Non c'è niente da dire, sarebbe una presa in giro visto che, l'unica volta in cui ho cercato di intervenire seriamente, dimostrando calcoli alla mano dal bilancio Meridiana che il costo del personale navigante è irrisorio rispetto alla perdita della compagnia, e lo è ancora di più se si calcola il risparmio che si avrà da un passaggio a contratto Meridiana a quello Air Italy. Io non discuto sugli esuberi, di quei 1600, 600 sono assistenti di volo reintegrati dal giudice dopo aver lavorato anche solo una stagione, reintegrati per un vizio di forma sul contratto ( una delle tante dimostrazioni di competenza della dirigenza) poi ci sarà anche qualcun'altro in più, le dimensioni della compagnia al momento sono quelle che sono . Se parliamo di Piloti vi dico che addirittura c'è una carenza di f/o e si vola con i comandanti a destra ( e il comandante viene pagato allo stesso modo, che voli a destra o sinistra). L'indecenza, e ancora più indecente è leggere di gente come voi che li sostiene, è la forzatura a un cambio di contratto, che nei paesi civilizzati ( l'ItaGlia?) è illegale e si chiama DUMPING. Un contratto che prevede che un f/o o un cpt guadagni una cifra ragionevole dal mio punto di vista, per una professione come quella del pilota, solo quando si volano 90hrs al mese, e 90hrs in Meridiana si fanno 3 mesi su 12 all'anno, e quando non voli, vuoi per malattia, e sperando che sia quello il problema, non perchè sei stato punito, o basti solo che devi lavorare sotto minaccia di rimanere a casa, in questo caso in busta passi a 1100€ al mese. (mi risponderete che per voi è normale, lo so, anche in Congo è normale, pensare che in Cina neanche questo, quindi figuriamoci, neanche privilegiati, quasi dei massoni questi dipendenti Air Italy). Se poi volete il perchè, sono sempre stato dell'opinione che il principe dopo la fusione con eurofly e i primi conseguenti anni di perdita, appurato che l'unica soluzione fosse reinvestire un bel pò di MILIARDI in rinnovo flotta e asset, abbiamo semplicemente deciso di non farlo, e molto più "economicamente" perdere anche 200 MILIONI all'anno per qualche anno, per vendere e liberarsi di un'azienda in un settore dove ci vuole molto coraggio per investire miliardi, un'azienda gestita da persone che hanno tradito la sua fiducia, ( Firenze!!! Dio solo sa quanto è grande la mazzetta per cui se l'hanno venduta) in una zona d'Italia in cui ultimamente è stato preso a pernacchie in faccia, e poi tutti con le braghe calate verso i Qatarini. Voi gli avreste messi una decina di miliardi a correre? Meglio perdere qualche milioni e liberarsi di tutti questi problemi. P.s. C'è tanta gente che vi legge, e voi con i vostri commenti buttate camion di letame sulle facce di tutte quelle persone e tutti i loro familiari, e queste persone possono darvi ragione, perchè per la vostra attività sul forum e per come scrivete, per uno fuori o quasi dal settore può sembrare anche che ne capite. Vi prego limitatevi a postare e commentare thread con foto sui viaggi in aereo, e a fantasticare sulle ultime news di boeing o United Airlines, ma vi scongiuro, continuate pure a difendere le vostre opinioni, ma finitela di scrivere giudicando con sicurezza divina.