Meridiana presenta il nuovo Piano Industriale


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Mediazione si usa quando ci metti i soldi tuoi. Imposizione quando ci mette i soldi qualcun altro.

Fa piacere vedere, in ogni caso, come il tuo post contraddica nei fatti il contenuto di quello precedente. Adesso l'offerta c'è stata quindi? Hai la stessa linearità di posizione di Ciancimino al processo di Palermo.
Ma come no. Hai ragione tu, come sempre. Ciao core!
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Non c'è niente da dire, sarebbe una presa in giro visto che, l'unica volta in cui ho cercato di intervenire seriamente, dimostrando calcoli alla mano dal bilancio Meridiana che il costo del personale navigante è irrisorio rispetto alla perdita della compagnia, e lo è ancora di più se si calcola il risparmio che si avrà da un passaggio a contratto Meridiana a quello Air Italy. Io non discuto sugli esuberi, di quei 1600, 600 sono assistenti di volo reintegrati dal giudice dopo aver lavorato anche solo una stagione, reintegrati per un vizio di forma sul contratto ( una delle tante dimostrazioni di competenza della dirigenza) poi ci sarà anche qualcun'altro in più, le dimensioni della compagnia al momento sono quelle che sono . Se parliamo di Piloti vi dico che addirittura c'è una carenza di f/o e si vola con i comandanti a destra ( e il comandante viene pagato allo stesso modo, che voli a destra o sinistra). L'indecenza, e ancora più indecente è leggere di gente come voi che li sostiene, è la forzatura a un cambio di contratto, che nei paesi civilizzati ( l'ItaGlia?) è illegale e si chiama DUMPING. Un contratto che prevede che un f/o o un cpt guadagni una cifra ragionevole dal mio punto di vista, per una professione come quella del pilota, solo quando si volano 90hrs al mese, e 90hrs in Meridiana si fanno 3 mesi su 12 all'anno, e quando non voli, vuoi per malattia, e sperando che sia quello il problema, non perchè sei stato punito, o basti solo che devi lavorare sotto minaccia di rimanere a casa, in questo caso in busta passi a 1100€ al mese. (mi risponderete che per voi è normale, lo so, anche in Congo è normale, pensare che in Cina neanche questo, quindi figuriamoci, neanche privilegiati, quasi dei massoni questi dipendenti Air Italy). Se poi volete il perchè, sono sempre stato dell'opinione che il principe dopo la fusione con eurofly e i primi conseguenti anni di perdita, appurato che l'unica soluzione fosse reinvestire un bel pò di MILIARDI in rinnovo flotta e asset, abbiamo semplicemente deciso di non farlo, e molto più "economicamente" perdere anche 200 MILIONI all'anno per qualche anno, per vendere e liberarsi di un'azienda in un settore dove ci vuole molto coraggio per investire miliardi, un'azienda gestita da persone che hanno tradito la sua fiducia, ( Firenze!!! Dio solo sa quanto è grande la mazzetta per cui se l'hanno venduta) in una zona d'Italia in cui ultimamente è stato preso a pernacchie in faccia, e poi tutti con le braghe calate verso i Qatarini. Voi gli avreste messi una decina di miliardi a correre? Meglio perdere qualche milioni e liberarsi di tutti questi problemi. P.s. C'è tanta gente che vi legge, e voi con i vostri commenti buttate camion di letame sulle facce di tutte quelle persone e tutti i loro familiari, e queste persone possono darvi ragione, perchè per la vostra attività sul forum e per come scrivete, per uno fuori o quasi dal settore può sembrare anche che ne capite. Vi prego limitatevi a postare e commentare thread con foto sui viaggi in aereo, e a fantasticare sulle ultime news di boeing o United Airlines, ma vi scongiuro, continuate pure a difendere le vostre opinioni, ma finitela di scrivere giudicando con sicurezza divina.
Forse l'intervento migliore di tutto questo 3d
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Deiana che potere vuoi che abbia? E' un docente (politico) di diritto dei trasporti e punto. Piras è un politico che la cui abilità è quella di parlare come tutti i parlamentari, quindi penso che nessuno dei due abbia l'asso nella manica.
Con la differenza che uno dei due ha detto un cosa vera, l'altro una stronzata. Quiz: chi ha detto la cosa vera?
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Di stronzate se ne sentono da tutte le parti, di qualunque colore esse siano, pro o contro i lavoratori per cui francamente, dato che di stronzate trattasi, non ne tengo a debito conto più del necessario soprattutto se pronunciate da un professore universitario (abituato a parlare per estrapolazione dei libri di testo) e da un parlamentare.
La cosa vera è sotto gli occhi di tutti e credo che solo i lavoratori, potranno gestirsela, limitando i danni, dialogando con l'azienda.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
La cosa vera è sotto gli occhi di tutti e credo che solo i lavoratori, potranno gestirsela, limitando i danni, dialogando con l'azienda.
Però è anche vero che in tre anni di tempo per dialogare ce ne è stato abbastanza. Il tampone della cigs dovrebbe servire a quello, nel rispetto di chi vi contribuisce.
Di trattative al Ministero ne potevi fare a josa. Lo stesso Ministero doveva proprio aspettare lo scoppio del bubbone in pieno stile italico? In cosa si sperava, nella fine della crisi e nello stellone?
 

