Lufthansa torna a Bergamo con un collegamento per Francoforte!


Certo che aver permesso e favorito una base così grande a EZY (favorendola con strutture dedicate, per quanto obsolete), non ha migliorato certo le cose per MXP! Il progetto LHI avrebbe potuto avere un epilogo ben diverso senza una così massiccia presenza arancione, e molte altre major non scapperebbero così velocemente.
Tornando in topic, sarà importante vedere se e in che misura LH ridurrà la capacità sulla MXP-FRA: una frequenza in meno, o meglio il downgrade all'E195 su alcuni voli, potrebbero essere fisiologici, ma oltre queste misure la cosa potrebbe essere più preoccupante per MXP.
 
Certo che aver permesso e favorito una base così grande a EZY (favorendola con strutture dedicate, per quanto obsolete)

A proposito, spero SEA si sbrighi a rinnovare TUTTA l'area check-in supersite al T2 con un bel restyling (magari togliendo tutta l'area c-i morta...con quei banchi tristissimi inutilizzati...ci facciano dei negozi o qualcos'altro)...perchè l'altroieri mi è sembrato di partire da uno scalo russo di provincia....anche per via dei gates obbrobriosi al piano inferiore.

Inoltre, assurdo che easyJet si avvalga di cosi pochi banchi check-in....c'era una coda allucinante per cosi pochi voli in partenza. Erano aperti meno della metà dell'area a sua disposizione.
 
Tornando in topic, sarà importante vedere se e in che misura LH ridurrà la capacità sulla MXP-FRA: una frequenza in meno, o meglio il downgrade all'E195 su alcuni voli, potrebbero essere fisiologici, ma oltre queste misure la cosa potrebbe essere più preoccupante per MXP.

Secondo me a livello geografico sono piu' in sovrapposizione i voli da LIN che non quelli da MXP. Un pax di Milano est, Bergamo o Brescia per prendere un volo di federaggio o p2p di una major europea va a Linate, difficilmente viene a MXP. Ridurre frequenze a MXP perchè si apre da BGY pur essendo entrambi aeroporto del sistema aeroportuale milanse hanno poche sovrapposizioni su questo tipo di voli. Secondo me la sovrapposizione è maggiore tra MXP e LIN e tra LIN e BGY.
 
Secondo me a livello geografico sono piu' in sovrapposizione i voli da LIN che non quelli da MXP. Un pax di Milano est, Bergamo o Brescia per prendere un volo di federaggio o p2p di una major europea va a Linate, difficilmente viene a MXP. Ridurre frequenze a MXP perchè si apre da BGY pur essendo entrambi aeroporto del sistema aeroportuale milanse hanno poche sovrapposizioni su questo tipo di voli. Secondo me la sovrapposizione è maggiore tra MXP e LIN e tra LIN e BGY.

Tranquillo che LH i suoi 5xd da LIN, al ribasso, non li ritocca.

Se lo fa, in questo scenario, hai un caffè pagato.
 
A proposito, spero SEA si sbrighi a rinnovare TUTTA l'area check-in supersite al T2 con un bel restyling (magari togliendo tutta l'area c-i morta...con quei banchi tristissimi inutilizzati...ci facciano dei negozi o qualcos'altro)...perchè l'altroieri mi è sembrato di partire da uno scalo russo di provincia....anche per via dei gates obbrobriosi al piano inferiore.

Inoltre, assurdo che easyJet si avvalga di cosi pochi banchi check-in....c'era una coda allucinante per cosi pochi voli in partenza. Erano aperti meno della metà dell'area a sua disposizione.

E' una compagnia low cost i biglietti costano poco perche i costi sono ridotti all' osso e questo vale anche con l'utilizzo di terminal vecchi o secondari, servizi ai pax come numero di banchi check-in aperti ridotti per avere meno personale eccetera. Non puoi volare a pochi euro e pretendere un servizio da major. Guarda ad esempio in che tipo di terminal stile tendone da circo opera spesso Ryanair, in confronto il t2 di MXP pur coi suoi difetti è già molto meglio.
 
