Lufthansa: "Profit Improvement"


Tra l'altro su India e Cina LH ha già fatto recentemente tagli.

Kolkata, Hyderabad, Guangzhou sono state soprresse in questi mesi infatti.

Se confermano la chiusura di Chennai di fatto in India rimangono i 3 mercati principali (Mumbai, Deli e Bangalore)...+ Pune operato però tramite 737 Privatair, non LH mainline.

Per quanto riguarda la Cina, Nanjing era mi pare già stata sospesa e poi recuperate.....se anche qui confermata la soprressione rimarrebbero pure qui con i 3 mercati chiave (Shanghai, Pechino e Hong Kong).


Volano anche a Shenyang e Qingdao, con un 3x condiviso. Direi comunque numeri irrilevanti rispetto al totale, la focalizzazione è di sicuro sui 3 mercati chiave
 
Beh, c'è qualcuno che è contento perchè ha una piccola perdita operativa, mentre altri si preoccupano perchè l'utile operativo è sceso da 1 miliardo di € del 2010 a 820 milioni del 2011.
 
Volano anche a Shenyang e Qingdao, con un 3x condiviso. Direi comunque numeri irrilevanti rispetto al totale, la focalizzazione è di sicuro sui 3 mercati chiave

Sì vero hai ragione, mi ero dimenticato di queste due......Shenyang era stata chiusa e recentemente riaperta.
Certo questo trangolare su Shenyang e Qingdao è molto marginale, e non mi sorprenderebbe se fossero tolte nel contesto attuale.
 
quello che conta è il risultato netto. Lufthansa ha chiuso il 2011 in perdita netta di 13 milioni, quindi ragioni di preoccuparsi ce ne sono.

Vorrei precisare che non parliamo del Konzern (gruppo) Lufthansa ma solo (si fa per dire) di Lufthansa Passage, ossia della maggiore compagnia del gruppo.
 
Sì vero hai ragione, mi ero dimenticato di queste due......Shenyang era stata chiusa e recentemente riaperta.
Certo questo trangolare su Shenyang e Qingdao è molto marginale, e non mi sorprenderebbe se fossero tolte nel contesto attuale.

Neanch'io. Sul mercato cinese stanno un po' cedendo il passo ad AF-KL, che hanno aperto parecchie nuove destinazioni (Wuhan, Hanghzou, Xiamen, Chengdu) e implementato una rete di codeshare notevole con China Southern e China Eastern.

Comunque ipotizzo che il primo trimestre sia negativo. Il 3 maggio, come dice questo comunicato http://presse.lufthansa.com/en/news-releases/singleview/archive/2012/april/12/article/2120.html , ne sapremo di più.
 
ulteriori dettagli interessanti

Lufthansa Freezes Capacity, Plane Orders in Savings Drive

By Alex Webb - Apr 23, 2012 11:58 AM GMT+0100

Deutsche Lufthansa AG (LHA)
, Europe’s second-biggest airline, said it will hold passenger capacity steady this year and won’t update its intercontinental fleet until a 1.5 billion-euro ($2 billion) savings plan is completed.
Seating will increase by a maximum of 4 percent annually in 2013 and 2014 as unprofitable routes are scrapped, Carsten Spohr, the head of Lufthansa’s main-brand passenger operations, said in a letter to employees.
“The number of aircraft we have will therefore not increase before 2014, contrary to our previous plans,” Spohr wrote. Lufthansa won’t order a successor to the long-range Airbus A340 airliner used on intercontinental flights until cost-saving efforts “begin to bear fruit.”
International Consolidated Airlines Group SA (IAG)’s Iberia unit said last week it planned to slash total pilot pay by 62 million euros as it seeks to improve productivity by 25 percent and match sister company British Airways’ profitability. Competitor Air France-KLM Group (AF) is meanwhile seeking more than 2 billion euros in annual savings.
Lufthansa fell as much as 4.4 percent to 9.45 euros, the lowest intraday price since Jan. 17, and was trading down 4 percent at 12:57 p.m. in Frankfurt. That pared the stock’s gain this year to 3.3 percent.

