Malpensa Express: treno Vs bus


Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Il tunnel di Castellanza (che permetterà il raddoppio tra Saronno e Busto e la riduzione dei tempi a 30') è in fase di ultimazione.

Il c.d. "manico d'ombrello" per collegare Centrale e garibaldi (e da lì instradarsi a Bovisa sulla linea dell'attuale MXP EXP) anche.

In contrsuzione anche un raccordo all'incrocio tra linea R.F.I. Rho-Gallarate e linea F.N.M. Saronno-Malpensa per consetire il passaggio dall'una all'altra.

Più incerte le opere programmate:
- terzo binario sulla Rho-Gallarate per consetire un collegamento anche via Certosa-Fiera-Rho-Legnano-Busto

- uscita a nord dalla Stazione MXP T1, stazione MXP T2 e collegamenti con le linee: a) verso il Sempione, b) verso Varese, c) Gallarate (e da lì Milano)

- Riqualificazione della linea tra Saronno, Seregno e Carnate per consentire i collegamenti con Bergamo (e BGY, dove dovrebbe essere realizzata una bretella ferroviaria di collegamento).

Il problema in linea generale non è tanto l'infrastruttura (che comunque sta lentissimamente migliorando), quanto il servizio (quantitativametne e qualitativamente).
A monte di questo problema ce ne sono molti:
a) le scarsissime risorse destinate al trasporto ferroviario locale
b) una mentalità anti-diluviana e per compartimenti stagni che regna sovrana negli abienti ferroviari (quelli di RFI manco sanno dove si trovi MXP)
c) un'oggettiva difficoltà sull'economicità del servizio per MXP che genera troppo poco traffico.
d) Un "etica del lavoro" (per così dire) e una gestione delle forniture che manda regolarmente in vacca qualsiasi tentativo di miglioramento sulla qualità del servizio (dalle informazioni a terra e a bordo, alla cortesia e competenza del personale, fino alla pulizia e alla manutenzione del materiale rotabile).

Detto questo io credo che a fare un MXP EXP davvero espresso per i pax senza fermate e un servizio suburbano (S) soprattutto per chi lavora a MXP e dintorni (prolungando la S3 da Saronno a MXP e la S5 da Busto/Gallarate a MXP) ci vorrebbe davvero poco... se fossimo in un paese normale.

daniele
Grazie per la completissima risposta, che ha colto in pieno il senso del mio quesito. Speriamo che le opere da te citate possano trovare completamento senza intoppi!
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
58
Segrate, Milano, Lombardia.
Mattia, lo so anch'io che ci sono quelle fermate ma non sono a 200 metri. Dalla darsena a porta genova sono 800m (puoi controllare ininternet). Dalle colonne l'autobus ci metterà 10 minuti larghi di sera o di mattina presto e comunque lo dovrai aspettare un po' anche se sai a che ora passa. La parte del centro a est è decisamente svantaggiata come dici tu!

A questo punto spero che Italo83 ci dica da dove ha preso i mezzi!
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Sempre per Zurigo....E' il massimo e piu' efficiente servizio di collegamento ferroviario con un aeroporto che si possa trovare in Europa. Le statistiche dicono che circa la metà dei passeggeri aerei usa il treno: oltre 11 milioni quest' anno. Il tutto dipende da una pianificazione del trasporto pubblico voluta dal popolo svizzero nei decenni scorsi.
Decisamente meno importante il collegamento ferroviario con Ginevra Cointrin soprattutto per il fatto che si tratta di un aeroporto "quasi" cittadino e vicinissimo al centro città.
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Mattia, lo so anch'io che ci sono quelle fermate ma non sono a 200 metri. Dalla darsena a porta genova sono 800m (puoi controllare ininternet). Dalle colonne l'autobus ci metterà 10 minuti larghi di sera o di mattina presto e comunque lo dovrai aspettare un po' anche se sai a che ora passa. La parte del centro a est è decisamente svantaggiata come dici tu!

A questo punto spero che Italo83 ci dica da dove ha preso i mezzi!
Urka, non pensavo di suscitare tanta curiosità :) cmq abito sulla circonvallazione tra le P.ze Medaglie d'Oro e 5 Giornate, un pelo più vicino alla prima, così la mia scelta è ricaduta su 10 minuti a piedi per raggiungere la fermata MM3 di p.ta Romana con cambio a Duomo per MM1 fino a Cadorna. L'alternativa era il 16 fino a c.so Magenta e poi a piedi.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Scusa, Air...ma hai altre notizie sul terzo e quarto binario nella MM2?

E' una cosa clamorosa... non ne sapevo niente.

A Milano serve come l'aria un passante per i treni a lunga percorrenza ed e' gia' in parte fatto???
Solo il tratto Garibaldi-Goia può ospitare 2 binari supplementari. Sarebbe poi necessario un tunnel aggiuntivo Gioia-Centrale (che diventerebbe stazione di testa) oltre al raccordo tra garibaldi e la linea di superficie, tuttavia, dopo la costruzione del passante, credo sia di difficile costruzione per via del groviglio di tunnel sotto l'area attistante la stazione.