Ultima modifica:
Tranquillo che LH i suoi 5xd da LIN, al ribasso, non li ritocca.

Se lo fa, in questo scenario, hai un caffè pagato.

Ma infatti non penso affatto che lo farà. Mi chiedevo che relazione ci sarebbe all' apertura di BGY ridurre i voli da MXP che sono due scali meno sovrapposti almeno per questo tipo di voli.
 
Ne ha perse diverse di sfide, anche se ovviamente secondarie, sul globale.

Bari ha rischiato di chiudere per via della forte concorrenza : gruppo Alitalia e Ryanair, in primis.

Un'altra rotta nazionale su cui gli arancioni sono da sempre deboli è CAG, su cui FR fa manbassa tutto l'anno con 3/4 daily da BGY (oltre ai voli in CT da LIN).
 
Un'altra rotta nazionale su cui gli arancioni sono da sempre deboli è CAG, su cui FR fa manbassa tutto l'anno con 3/4 daily da BGY (oltre ai voli in CT da LIN).

Quello che non mi spiego è perchè Airone non apre MXP-CAG, secondo me in poco tempo spazzerebbe via Easyjet dalla rotta. Il marchio Airone sul nazionale è ben conosciuto ed affermato.
 
Ultima modifica:
E' una compagnia low cost i biglietti costano poco perche i costi sono ridotti all' osso e questo vale anche con l'utilizzo di terminal vecchi o secondari, servizi ai pax come numero di banchi check-in aperti ridotti per avere meno personale eccetera. Non puoi volare a pochi euro e pretendere un servizio da major. Guarda ad esempio in che tipo di terminal stile tendone da circo opera spesso Ryanair, in confronto il t2 di MXP pur coi suoi difetti è già molto meglio.

EZY non vola verso scali-tendone o prefabbricati.
 
solo per testimonianza: quando c'era il volo per monaco (con atr) era sempre pieno. poi, misteriosamente, l'hanno tolto.

le premesse storiche per fare bene ci sono.
 
Non mi vengono in mente destinazioni su aeroporti low cost "puri". Ci sono però voli per/da aeroporti in cui la presenza lc è assolutamente preponderante, mi vengono in mente Colonia sul nazionale (anche se limitata a Berlino e Monaco, più FRA utilizzando il servizio ferroviario DB dalla città), Oporto, Pisa, Billund sull'internazionale (ma sicuramente ce ne sono altre).
Certo, non mi sembrano però destinazioni strategiche.

Ps il tutto senza considerare SN e BD.
 
Airlineroute conferma l'apertura della rotta tuttavia l'operativo é incasinato con orari differenti in diversi giorni della settimana inoltre a regime da gennaio sarà solo 2 daily senza il volo a centro giornata il che penalizza. notevolmente i transiti con tempi di attesa molto lunghi. Sembra un volo più pensato per il p2p con la possibilità di fare qualche qualche transito quando gli orari lo consentono.
 
Air Dolomiti to Launch Frankfurt – Milan Bergamo from Late-Dec 2011
by JL

Air Dolomiti starting 21DEC11 is introducing Frankfurt – Milan Bergamo twice daily service, on board Embraer E195 aircraft.

Note from 21DEC11 to 31DEC11, service operates up to 3 times a day.

Schedule eff 02JAN12:

EN8183 FRA0840 – 1005BGY E95 x7
EN8189 FRA1920 – 2045BGY E95 4
EN8189 FRA2215 – 2340BGY E95 x46

EN8182 BGY0635 – 0800FRA E95 x7
EN8188 BGY1640 – 1805FRA E95 7
EN8188 BGY1720 – 1845FRA E95 4
EN8188 BGY1920 – 2045FRA E95 x467

http://airlineroute.net/2011/09/27/en-frabgy-w11/