Matteoli si impegna per la Linate - Trieste


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
FVG: TONDO, POSSIBILE VOLO TRIESTE-MALPENSA CON AIR ALPS


(ASCA) - Trieste, 13 nov - Dopo il ripristino del collegamento aereo Trieste-Milano Malpensa, in funzione dal prossimo 1 dicembre grazie al vettore austriaco Air Alps, potrebbe quanto prima essere attivato anche il volo dal capoluogo del Friuli Venezia Giulia a Milano Linate.

Un'opportunita', infatti che il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha rappresentato oggi al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, nel corso di un incontro a Roma al quale ha presto parte anche il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia.

''Lo slot su Linate - ha spiegato il governatore - sarebbe importante perche' garantirebbe la connessione diretta tra un'area sempre piu' strategica in Europa e l'aeroporto cittadino di Milano che, a sua volta, e' collegato con ulteriori destinazioni nazionali ed internazionali''.

Argomentazioni legate allo sviluppo complessivo dell'Italia che Matteoli ha accolto positivamente, assicurando a Tondo e Menia che, non appena l'accordo con la Cai sara' definito e reso operativo, si impegnera' a favore della tratta Milano-Trieste.

Al termine del colloquio, il ministro Matteoli, che sara' martedi' prossimo a Trieste per il vertice Italia-Germania, ha dovuto declinare l'invito di essere presente il giorno dopo all'inaugurazione della Grande Viabilita' locale in quanto, ha spiegato, dovra' recarsi immediatamente a Bruxelles.

(Asca)

http://www.asca.it/moddettregione.p... POSSIBILE VOLO TRIESTE-MALPENSA CON AIR ALPS
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
FVG: TONDO, POSSIBILE VOLO TRIESTE-MALPENSA CON AIR ALPS


(ASCA) - Trieste, 13 nov - Dopo il ripristino del collegamento aereo Trieste-Milano Malpensa, in funzione dal prossimo 1 dicembre grazie al vettore austriaco Air Alps, potrebbe quanto prima essere attivato anche il volo dal capoluogo del Friuli Venezia Giulia a Milano Linate.

Un'opportunita', infatti che il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha rappresentato oggi al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, nel corso di un incontro a Roma al quale ha presto parte anche il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia.

''Lo slot su Linate - ha spiegato il governatore - sarebbe importante perche' garantirebbe la connessione diretta tra un'area sempre piu' strategica in Europa e l'aeroporto cittadino di Milano che, a sua volta, e' collegato con ulteriori destinazioni nazionali ed internazionali''.

Argomentazioni legate allo sviluppo complessivo dell'Italia che Matteoli ha accolto positivamente, assicurando a Tondo e Menia che, non appena l'accordo con la Cai sara' definito e reso operativo, si impegnera' a favore della tratta Milano-Trieste.

Al termine del colloquio, il ministro Matteoli, che sara' martedi' prossimo a Trieste per il vertice Italia-Germania, ha dovuto declinare l'invito di essere presente il giorno dopo all'inaugurazione della Grande Viabilita' locale in quanto, ha spiegato, dovra' recarsi immediatamente a Bruxelles.

(Asca)

http://www.asca.it/moddettregione.p... POSSIBILE VOLO TRIESTE-MALPENSA CON AIR ALPS
Probabilmente si riveriva a CAI quell'altra, quella basata a Ciampino...
Con un Falcon il volo Trieste - Linate sarebbe perfettamente in osservanza delle vigente normativa...

:mad:
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Troppi interessi in gioco, troppa gente che conta a volere il volo...il volo si avrà...
Grazie agli illuminati che non hanno voluto e non vogliono tuttora chiudere linate
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Uno vuole maggiori collegamenti con il Vietnam, perchè in quel momento passa di lì.
Un altro suggerisce Linate-Trieste
Altri hanno già attivato ALL-FCO, CUF-FCO e via dicendo.
Quando la finiranno di esternare a capocchi e dedicarsi al proprio lavoro, compito per cui sono stati mandati al parlamento (e ultimamente anche mandati a....)
Chi dovrebbe mai esercitarlo sto collegamento?
Parlano per far prendere aria alla lingua?
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Purtroppo la carica di Amministratore mi impedisce di mandare Matteoli a morì ammazzato.
Fai pure...sono convinto che tutti gli utenti del forum chiuderebbero un occhio :)

Purtroppo l'aviaizone in italia, si da a destra che da sinistra, non è vista come un bene strumento per lo sviluppo del paese. Viene considerata solo ed esclusivamente come un bene da amministrare in pochi per la cura delle clientele a danno di tutti i cittaidni.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Vorrei che si potesse ascoltare la scatola nera con la conversazione tra Tondo e Matteoli :D :D
Alla fine mi auguro che i Triestini di dovranno accontentare del Trieste-Milano (Malpensa)
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
19 gennaio incontro Ministero dei Trasporti con qualche azienda triestina per LIN-TRS...si accettano scommesse
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Mi chiedo perchè di botto questa fregola di aprire nuovi voli da LIN, hanno dormito tutti per anni, adesso di botto va di moda trovare metodi ancora più balzani per aggirare il decreto. Fra un pò ci verranno a dire che un airbus trattasi di bus aereo e quindi assimilabile a una 73 che fa il giro più largo... per dire... che ne so... fino a new york...
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Allora soluzione Ancona con un leggero cambio di qualche legge che porta il volo "privato" fino a 32 passeggeri...numero minimo garantito dalle società, il resto lo venderà chi opera il volo.
1 volo A/R al mattino 1 A/R alla sera.
Il volo MXP-TRS di Air Alps lo vedo vicino alla cancellazione non appena parte questo.
Cmq Antonione ha detto che LIN è destinato ad essere chiuso ai voli di linea
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
E' passato quasi un anno e il tema torna di moda.

