Meridiana: impegno contro i licenziamenti base Firenze


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Scusa, non capisco il nesso.

Io mi riferisco solo ed esclusivamente all'ennesimo "investimento" di Regione Toscana a favore di SAT per i voli di AP....
Se ogni tanto si spendessero due euro anche per FLR non sarebbe una cosa sbagliata... Pazienza, ci siamo abituati.
Gli ultimi due nuovi voli AZ da FLR (3 collegamenti daily) non sono sicuramente l'ottavo e il nono dono dello Spirito Santo.
Basta leggere anche i comunicati stampa (http://corporate.alitalia.com/it/Images/pr_01_02_2011_tcm6-39623.pdf).
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
VICENDA MERIDIANA ALL'AEROPORTO DI FIRENZE

Simoncini: “La chiusura non è legata alle scelte della Regione”
“La decisione della chiusura della base di Firenze da parte di Meridiana è stata comunicata alla stampa ad agosto. Immediatamente il presidente Rossi ha richiesto un incontro con il nuovo amministratore delegato, incontro che è avvenuto il 2 settembre e durante il quale il comandante Gentile ha informato il presidente che la scelta è di tipo industriale e non ha a che fare con le infrastrutture di volo e in particolare con la pista dell’Aeroporto Vespucci e operanti sulla pista di Firenze. Semmai, l’operazione deve essere inquadrata nell’ambito di un consolidamento delle attività della nuova compagnia nata dalla fusione con Eurofly che ha dato vita ad Air Italy”.

Così l’assessore alle attività produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini ha affrontato la questione, sollevata da un’interrogazione poi decaduta per l’assenza dei proponenti, in consiglio regionale.

L’assessore precisa che Air Italy, secondo quanto sostenuto dall’azienda stessa, potrebbe rivedere la decisione presa solo in presenza di un complesso di fattori in controtendenza rispetto a quelli che l’hanno determinata, ovvero le condizioni aziendali e la situazione economica complessiva.

La scelta della compagnia, precisa Simoncini, non interferisce con la la volontà della Regione di dare sviluppo all’aeroporto fiorentino. “La realizzazione della nuova pista con tutto questo non c’entra – ribadisce – perchè le scelte industriali dell’azienda hanno un orizzonte temporale ben diverso rispetto ai tempi, molto più lunghi, di progettazione e realizzazione della pista”.

Quanto alla partnership fra Regione Toscana e Alitalia, secondo Simoncini non solo non ha a che fare con la scelta di Meridiana di abbandonare lo scalo, ma può sicuramente rivelarsi un fattore di rilancio, con la riapertura di rotte che Meridiana aveva già da tempo sospeso, come è stato per i voli Firenze-Catania e Firenze-Amsterdam.

“La giunta – ricorda Simoncini – ha approvato la realizzazione di una variante urbanistica che consenta la costruzione di una pista di volo in grado di superare le attuali limitazioni operative”.

Condividendo la preoccupazione dei sindacati per gli aspetti occupazionali, la Regione, a fianco delle istituzioni locali, segue la vicenda che, ad oggi, ha portato alla cassa integrazione ordinaria per 12 mesi e alla mobilità volontaria per una quarantina di dipendenti nella sede di Firenze. Proprio su questi aspetti è fissato un incontro, richiesto dai sindacati e convocato dalla Provincia di Firenze per giovedì 15 settembre.
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Gli ultimi due nuovi voli AZ da FLR (3 collegamenti daily) non sono sicuramente l'ottavo e il nono dono dello Spirito Santo.
Basta leggere anche i comunicati stampa (http://corporate.alitalia.com/it/Images/pr_01_02_2011_tcm6-39623.pdf).
Purtroppo a Firenze si è preferito far aprire ad Alitalia rotte già operate da Meridiana, quindi a crescita zero, mentre a Pisa, non avendo il problema di Meridiana, hanno potuto far aprire nuove rotte ad Air One che generassero crescita di passeggeri.
L'unica speranza, visti gli ottimi risultati di AMS e CTA, sia che Alitalia prosegua la politica di sviluppo dei voli su FLR basando un altro aereo e aprendo nuove rotte.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Purtroppo a Firenze si è preferito far aprire ad Alitalia rotte già operate da Meridiana, quindi a crescita zero, mentre a Pisa, non avendo il problema di Meridiana, hanno potuto far aprire nuove rotte ad Air One che generassero crescita di passeggeri.
L'unica speranza, visti gli ottimi risultati di AMS e CTA, sia che Alitalia prosegua la politica di sviluppo dei voli su FLR basando un altro aereo e aprendo nuove rotte.
Va anche detto che AMS non è LGW o MAD. AMS è un hub della JV atlantica DL-AZ-AF e il riempimento del segmento è sicuramente un eccellente mix di PtP e transiti.
Una eventuale replica dell'iniziativa del 2011 potrebbe essere allargata, secondo me, all'estero solamente a un FLR-SVO (limiti della macchina?) e in Italia a REG (mercato vergine), PMO, BRI e rotte stagionali su OLB e AHO.
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Semmai, l’operazione deve essere inquadrata nell’ambito di un consolidamento delle attività della nuova compagnia nata dalla fusione con Eurofly che ha dato vita ad Air Italy”.
La fusione Meridiana con Eurofly ha dato vita a Meridiana-Fly non ad Air Italy...o sbaglio?


