Meridiana e la scalata low cost nei cieli turbolenti d'Italia. Fusione con Alitalia?


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Skyscrapercity Venezuela segnala che -rispettivamente dal 7 e dal 12 maggio scorso- due 767 di Air Italy, I-AIGJ e I-AIGG, operano per conto di Conviasa sulla rotta Caracas-Madrid.
Inoltre mi risulta che abbiano noleggiato un A330 a Turkish.

Ormai il core business di Meridiana piu' che trasportare pax sta diventando quello di noleggiare aerei e slot a LIN ad altre compagnie. Pare che guadagnano di piu' cosi che non volando....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
L'ultimo A332 rimasto é un pezzo che é il flotta Turkish, ha anche ricevuto una livrea Turkish su base Eurofly.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana: l'ad Scaramella, per le partnership ne riparleremo tra un anno

I conti di inizio 2013: rispettati i target del programma (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - Meridiana tornera' a parlare di eventuali partnership tra circa un anno "perche' e' decisamente prematuro" affrontare questo tema oggi. E' stato chiaro l'amministratore delegato della compagnia area, Roberto Scaramella, nello smentire le recenti voci che indicavano la societa' che fa capo all'Agha Khan come possibile socia di altri vettori (compresa l'Alitalia). Anche perche', ha spiegato, "un'azienda che ha chiuso un bilancio in forte perdita qualche mese fa (190 milioni di rosso per l'esercizio 2012) non puo' evidentemente essere soddisfatta e, in questo senso, non piacciamo a noi stessi. Pensiamo quindi di non poter piacere ancora a nessuno". Ma l'ipotesi potrebbe tornare in auge tra un anno quando gli sforzi che stanno impegnando il manager - alla guida di Medidiana da pochi mesi- "inizieranno a dare i loro frutti. "Stiamo facendo un programma molto molto intenso di ristrutturazione e questo" ha aggiunto Scaramella - ci mettera' nelle condizioni di piacere piu' a noi stessi e quindi anche a qualcun altro". E sui tempi, ha ammesso, c'e' un'idea precisa: "Sicuramente a qualche cosa dovremmo guardare il prossimo anno, ma prima dobbiamo consolidare bene i risultati del periodo estivo e completare il programma di ristrutturazione nella prossima stagione invernale e poi, magari, potremo tornare a parlare piu' positivamente di questa possibilita'". Anche se, ha tenuto a precisare, "non e' possibile darsi un appuntamento per un matrimonio con qualcuno se non parliamo ancora di fidanzamento con nessuno". Massimo riserbo invece su come sono andati i conti da inizio anno "perche' - ha spiegato - avendo presentato un prospetto informativo alla Consob e avendo appena chiuso l'Opa venerdi' scorso, evidentemente tutto quello che potevamo dire al mercato lo abbiamo detto". Obiettivi rispettati? "Stiamo decisamente rispettando il nostro programma industriale, economico e finanziario e quindi guardiamo con ottimismo al futuro".

Man-

(RADIOCOR) 15-05-13 18:38:58 (0549) 5 NNNN


Meridiana: Scaramella, entro 15/6 completato delisting

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - Il delisting dei titoli Meridiana Spa "pensiamo di completarlo entro maggio o, al massimo, entro i primi quindici giorni di giugno". Lo ha detto l'a.d., Roberto Scaramella, nel corso di una conferenza stampa dove la compagnia aerea ha presentato il nuovo brand. "Abbiamo gia' chiesto a Consob l'autorizzazione" per ritirare i titoli ancora in circolazione (l'Opa si e' conclusa con l'adesione del 96% del capitale) e, ha precisato il manager, "ci aspettiamo l'approvazione entro la fine della prossima settimana".

Man-

(RADIOCOR) 15-05-13 16:55:11 (0470) 5 NNNN
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La società presenta il nuovo marchio e annuncia l'uscita, dalla Borsa ai primi di giugno

Un solo nome per Meridiana
Eurofly e Air Italy addio.

«Siamo la compagnia delle famiglie» La società ha deciso di far sparire gli altri nomi dalla livrea degli aerei e di utilizzare come brand solo il nome di Meridiana, lanciando nuovi servizi per i passeggeri.

