Meridiana e Alitalia unite?


vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
Esce questo oggi su bloomberg e il messagero, sarebbe un bel colpo di scena:
http://www.bloomberg.com/news/2011-0...rger-talks-messaggero-reports.html

Alitalia SpA and Meridiana Fly SpA are discussing a merger, Il Messaggero reported, without saying how it got the information.

Talks have been in progress for a “few months,” the newspaper said, adding that the airlines’ boards have yet to make a decision about combining.

A merger may take place through a share swap and give the Aga Khan, who controls Meridiana, between 5 percent and 7 percent of Alitalia, according to Messaggero. That would correspond to a valuation of Meridiana of about 100 million euros ($135 million), the paper said.

To contact the reporter on this story: Chiara Remondini in Milan at cremondini@bloomberg.net

To contact the editors responsible for this story: Vidya Root at vroot@bloomberg.net.


http://carta.ilmessaggero.it/view.ph...ag=17&file=A_419.xml&type=STANDARD


Flotta abbastanza compatibile,monopolio sulla sardegna (riccordo che dopo LINFCO, LINNAP, e FCOTRN la FCOCAG, e LINCAG completanno il Top5 delle rotte domestici in Italia), e soluzione di share swap che potrebbe andare bene anche per il principe.
 
"Allo stato non c'e' alcun accordo di partnership e nessuna decisione e' stata presa". E' quanto puntualizza un nota di Meridiana dopo indiscrezioni di stampa di un'alleanza con Alitalia. "Di conseguenza - si legge ancora nel comunicato - allo stato qualsiasi ipotesi di valorizzazione dell'azienda appare priva di fondamento". La compagnia sottolinea che "come indicato già nel giugno 2009 dal suo azionista di controllo, l'Aga Khan, il futuro della compagnia e' in partnership sia nazionali che internazionali. I contatti con Alitalia riportati sulla stampa oggi vanno pertanto inquadrati in questo contesto".

(Virgilio)
 
In effetti, il sottoscritto in passato , ha sempre sostenuto la nascita di questa famosa ALI-MERD-ONE.....( ovvero ALITALIA- MERIDIANA-AIRONE)....
Vedremo.....
 
"Allo stato non c'e' alcun accordo di partnership e nessuna decisione e' stata presa". E' quanto puntualizza un nota di Meridiana dopo indiscrezioni di stampa di un'alleanza con Alitalia. "Di conseguenza - si legge ancora nel comunicato - allo stato qualsiasi ipotesi di valorizzazione dell'azienda appare priva di fondamento". La compagnia sottolinea che "come indicato già nel giugno 2009 dal suo azionista di controllo, l'Aga Khan, il futuro della compagnia e' in partnership sia nazionali che internazionali. I contatti con Alitalia riportati sulla stampa oggi vanno pertanto inquadrati in questo contesto".

(Virgilio)
Che detto così non suona proprio come una smentita...
 
se accordo ci sarà,credo sarà solo commerciale.Non credo proprio che az (dopo quello che ha passato) faccia una fusione con una società fortemente indebitata.
 
ma si dai,tanto ogni compagnia aerea italiana prossima al fallimento e con un certo numero di dipendenti tale da suscitare scalpore nell'opinione pubblica,prima o poi passa nel carrozzone Alitalia.È successo con la disastrata Airone,non vedo perché non possa succedere con Meridiana.
 
Potrebbero sempre fare una bad co, e rilevare praticamente solo l'attivo.
Bisogna vedere se per la proprietà attuale un fallimento risulta accettabile.
Sono solo speculazioni.
 
ma si dai,tanto ogni compagnia aerea italiana prossima al fallimento e con un certo numero di dipendenti tale da suscitare scalpore nell'opinione pubblica,prima o poi passa nel carrozzone Alitalia.È successo con la disastrata Airone,non vedo perché non possa succedere con Meridiana.

Non paragonerei AP ad IG. Ap era si molto indebitata (rinnovo flotta) ma generava flussi di cassa positivi.
 
ma si dai,tanto ogni compagnia aerea italiana prossima al fallimento e con un certo numero di dipendenti tale da suscitare scalpore nell'opinione pubblica,prima o poi passa nel carrozzone Alitalia.È successo con la disastrata Airone,non vedo perché non possa succedere con Meridiana.

Ma cosa scrivi ma tanto per farlo? Ricordo che Alitalia ex LAI era molto più "disastrata" che Airone, e che l'Alitalia attuale CAI è la fusione di entrambe le compagnie dove si è per motivi storici e commerciali portato avanti il brand AZ. Per di più alitalia prima era pubblica e poteva benissimo accollarsi i debiti di compagnie fallite come Avianova Aermediterranea etc. Ora il registro è CAMBIATO. Non scriviamo fesserie.
 
Beh a parte le battute che non fanno ridere neanche se mi faccio il solletico, non mi sembra un'operazione da fantascienza.

Vista la valutazione di 100 milioni di Euro, potrebbe essere conveniente. Il gruppo si ritroverebbe con 12 A320, 4 A319 e 3 A330 (relativamente nuovi circa 4/5 di vita) a disposizione e senza piu' concorrenti su alcune rotte ad alta densita' dove non ci sarebbe piu' spartizione.

Debbo dire che mi piace, non mi piace da "viaggiatore" pero'......
 
Beh a parte le battute che non fanno ridere neanche se mi faccio il solletico, non mi sembra un'operazione da fantascienza.

Vista la valutazione di 100 milioni di Euro, potrebbe essere conveniente. Il gruppo si ritroverebbe con 12 A320, 4 A319 e 3 A330 (relativamente nuovi circa 4/5 di vita) a disposizione e senza piu' concorrenti su alcune rotte ad alta densita' dove non ci sarebbe piu' spartizione.

Debbo dire che mi piace, non mi piace da "viaggiatore" pero'......

Se IG e AZ si dovessero unire probabilmente non sarebbe piu' necessaria la CT, sulle rotte secondarie perchè andrebbero in monopolio. Di conseguenza la UE non permetterebbe piu' la posizione di CT su FLR,PMO,BLQ,VRN e TRN.
 
Beh a parte le battute che non fanno ridere neanche se mi faccio il solletico, non mi sembra un'operazione da fantascienza.

Vista la valutazione di 100 milioni di Euro, potrebbe essere conveniente. Il gruppo si ritroverebbe con 12 A320, 4 A319 e 3 A330 (relativamente nuovi circa 4/5 di vita) a disposizione e senza piu' concorrenti su alcune rotte ad alta densita' dove non ci sarebbe piu' spartizione.

Debbo dire che mi piace, non mi piace da "viaggiatore" pero'......

Se poi aggiungiamo le sinergie sempre più strette con il gruppo Air Italy, si parla di prossimi codeshare anche sul lungo raggio, contando anche le affiliazioni regionali di AirAlps e Darwin....in pratica Alitalia e partner arriverebbero a controllare una fetta rilevante del mercato italiano (contando già inglobate le ex Volare e AirOne e in futuro nel caso Meridianafly..... che a sua volta deriva dalla fusione di Meridiana e eurofly).
 
Il gruppo si ritroverebbe con 12 A320, 4 A319 e 3 A330 (relativamente nuovi circa 4/5 di vita) a disposizione e senza piu' concorrenti su alcune rotte ad alta densita' dove non ci sarebbe piu' spartizione.

Debbo dire che mi piace, non mi piace da "viaggiatore" pero'......

Una lavata, un'asciugata, (una riverniciata), pare manco usata:D...........come nuovi