Non credo che pretendano di essere mantenuti. Non risolveranno niente con due anni in piu' di sussidi.
Sono solo persone che cercano di mantenere il loro posto di lavoro, chiedendo di non essere espulsi dal perimetro con la mobilita' in un momento
drammatico per il mondo del lavoro. Tieni presente che molti di loro faticheranno a trovare un nuovo impiego oppure non lo troveranno affatto.
Specialmente chi, fra di loro, non ha nulla da rivendersi. Hai visto l'eta' media degli aavv nelle compagnie che in questo momento assumono, vero?
Io penso che le loro rimostranze siano inutili ed il loro destino gia' segnato. Lo dimostra il noto sindacalista rifugiatosi nel bar nel video postato addietro.
Pero' penso anche che, se manifestano pacificamente cercando visibilita' sulla loro situazione cosi come fanno altre migliaia di lavoratori in questo paese, meritino rispetto.
Perdonami, voglio capire se ho capito bene

..
i dipendenti Meridiana non è che chiedono 2 anni di cassa, chiedono ALTRI 2 anni di cassa giusto??
E allora io, da cittadino e dipendente che contribuisce al Fondo Volo, mi chiedo :
ma da quanti anni gira la cassa In Meridiana??
Da quanti anni è cosa nota che l'azienda, al netto dei regali del Principe, va male???
Ma soprattutto'.... in tutti questi anni qualcuno ha magari dato un'occhiata agli annunci di lavoro?? H mandato un paio di curriculum tanto per provare?? Con le e-mail non c'è manco la scusa del francobollo da comprare..
Forse per il personale di terra è più difficile.. non so.. ma il personale navigante non credo abbia problemi di licenze od altro...
Per carità non dico sia facile o semplice spostarsi, soprattutto con famiglia, ma quando si è deciso di fare il pilota piuttosto che il ragioniere o il commesso si è fatta una libera scelta di una vita che contempla anche la possibilità di espatriare per lavorare..
Un conoscente (neanche tanto giovane) dopo alcuni anni a bazzicare per compagnie italiane ha preso armi, bagagli, moglie e 2 figlie ed è andato oriente prima e Turchia poi ...
le bimbe vedon i nonni 4 o 5 volte l'anno ok... ed ogni volta gli parlan in una lingua più astrusa del bergamasco ok ..ma quella è la vita che si è scelto e che quindi fa...