Nozze d'oro, e un armadio da svuotare: via tre livree, una basta e avanza. Meridiana festeggia il suo mezzo secolo di tormenti nel punto più alto di Milano, al 39 piano del palazzo della Regione Lombardia, che regalerebbe anche un panorama mozzafiato se ci fosse un po' di sole, al posto di una nebbiaccia poco rassicurante. Ma tant'è. Il messaggio è subliminale, e il bimbetto-testimonial della campagna pubblicitaria studiata da Draftcb guarda in alto, col naso all'insu. Di questi tempi, possedere tre abiti, cioè tre divise, è un lusso che nessuno si può concedere. Figuriamoci Meridiana che piange ancora per i 190 milioni di perdite, e cerca di consolarsi con l'ennesima iniezione di fiducia - sottoforma di milioIN ni di euro (quasi 600 in sei anni) - da parte del suo padre-padrone: il principe Karim Aga Khan. Tra pochi giorni, il capo degli ismailiti sara l'unico azionista: venerdì scorso si è conclusa l'Opa con il 96% già acquisito dal fondatore, e la Con-sob ha autorizzato il rimanente 4%. L'uscita dalla Borsa è prevista per i primi di giugno.

IL BRAND. Basta con Air Italy, basta con Eurofly, errori del passato anche recente. Da oggi la rivoluzione del brand si chiama in un modo solo: Meridiana. Punto. Casomai, il processo di ristrutturazione industriale, economico e finanziario che poi è la complicata mission del nuovo ad potrà ispirarsi a uno snellimento della gestione, e a una maggiore velocità di adattamento al mondo (del trasporto aereo) che cambia in continuazione. «I 50 anni - attacca Roberto Scaramella, da tre mesi al timone compagnia - rappresentano un momento importante e significativo per il trasporto aereo italiano, colpito da traumi significativi. Siamo la società più senior. Nel 1963, data di nascita dell'Alisarda, trasportavamo 186 passeggeri in un anno. In cinquant'anni di storia abbiamo servito 100 milioni di passeggeri, con quattromila persone che lavorano o hanno lavorato per noi. Stare ancora sul mercato, è comunque significativo: se si pensa che dalle 70 compagnie low cost nate come funghi negli ultimi anni, ne sono rimaste 5».

CLIENTI. Riconquistare le famiglie: questo il mantra del nuovo corso voluto da Scaramella. Rinunciare al business dei servizi aggiuntivi (limitazioni sul bagaglio, vincoli sui pagamenti) che fanno ricche le compagnie low cost, per «proteggere chi vola con noi, con bimbi al seguito». E Nicola Rovetta, l'inventore della campagna di comunicazione, insieme con il presidente di Draftcb Franco Ricchiuti, si precipitano a segnalare che «in 50 anni, questa società ci ha accompagnato nei nostri sogni, e oggi vuole continuare a farlo». Il nuovo direttore commerciale Andrea Andorno siede alla sinistra del Capo e insiste: «Evviva le famiglie, i bimbi fino a 12 anni volano gratis purché viaggino con un adulto, le nuove agevolazioni sui carnet di biglietti e la possibilità di portare un bagaglio gratis in stiva anche per chi acquista la tariffa base fanno sì che Meridiana sia il vettore delle famiglie». Un aereo Meridiana: tutti i mezzi della compagnia avranno un unico marchio
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ovviamente le cose sono un po' diverse da come sono state dipinte... Innanzitutto sembra che quella per le famiglie non sia una regola fissa , ma sia solo una promozione con limitazione temporale, solo su alcune tratte e non riguarda tasse e supplementi....


  • [h=4]Con Meridiana fino al 25 Luglio i bambini volano gratis se i papà pagano le tasse[/h]


    Con Meridiana “i piccoli” volano, ma solo “i grandi” pagano il biglietto!

    Per gli acquisti effettuati dal 23 aprile al 20 maggio 2013, per volare su tutti i collegamenti nazionali e su alcune rotte internazionali* nel periodo tra il 6 maggio e il 25 luglio 2013, Meridiana ha previsto un’eccezionale promozione dedicata ai bambini, con l’obbiettivo di favorire e rendere vantaggiose e facili le vacanze estive delle famiglie e di tutti coloro che voleranno con bambini.

    Infatti per tutti i piccoli (fino a 12 anni non compiuti), accompagnati da un adulto la tariffa aerea è totalmente gratuita, il solo costo da prevedere consiste esclusivamente nelle tasse aeroportuali e nei diritti di emissioni del biglietto.

