del provare ancora una volta a perpetuare l'insostenibile.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Ancora disagi, oggi altri 12 voli cancellati solo da Olbia.....

Hanno cancellato i voli OLB-FCO delle 14:10 e 16:55, e hanno riprotetto i passeggeri su volo Neos alle 15:15.
Considerato che hanno cambiato il numero di volo e mi hanno anticipato il volo di 1:40h secondo voi ho diritto a compensazione?
Grazie
Neos immagino sia un volo charter. E' possibile riproteggere pax di un volo di linea su un charter? Non ho mai sentito questa situazione
 

Antgri

Utente Registrato
18 Aprile 2010
45
0
Roma
Neos immagino sia un volo charter. E' possibile riproteggere pax di un volo di linea su un charter? Non ho mai sentito questa situazione
http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...-26-voli-cancellati-1.13751724?ref=hfnsolel-1

"Un venerdì nero per Meridiana. Il 1 luglio sono stati infatti cancellati ventisei voli, il numero più alto da quando è cominciata la protesta degli assistenti di volo e dei piloti contro i licenziamenti fatti dalla compagnia aerea di Olbia. Ma tutti i passeggeri sono stati riprotetti con un aereo navetta della compagnia, un Boeing 767 che sta facendo i voli da Roma e Milano."

Fra l'altro sembrerebbe sia operato con 767