Malev cessa le operazioni di volo


Mangoni

Utente Registrato
19 Luglio 2010
64
4
Ma in questi casi c'è una qualche forma di tutela per i passeggeri o, come tutti i creditori di una impresa fallita, possono mettersi il cuore in pace?

Purtroppo la domanda non è disinteressata...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Anche LH ha risposto puntualmente :

- nuovo TXL-BUD, 1xd dal 6 Febbraio
- nuovo HAM-BUD, 1xd dal 6 Febbraio

cosi come Air Berlin fa il suo ritorno a BUD con un volo da TXL, anche questo 1xd dal 6 Febbraio.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Anche LH ha risposto puntualmente :

- nuovo TXL-BUD, 1xd dal 6 Febbraio
- nuovo HAM-BUD, 1xd dal 6 Febbraio

cosi come Air Berlin fa il suo ritorno a BUD con un volo da TXL, anche questo 1xd dal 6 Febbraio.
Complimenti a LH per il tempismo se non sbaglio sono la prima major a rispondere all' accaduto visto che normalmente le major hanno tempi di reazione e decisione molto piu' lenti delle low cost.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non capisco perche' nessuno ha ancora rimpiazzato il void lasciato su MXP.
FR su BGY non mi pare complementare anche come tipo di traffico, pero' forse sbaglio.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Non capisco perche' nessuno ha ancora rimpiazzato il void lasciato su MXP.
FR su BGY non mi pare complementare anche come tipo di traffico, pero' forse sbaglio.
Sono trascorse dodici (12) ore dalla notizia: diamo tempo. FR è l'unico vettore con decine di aerei disponibili e l'elasticità logistica per muoversi rapidamente - opera su BGY per scelta da molto tempo; Wizzair, avendo già una base a BUD, ha aggiunto del suo (di nuovo, vettore che si serve su Milano di BGY). Eventuali altre arriveranno con calma: l'unica candidata papabile sarebbe Easyjet, credo.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sono trascorse dodici (12) ore dalla notizia: diamo tempo. FR è l'unico vettore con decine di aerei disponibili e l'elasticità logistica per muoversi rapidamente - opera su BGY per scelta da molto tempo; Wizzair, avendo già una base a BUD, ha aggiunto del suo (di nuovo, vettore che si serve su Milano di BGY). Eventuali altre arriveranno con calma: l'unica candidata papabile sarebbe Easyjet, credo.
Figurati, lungi da me overreact oppure farsi prendere da schizofrenie, ritenevo pero' il void lasciato su MXP piu' importante ad esempio di FCO (dove c'era cmq gia' Alitalia) tutto qua.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Si, ma la capacità di reazione di AZ a questi eventi temo sia nulla.

Spero di sbagliarmi, ma potenzieranno un po' FCO e basta.
Credo che anche da FCO l'aumento sarà minimo: non stiamo parlando del fallimento di IB ma di Malev, vettore di riferimento di uno stato in crisi bestiale, una capitale che, seppure una perla dell'est, attrae ben poco a livello biz, nonché un etnico assai sparuto. Fate i vostri conti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
C'è anche Air One.
Personalmente se fossi in Air One valuterei di spostare il nuovo daily MXP-WAW che partirà a giugno su BUD. Il volo verso WAW a detta di molti rischia di essere un flop, mercato di nicchia e già ben servito col 3 daily di LOT. Su BUD invece avrebbero il monopolio da MXP.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
easyJet, operatore numero uno in Europa della rete del trasporto aereo, annuncia che è pronto ad offrire la Sua assistenza ai passeggeri colpiti dalla sospensione delle operazioni presso Malev. Stiamo offrendo ai passeggeri bloccati una speciale tariffa di salvataggio di £50 /€60 / 17800 HUF

La tariffa di salvataggio è disponibile sui seguenti percorsi:

Budapest - Berlino Schoenefeld
Budapest - Londra Gatwick
Budapest - Londra Luton
Budapest - Parigi Orly

Questa tariffa include tutte le tasse, oneri ed un bagaglio registrato del peso massimo di 20kg.

Questa offerta easyJet è disponibile per tutti i passeggeri di Malev che viaggiano in entrata nei prossimi sette giorni (dal 03 febbraio 2012 fino al 9 Febbraio 2012 compresi).

