Lufthansa torna a Bergamo con un collegamento per Francoforte!


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lufthansa decide di puntare su Orio al Serio
Dal 21 dicembre voli diretti a Francoforte


Una vittoria per il territorio bergamasco: la compagnia di bandiera tedesca lascia Malpensa e sposta i suoi aerei sull'aeroporto attraverso Air Dolomiti

Orio al Serio, 30 settembre 2011 - La svolta storica avverrà quattro giorni prima di Natale, il 21 dicembre. In quella data, infatti, decollerà il primo volo di collegamento tra lo scalo bergamasco di Orio al Serio e l’aeroporto di Francoforte, uno dei più importanti hub mondiali.

Per il terminal orobico si tratta di una novità davvero eccezionale: a gestire la tratta, infatti, sarà direttamente Air Dolomiti, “costola” italiana del colosso dei cieli tedesco Lufthansa che, in questo modo, ha deciso di puntare su Orio con una scelta strategica che per Bergamo, finora terzo scalo in Italia con oltre 8 milioni di passeggeri in transito stimati per la fine del 2011 ma piuttosto legato allo stereotipo dei velivoli “low cost”, potrebbe aprire scenari del tutto nuovi.

La pubblicazione definitiva degli orari per il periodo invernale è attesa per la prossima settimana: dalle notizie trapelate su Internet si sa per certo, però, che Air Dolomiti opererà on aeromobili Embraer 195 da 166 posti. I voli avranno frequenza quotidiana, dal lunedì al venerdì: le partenze sono fissate per le 6.35, le 12.25 e le 19.20 anche se al momento rimane aperta la possibilità che il collegamento meridiano possa avere durata temporanea limitata alle festività natalizie.

Un fatto, comunque, è certo: la scelta di Orio mette una pietra tombale rispetto alla precedente opzione di fare di Malpensa l’hub italiano di riferimento per Lufthansa. A testimoniarlo ci sarebbe anche il “prepensionamento” di Lufthansa Italia a favore proprio di Air Dolomiti che, insieme alla compagnia di riferimento, serve attualmente 19 destinazioni nella Penisola.

«Riunire i nostri servizi sotto i due brand – ha spiegato il presidente di Lufthansa, Christoph Franz – ci permetterà di razionalizzare la nostra presenza sul territorio italiano e di migliorare ulteriormente l’offerta per i passeggeri». Resta da capire quali saranno le ripercussioni di tale svolta su Malpensa, lo scalo milanese gestito dalla Sea che è, fra l’altro, azionista con una quota superiore al 30% di Sacbo, che gestisce lo scalo di Orio. Proprio dieci giorni fa anche Air France ha annunciato di voler spostare i propri voli su Linate.

di Alessandro Borelli

http://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/2011/09/30/591109-lufthansa_decide_puntare_orio_serio.shtml
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
perchè? io viaggiavo sempre ryan, ma per i prossimi voli ho preso un andata air dolomiti ritorno ryan, piu un andata e ritorno dolomiti
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
non è detto... io volo spessissimo su francoforte per lavoro, ma da milano i prezzi sono spesso improponibili, quando mi va bene pago tra i 300 ed il 400 euro...di certo questi voli mangeranno tantissimi passeggeri al p2p di ryan
 

Obrigado

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
492
0
Rovigo
non è detto... io volo spessissimo su francoforte per lavoro, ma da milano i prezzi sono spesso improponibili, quando mi va bene pago tra i 300 ed il 400 euro...di certo questi voli mangeranno tantissimi passeggeri al p2p di ryan
ah quello può essere ma scommetto quello che vuoi che ci troverai poco p2p nei voli Dolomiti