“La giunta – ricorda Simoncini – ha approvato la realizzazione di una variante urbanistica che consenta la costruzione di una pista di volo in grado di superare le attuali limitazioni operative”.
Mi sono perso qualcosa? :D
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Va anche detto che AMS non è LGW o MAD. AMS è un hub della JV atlantica DL-AZ-AF e il riempimento del segmento è sicuramente un eccellente mix di PtP e transiti.
Una eventuale replica dell'iniziativa del 2011 potrebbe essere allargata, secondo me, all'estero solamente a un FLR-SVO (limiti della macchina?) e in Italia a REG (mercato vergine), PMO, BRI e rotte stagionali su OLB e AHO.
Credo che potrebbe funzionare anche un volo per IST, il traffico ptp è molto elevato.
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
VICENDA MERIDIANA ALL'AEROPORTO DI FIRENZE

Simoncini: “La chiusura non è legata alle scelte della Regione”
... Semmai, l’operazione deve essere inquadrata nell’ambito di un consolidamento delle attività della nuova compagnia nata dalla fusione con Eurofly che ha dato vita ad Air Italy”. ...

....L’assessore precisa che Air Italy, secondo quanto sostenuto dall’azienda stessa, potrebbe rivedere la decisione presa solo in presenza di un complesso di fattori in controtendenza rispetto a quelli che l’hanno determinata, ovvero le condizioni aziendali e la situazione economica complessiva.

Mi sembra che questo Assessore Simoncini abbia le idee un pò confuse... Ma sa di cosa si sta parlando ?? Probabilmente i suoi compagni non l'hanno informato che Air Italy esisteva già e che la fusione aveva già portato a Meridiana-Fly ...
 
Ultima modifica:

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
Non capisco una cosa,ma se chiudono la base come mai il volo per LGW e sempre in vendita con partenza la mattina alle 7.15 con 319?
ed il cagliari che dovrebbe essere effettuato con la solita macchina che rientra da londra è schedulato con 737 airitaly.
qualcosa non quadra.
 

Matte87

Utente Registrato
7 Maggio 2006
1,499
0
Firenze
Non capisco una cosa,ma se chiudono la base come mai il volo per LGW e sempre in vendita con partenza la mattina alle 7.15 con 319?
ed il cagliari che dovrebbe essere effettuato con la solita macchina che rientra da londra è schedulato con 737 airitaly.
qualcosa non quadra.
E' ovvio che i voli saranno operati con 737, lo dice anche l'articolo del corriere. Probabilmente i 319 hanno costi di leasing troppo alti e Gentile li vuole tagliare. A quanto sono configurati i 73G di Air Italy?
 

Matte87

Utente Registrato
7 Maggio 2006
1,499
0
Firenze
Magari è un semplice overnight di a/m e crew, non pensi ?
Non è che dove pernotta un aereo c'è una base. Anzi generalmente c'è un transfer e 5 camere singole prenotate in **** vicino all'aeroporto, stop.
Quoto!
Nell'articolo del corriere fiorentino si parla di equipaggi base Napoli che faranno a turnazione una notte a Firenze e mi sembra una cosa più che plausibile.
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Et voila, come al solito, mi inserisco nella conversazione con numeri.
I dato si riferisce a:
Vendite BSP IT con partenze da FLR verso tutto il mondo.
2011 vs 2010
Domestico IT escluso
Per restare nel discorso Intraeuropa (ovvero il possibile da FLR):
1 - FLRCDG industria 2.9M +7.4% // 10.780 tkts
2 - FLRFRA industria 862K -11.4% // 2547 tkts -12%
3 - FLRAMS industria 771K +39.6% // 4483 tkts +31.6%
4 - FLRLGW industria 751K -18.8% // 4443 tkts -13.7%
5 - FLRBRU industria 546K +29.9% // 1563 tkts +17.7%
6 - FLRMUC industria 516K -2.1% // 1900 tkts -0.7%
7 - FLRDME industria 474K +2.7% // 1327 tkts -2.5%
8 - FLRIST industria 416K -17% // 1777 tkts -15%
9 - FLRZRH industria 406K +15% // 1131 tkts +15.4%
10 - FLRVIE industria 354K +1.7% // 1465 tkts +7.2%

A voi i commenti.....
 

aviationforever

Utente Registrato
15 Aprile 2008
193
0
Et voila, come al solito, mi inserisco nella conversazione con numeri.
I dato si riferisce a:
Vendite BSP IT con partenze da FLR verso tutto il mondo.
2011 vs 2010
Domestico IT escluso
Per restare nel discorso Intraeuropa (ovvero il possibile da FLR):
1 - FLRCDG industria 2.9M +7.4% // 10.780 tkts
2 - FLRFRA industria 862K -11.4% // 2547 tkts -12%
3 - FLRAMS industria 771K +39.6% // 4483 tkts +31.6%
4 - FLRLGW industria 751K -18.8% // 4443 tkts -13.7%
5 - FLRBRU industria 546K +29.9% // 1563 tkts +17.7%
6 - FLRMUC industria 516K -2.1% // 1900 tkts -0.7%
7 - FLRDME industria 474K +2.7% // 1327 tkts -2.5%
8 - FLRIST industria 416K -17% // 1777 tkts -15%
9 - FLRZRH industria 406K +15% // 1131 tkts +15.4%
10 - FLRVIE industria 354K +1.7% // 1465 tkts +7.2%

A voi i commenti.....
a che periodo si riferisce Jan/Aug ?

strano non vedere BCN e MAD nella top 10 a che posto sono, si possono avere anche i dati per BCN e MAD YoY

grazie