Economic Risks

The risks from a deteriorating economy and increasing competition from the likes of Emirates Airline “means that if you were to grow too strongly and order too many planes, you would quickly land yourself in a lot of problems because you’d still have to buy the planes,” said Stefan Kick, a Frankfurt- based analyst at Silvia Quandt. He recommends buying Lufthansa shares.
Operating profit at the Cologne, Germany-based company’s Lufthansa division tumbled 56 percent to 168 million euros last year as fuel costs and slowing economic growth weighed on margins. The unit will account for 900 million euros of the total 1.5 billion-euro savings program, Spohr said in the letter sent to employees on April 20.
Other reorganization measures include scaling back the six plane-model groups used on European routes to four and combining the LH Direct Services unit with the Germanwings operation for short-haul flights, Spohr said.
“Everything will remain just as it is for customers -- there is Lufthansa and Germanwings,” Andreas Bartels, a Lufthansa spokesman in Frankfurt, said by telephone. “But duplicated functions such as bookings control, route planning and ticketing can be merged behind the scenes to save money.”
Operating profit this year will be in the “mid-three- figure million-euro range,” versus the 820 million euros posted in 2011, Lufthansa said in March, when the airline said it was considering a capacity freeze.
The company also owns Austrian Airlines, which reported an operating loss of 62 million euros in 2011, and Swiss International, which had operating profit of 259 million euros.

http://www.bloomberg.com/news/2012-...s-capacity-plane-orders-in-savings-drive.html
 
Lufthansa aims for flat capacity in 2012; will phase out 737s by 2016

By Kurt Hofmann | April 24, 2012

Lufthansa (LH) is planning to keep capacity flat this year and will phase out its Boeing 737 fleet by 2016 as part of its €1.5 billion cost-cutting measures, Deutsche Lufthansa AG executive board member Carsten Spohr told employees in an internal letter.
Spohr said the move is important to ensure the airline’s future as it adds new fuel-efficient aircraft and competes with fast-growing Middle East and low-cost carriers.
LH’s operating 2011 profit dropped by almost 20% to €820 million ($1.07 billion) (ATW Daily News, March 16). In addition, LH announced a net loss of €13 million ($17 million) for 2011 due to a larger-than-expected losses and disposal costs at British Midlands International (bmi), which it sold to British Airways parent company International Airlines Group (IAG) Friday (ATW Daily News, April 23).
LH will increase ASKs by a maximum of 4% in 2013-14 as the airline closes unprofitable routes. “We [have] already dropped Hyderabad, Kolkata and Guangzhou,” Spohr said. “We have to do everything to avoid cancellations of routes to Nanking, Madras and Bangkok, which are in danger.”
LH will phase out all 55 737-300/500s by 2016. The carrier is also expected to phase out all 70-seat aircraft, such as the Bombardier CRJ700 and Dash-8 Q400. When these aircraft are phased out, the Airbus A320 fleet will be the only narrowbodies in the European network. Spohr said that LH should have no aircraft older than 25 years.
According to Spohr, LH will establish a large long-haul fleet with a two-class configuration (business and economy), and will axe its first-class product on some routes. All remaining A340-300s and 13 747-400s will be reconfigured in a two-class layout. LH is also considering introducing a premium-economy class.
LH is delaying a decision on an A340 replacement aircraft until after its cost-cutting plan is complete.
“If we can reduce fuel by 5% by phasing out older aircraft more quickly, including a 5% reduction [of] employee costs ... we could save €600 million,” Spohr said, adding the carrier may also renegotiate airport fees and cut personnel costs. Union Verdi said it feared job losses and would fight to prevent this from happening.

http://atwonline.com/airline-financ...t-capacity-2012-will-phase-out-737s-2016-0423



 
A proposito di LH, una cosa mi ha sempre incuriosito.
Come mai hanno investito tanto nel 346 per la flotta di lungo raggio? A343 e B744 sono aerei di precedente generazione e quindi è normale in quelle epoche dotarsi di queste macchine. I 333 sono utili per le rotte di lungo meno importanti, e quindi avendo 2 hub (+DUS) da alimentare, calza a pennello.

Ma il 346, 4 motori, consumi a quanto pare non indifferenti.......perchè non hanno puntato sui 77W per questo segmento di mercato?
Tra le grosse compagnie mi sembra che solo IB e LH abbiano puntato tanto in Europa su questa macchina.
 