FVG/TRASPORTI: RICCARDI, CONDIVIDO PREOCCUPAZIONI DI PERISSINOTTO

(ASCA) - Trieste, 22 set - ''Condivido le preoccupazioni dell'amministratore delegato di Generali, Giovanni Perissinotto: non posso che riconoscere come il 'nodo' infrastrutture per Trieste, e per il Friuli Venezia Giulia, sia (non certo da oggi) un grave problema da risolvere e confermo che stiamo lavorando per cercare di trovare tutte quelle soluzioni necessarie per 'riagganciare' il capoluogo regionale''.

''Ad iniziare - sottolinea l'assessore regionale alla Viabilita' e Trasporti Riccardo Riccardi - dal ripristino quel collegamento aereo tra Ronchi e Milano/Linate in merito al quale nella giornata odierna il ministro Matteoli ha rassicurato il sottosegretario Roberto Menia''.

''Posso infatti confermare - dichiara Riccardi - che nei prossimi giorni incontrero' i vertici tecnici di Alitalia-Cai, con i quali verifichero' l'introduzione del nuovo collegamento da Trieste verso l'aeroporto di Linate (questo e' il volo che piu' interessa non solo Generali ma l'intero sistema economico regionale), cancellato da Alitalia nel 1998 in concomitanza con l'avvio dello scalo di Malpensa''.

''Ricordo che proprio per questo slot su Linate da tempo stiamo facendo pressing sul Governo e sulla compagnia di bandiera (in questo senso il Consiglio regionale aveva mesi fa votato all'unanimita' uno specifico ordine del giorno) e non piu' tardi di alcuni giorni fa il presidente della Regione Renzo Tondo ha avuto un colloquio con l'amministratore delegato di Alitalia-Cai, Rocco Sabelli, anche a seguito dell'incontro con il ministro Matteoli dei primi di settembre a Roma''.

''Credo che questa possa essere una prima reale 'risposta' ai giusti richiami dell'ad Perissinotto; ma progressivamente, con tempi purtroppo piu' lenti, stiamo agendo anche sul versante stradale e ferroviario'', sottolinea l'assessore Riccardi.

''In campo stradale la situazione dei collegamenti e' senz'altro migliorata con l'apertura del Passante di Mestre e stiamo lavorando il piu' velocemente possibile per la realizzazione della terza corsia sull'autostrada Venezia-Trieste, che speriamo di completare entro fine 2014: non solo il traffico pesante ma anche quello automobilistico ne trarra' giovamento''.

''Dal punto di vista ferroviario, infine, un piccolo aiuto e' rappresentato dalla miglior qualita' che il nuovo contratto di servizio con Trenitalia permettera' di sviluppare con l'arrivo delle nuove carrozze, una maggiore puntualita' dei treni e l'entrata in vigore di nuovi orari ferroviari cadenzati. Il prossimo impegno che abbiamo sul tappeto con Ferrovie dello Stato sara' ora quello dei treni a lunga percorrenza, un vero e proprio 'buco' per il collegamento business e turistico della citta' di Trieste'', rileva l'assessore Riccardi.

fdm/sam/alf

(Asca)

http://www.asca.it/regioni-FVG_TRAS...UPAZIONI_DI_PERISSINOTTO-426794-friuli-7.html
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
E' passato quasi un anno e il tema torna di moda.


''Posso infatti confermare - dichiara Riccardi - che nei prossimi giorni incontrero' i vertici tecnici di Alitalia-Cai, con i quali verifichero' l'introduzione del nuovo collegamento da Trieste verso l'aeroporto di Linate (questo e' il volo che piu' interessa non solo Generali ma l'intero sistema economico regionale), cancellato da Alitalia nel 1998 in concomitanza con l'avvio dello scalo di Malpensa''.

''Ricordo che proprio per questo slot su Linate da tempo stiamo facendo pressing sul Governo e sulla compagnia di bandiera (in questo senso il Consiglio regionale aveva mesi fa votato all'unanimita' uno specifico ordine del giorno) e non piu' tardi di alcuni giorni fa il presidente della Regione Renzo Tondo ha avuto un colloquio con l'amministratore delegato di Alitalia-Cai, Rocco Sabelli, anche a seguito dell'incontro con il ministro Matteoli dei primi di settembre a Roma''.
effettivamente se il volo per LIN era stato cancellato per l'avvio dello scalo di MXP in ottica HUB non si vede perchè ora che sono cambiate tutte le condizioni non si torni alle vecchie abitudini
i Triestini e gli abitanti del Friuli venezia giulia non vogliono essere considerati cittadini di serie B
e giustamente o ingiustamente si chiedono perchè loro a MXP e tutti gli altri a LIN ?
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
effettivamente se il volo per LIN era stato cancellato per l'avvio dello scalo di MXP in ottica HUB non si vede perchè ora che sono cambiate tutte le condizioni non si torni alle vecchie abitudini
i Triestini e gli abitanti del Friuli venezia giulia non vogliono essere considerati cittadini di serie B
e giustamente o ingiustamente si chiedono perchè loro a MXP e tutti gli altri a LIN ?
Andrebbe cambiato questo decreto ;)
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2000/60/10.htm