    La promozione è valida su tutti i voli nazionali ma non si applica alla tariffa onerata LCT di Continuità Territoriale Sardegna.

    *Di seguito le rotte internazionali su cui è prevista la promozione:

    Olbia – Amburgo e vv.
    Olbia – Parigi e vv.
    Olbia – Londra e vv.
    Olbia – Nizza e vv.
    Olbia – Kiev e vv.
    Cagliari – Mosca e vv.
 
F

flyboy

Guest
Infatti per tutti i piccoli (fino a 12 anni non compiuti), accompagnati da un adulto la tariffa aerea è totalmente gratuita, il solo costo da prevedere consiste esclusivamente nelle tasse aeroportuali e nei diritti di emissioni del biglietto.

La promozione è valida su tutti i voli nazionali ma non si applica alla tariffa onerata LCT di Continuità Territoriale Sardegna.
E poi qualcuno mi dica perché se viaggi in continuità territoriale devi pagare.....
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
COMUNICATO STAMPA

Roma, 16 maggio 2013 – Alitalia in merito a reiterati rumors apparsi negli ultimi giorni su stampa nazionale ed estera, smentisce categoricamente qualsiasi ipotesi di fusione con la compagnia Meridiana.

Tali rumors sono del tutto fantasiosi e le ipotesi riportate destituite da qualsiasi fondamento.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
E' terribilmente triste rilevare che AZ rilasci PR per smentire rumors, ma si guardi bene dal pubblicare i dati sui risultati economici e operativi.
Scaramella peraltro in seguito al delisting, sembra aver inaugurato una tendenza analoga in IG.
Segnali di un'Italia che va sempre peggio e che invece di reagire, nasconde la polvere sotto al tappeto. :sconfortato:
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La cessione di più del 49% a una società non Europea comporta la perdita di status di compagnia aerea comunitaria con tutto quello che ne consegue.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
La cessione di più del 49% a una società non Europea comporta la perdita di status di compagnia aerea comunitaria con tutto quello che ne consegue.
Forse l'unica chance per queste medio-orientali e che creino loro una succursale in Europa con un certificato di operatore aereo riconosciuto dalle autorità competenti, con la quale, in un successivo momento acquisire le compagnie italiane ed altre.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Potrebbe anche avere più di una cittadinanza, visto il suo status e le varie onorificenze che ha sul groppone.
Ma perchè prendiamo in considerazione questo aspetto? Dici che può aver vantaggi a cedere la maggioranza di Meridiana a un partner extra UE?
No, anzi. IG perderebbe lo status di compagnia UE con tutto quello che ne consegue.
Il discorso sulla cittadinanza di KAK è proprio legato al fatto che a dispetto delle sue origini familiari mediorientali, possa detenere la maggioranza assoluta delle azioni di una compagnia formalmente italiana e quindi UE. E questo in teoria dovrebbe essere possibile solo se il Principe detiene la cittadinanza di uno stato comunitario.
Prendi comunque tutto ciò che ho scritto con le molle.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
No, anzi. IG perderebbe lo status di compagnia UE con tutto quello che ne consegue.
Il discorso sulla cittadinanza di KAK è proprio legato al fatto che a dispetto delle sue origini familiari mediorientali, possa detenere la maggioranza assoluta delle azioni di una compagnia formalmente italiana e quindi UE. E questo in teoria dovrebbe essere possibile solo se il Principe detiene la cittadinanza di uno stato comunitario.
Prendi comunque tutto ciò che ho scritto con le molle.
dovrebbe essere come dici tu se l'acquisto è personale e non tramite una società
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
dovrebbe essere come dici tu se l'acquisto è personale e non tramite una società
Infatti il numero di azioni direttamente ascrivibili al patrimonio personale di S.A.R. Karim Aga Khan sono SEMPRE, da 50 anni a questa parte, state inferiori al 50 % . In passato, pur essendo " tutta sua " , una grossa fetta era in mano a due S.A.finanziarie, una svizzera e una franco-lussemburghese che consentivano il mantenimento di tutti gli " status " ... tanto che alcuni degli aerei in servizio nei primi anni 90 ( alcuni DC9 51, se non ricordo male nella % di 1 ogni 3 con targa italiana ) ) potevano vantare marche HB, che all'epoca garantivano indubbi vantaggi fiscali .