LH a fine tagli avrà nella flotta praticamente sono airbus eccetto i 747, a questo punto i sostituti ideali per 343 e 346 sono rispettivamente i 350-8/900 e 350-1000 nel lungo termine
 
Lufthansa news

Piano di economie per Lufthansa

Tra le mosse la soppressione della prima classe su alcuni voli lungo raggio


La stampa francese rivela alcuni dettagli del piano di economie che Lufthansa intende adottare per risparmiare 1,5 miliardi di euro. Esso prevede lo stop agli investimenti in nuovi aerei fino al 2014, la soppressione della prima classe su alcuni voli lungo raggio, il taglio di alcune linee in perdita così come la limitazione della crescita dell'offerta, nulla quest'anno e pari al 4% nel 2013 e nel 2014. Il direttore generale di Lufthansa, Carsten Spohr, ha detto poi che saranno rinegoziate le tasse aeroportuali e che la massa salariale sarà diminuita.

Fonte: Guidaviaggi
 
“Everything will remain just as it is for customers -- there is Lufthansa and Germanwings,” “But duplicated functions such as bookings control, route planning and ticketing can be merged behind the scenes to save money.”

Quindi i marchi LH e 4U rimarranno separati verranno unificare solo le funzioni centralizzate dietro le quinte.
 
LH will phase out all 55 737-300/500s by 2016. The carrier is also expected to phase out all 70-seat aircraft, such as the Bombardier CRJ700 and Dash-8 Q400. When these aircraft are phased out, the Airbus A320 fleet will be the only narrowbodies in the European network.

Un deciso sfoltimento dei modelli in flotta per il breve raggio, in pratica rimangono solo i 320. Ma non saranno troppo grandi per rotte di nicchia finora operate con regional?
 
Un deciso sfoltimento dei modelli in flotta per il breve raggio, in pratica rimangono solo i 320. Ma non saranno troppo grandi per rotte di nicchia finora operate con regional?

c'è scritto che per quanto riguarda i narrowbodies il tipo sarà la famiglia 320.

Non c'è scritto che vengono eliminati tutti i regional.
 
Ok avevo capito male, quindi l'aereo piu' piccolo che rimane in flotta sarebbe l'E95?

No. Al netto delle dismissioni i più piccoli rimarrebbero i CR9 e gli E90.
Ma non sono novità questo. La dismissione dapprima dei 50 posti, vedi CR2, poi dei turboprop e dei jumbolini erano già nei piani parecchio tempo fa, per poi passare ai 70 posto. Gli aerei più piccoli saranno sui 90/100 posti.
 
Notizia importante di quotidiani tedeschi (per ora non confermata da LH) riguarda la cancellazione di 3'000 posti nei settori "amministrativi". Lufthansa (compagnia) conta circa 40'000 dipendenti, il gruppo 120'000.
 
LH a fine tagli avrà nella flotta praticamente sono airbus eccetto i 747, a questo punto i sostituti ideali per 343 e 346 sono rispettivamente i 350-8/900 e 350-1000 nel lungo termine
Chissà se mai li vedremo!?!
Ho fatto, passato e subbito cinque o sei crisi in 15 anni di volo. Siamo riusciti con l'aiuto di TUTTI a superarle nel migliore dei modi. Tanti sono i potenziali che ci uniscono: la forte identità aziendale con il Kranich, la trasparenza nella comunicazione e l'orgoglio di essere un Lufthanseat. Oggi, questi elementi vengono strapazzati troppo da coloro che non sanno che direzione prendere. Indignati, incazzati e professionisti come siamo non daremo spazio a coloro che hanno intenzione di macellare la nostra LH. Saluti
 
Notizia importante di quotidiani tedeschi (per ora non confermata da LH) riguarda la cancellazione di 3'000 posti nei settori "amministrativi". Lufthansa (compagnia) conta circa 40'000 dipendenti, il gruppo 120'000.
Sentita anche al telegiornale svizzero. Taglio di 3000 dei 6000 dipendenti amministrativi, con circa 1500 licenziamenti e 1500 passaggi ad altra funzione.