Per richiedere l'esclusivo pacchetto di salvataggio di €60, i passeggeri sono pregati di chiamare l'Assistenza Clienti di easyJet e fornire all'agente il numero del loro biglietto oppure il codice della loro prenotazione. Al momento di fare il check-in all'aeroporto i passeggeri dovranno presentare la loro conferma di prenotazione Malev come ulteriore prova della prenotazione.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Credo che anche da FCO l'aumento sarà minimo: non stiamo parlando del fallimento di IB ma di Malev, vettore di riferimento di uno stato in crisi bestiale, una capitale che, seppure una perla dell'est, attrae ben poco a livello biz, nonché un etnico assai sparuto. Fate i vostri conti.
Credo che l'unico traffico biz interessante di BUD sia quello delle multinazionali che hanno stabilito attività importanti nella capitale ungherese: IBM, General Electric, Diageo, BP, Nokia, ExxonMobil, TATA, SAP, HP, T-Systems, Vodafone, British Telecom. A parte queste (e altre due-tre multinazionali che adesso non ricordo), e a parte l'indotto della loro presenza (auditor, management consulting, ecc.), Budapest non ha un'economia che configuri traffico business.
Anche il turismo, tutto sommato, non è ai livelli di Praga o Vienna.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Anche il turismo, tutto sommato, non è ai livelli di Praga o Vienna.
Da questo punto di vista l'arrivo massiccio delle low cost a BUD avrà sicuramente un effetto positivo sul numero degli arrivi turistici. Personalmente per me Budapest è una città spettacolare, una delle piu' belle d'europa e merita sicuramente una visita. Anche i prezzi sono veramente molto contenuti, si trovano ad esempio hotel anche di alto livello a quotazioni irrisorie. Il rapporto qualità prezzo di questa città credo sia uno dei migliori in Europa.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Credo che anche da FCO l'aumento sarà minimo: non stiamo parlando del fallimento di IB ma di Malev, vettore di riferimento di uno stato in crisi bestiale, una capitale che, seppure una perla dell'est, attrae ben poco a livello biz, nonché un etnico assai sparuto. Fate i vostri conti.
Quoto pienamente.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Personalmente se fossi in Air One valuterei di spostare il nuovo daily MXP-WAW che partirà a giugno su BUD. Il volo verso WAW a detta di molti rischia di essere un flop, mercato di nicchia e già ben servito col 3 daily di LOT. Su BUD invece avrebbero il monopolio da MXP.
Troppo tardi!

7xw di Ryanair + 11xw di Wizzair da BGY fanno 18 rotazioni a settimana da Milano.

Mi pare che il vuoto creato da MA sia già stato ben rimpiazzato dalla concorrenza LC ed un terzo operatore sarebbe solo superfluo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Troppo tardi!

7xw di Ryanair + 11xw di Wizzair da BGY fanno 18 rotazioni a settimana da Milano.

Mi pare che il vuoto creato da MA sia già stato ben rimpiazzato dalla concorrenza LC.
In effetti credo che possa essere cosi, in casi come questi chi ha la prontezza di muoversi per primo conquista il mercato e mette fuori gioco i possibili concorrenti piu' lenti a reagire. Tuttavia vediamo cosa succederà con FR e Wizzair che si faranno una concorrenza totale a BGY mentre a LIN e MXP neanche un volo.
Forse sarebbe stato meglio avere due compagnie ma su due aeroporti differenti.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
BGY-BUD

Lun-Mer-Ven-Dom
08.15 Ryanair
13.05 Wizzair
21.55 Wizzair

Mar-Gio-Sab
08.15 Ryanair
13.05 Wizzair

BUD-BGY

Lun-Mer-Ven-Dom
06.15 Ryanair
11.00 Wizzair
19.50 Wizzair

Mar-Gio-Sab
06.15 Ryanair
11.00 Wizzair


Mi paiono ottimi orari e coordinati fra loro, che coprono le 3 fasce della giornata (mattino-mezza giornata e sera).
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Tuttavia vediamo cosa succederà con FR e Wizzair che si faranno una concorrenza totale a BGY mentre a LIN e MXP neanche un volo.
Forse sarebbe stato meglio avere due compagnie ma su due aeroporti differenti.
Beh, accade già cosi per alcuni paesi dell'Est (Slovacchia, Lituania, Estonia, Kosovo etc..) dove si parte solo da BGY, cosi come per tutte le destinazioni polacche fuori dalla capitale.
O solo da LIN+BGY (Romania, Lettonia).