cbr-58

Bannato
3 Giugno 2014
19
0
Quindi dovrei scrivere un business plan da qualche miliardo in un post? ... Rinnovo e omogeneizzazione flotta, acquisto slot, pubblicità a livello europeo, ingrandimento settore a lungo raggio, alleanza strategica con un grande gruppo, se è per scrivervi queste cose meglio non scrivo niente. Ormai i danni sono quasi irreparabili, forse avete ragione quando dite che non ci sono più speranza, ma fino a poco tempo fa la situazione non era così compromessa. Dettò questo mi preoccuperei del fatto che esistano contratti di lavoro come quelli air italy, (Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità ) e il fatto che in cityliner le condizioni siano peggiori non la trovo una giustificazione valida, e si in confronto molto meglio (ma sempre il minimo minimo delle decenza per questa professione e le spese da affrontare per qualificarsi) , ma lo ribadisco quando si volano 90 ore al mese, e air italy non ha la capacità di far lavorare i propri equipaggi per 90 ore al mese tranne nei mesi estivi. Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità. Ci sono tante cose che non vanno, sopratutto in Italia, ma visto che questo è un forum di aviazione mi piacerebbe vedere qualcuno che si scandalizza per l'esistenza di condizioni lavorative di questo tipo. Poi 1600 o no è un'altro discorso, ormai visti i risultati delle ultime rotte è gia tanto che non chiudono completamente, e probabilmente sarebbe la soluzione migliore se vogliono continuare a gestirla così.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Quindi dovrei scrivere un business plan da qualche miliardo in un post? ... Rinnovo e omogeneizzazione flotta, acquisto slot, pubblicità a livello europeo, ingrandimento settore a lungo raggio, alleanza strategica con un grande gruppo, se è per scrivervi queste cose meglio non scrivo niente. Ormai i danni sono quasi irreparabili, forse avete ragione quando dite che non ci sono più speranza, ma fino a poco tempo fa la situazione non era così compromessa. Dettò questo mi preoccuperei del fatto che esistano contratti di lavoro come quelli air italy, (Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità ) e il fatto che in cityliner le condizioni siano peggiori non la trovo una giustificazione valida, e si in confronto molto meglio (ma sempre il minimo minimo delle decenza per questa professione e le spese da affrontare per qualificarsi) , ma lo ribadisco quando si volano 90 ore al mese, e air italy non ha la capacità di far lavorare i propri equipaggi per 90 ore al mese tranne nei mesi estivi. Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità. Ci sono tante cose che non vanno, sopratutto in Italia, ma visto che questo è un forum di aviazione mi piacerebbe vedere qualcuno che si scandalizza per l'esistenza di condizioni lavorative di questo tipo. Poi 1600 o no è un'altro discorso, ormai visti i risultati delle ultime rotte è gia tanto che non chiudono completamente, e probabilmente sarebbe la soluzione migliore se vogliono continuare a gestirla così.
Puoi spiegarci?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quindi dovrei scrivere un business plan da qualche miliardo in un post? ... Rinnovo e omogeneizzazione flotta, acquisto slot, pubblicità a livello europeo, ingrandimento settore a lungo raggio, alleanza strategica con un grande gruppo, se è per scrivervi queste cose meglio non scrivo niente. Ormai i danni sono quasi irreparabili, forse avete ragione quando dite che non ci sono più speranza, ma fino a poco tempo fa la situazione non era così compromessa. Dettò questo mi preoccuperei del fatto che esistano contratti di lavoro come quelli air italy, (Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità ) e il fatto che in cityliner le condizioni siano peggiori non la trovo una giustificazione valida, e si in confronto molto meglio (ma sempre il minimo minimo delle decenza per questa professione e le spese da affrontare per qualificarsi) , ma lo ribadisco quando si volano 90 ore al mese, e air italy non ha la capacità di far lavorare i propri equipaggi per 90 ore al mese tranne nei mesi estivi. Vedeste cosa fanno fuori contratto, qualcuno la chiamerà "flessibilità" comunque le normative europee la chiamano illegalità. Ci sono tante cose che non vanno, sopratutto in Italia, ma visto che questo è un forum di aviazione mi piacerebbe vedere qualcuno che si scandalizza per l'esistenza di condizioni lavorative di questo tipo. Poi 1600 o no è un'altro discorso, ormai visti i risultati delle ultime rotte è gia tanto che non chiudono completamente, e probabilmente sarebbe la soluzione migliore se vogliono continuare a gestirla così.
Esattamente di cosa ci dovremmo scandalizzare?
Del modo in cui scrivi?
Delle illazioni che fai senza dire un tubo di nulla?

Perchè ne abbiamo visti a decine di sindacalari che arrivano, coperti dall'anonimato del nickname, denunciano le inenarrabili nefandezze (le tue nemmeno s'è capito cosa siano, non avendo detto praticamente nulla) e pretendono di essere creduti ciecamente sulla parola.
Del tuo ultimo messaggio, peraltro, non s'è capito nemmeno il senso generale.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Rinnovo e omogeneizzazione flotta, acquisto slot, pubblicità a livello europeo, ingrandimento settore a lungo raggio, alleanza strategica con un grande gruppo,
I soldi per questa mega espandione ce li mette la Camusso ed i suoi adepti?
Il lungo raggio da quale aeroporto lo ingrandiresti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.