Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il bacino di fidelizzazione M&M sta principalmente in Germania, nord Italia, Svizzera e Austria: dirottarne a MXP un volume sufficiente per rimpolpare i widebody significherebbe azzoppare FRA, MUC o ZRH... cioè credere agli asini che volano.

Il caso LX che giustamente ami citare mostra che non si è dirottata a ZRH la clientela già fidelizzata su FRA e MUC (anche qui si parla di grandi numeri, i casi particolari non hanno rilevanza), ma si è trasferita da Oneworld a Star Alliance la fidelizzazione per il binomio LX e ZRH.
Ovvio che non dirotti su ZRH ieri e su MXP domani, i tedeschi dell'hinterland di FRA o di MUC ma c'è spazio per moltissimi altri.


ZRH è partito e non ha per nulla azzoppato nè FRA nè MUC; la capacità unica di LH è quella di saper gestire una rete multi-hub; anzi LH pa potuto rafforzarsi su destinazioni limitate dai bilaterali tedeschi, trovando sfogo a Zurigo, lo stesso succederà a MXP.

PS: il bacino di fidelizzazione Star è molto più ampio di quello che scrivi e non combacia necessariamente con gli hub.
 
...
@FlyIce: quei 6 A319 LH li aveva parcheggiati in una consociata che nel breve non sa che farsene. La stessa LH ha impostato tutta l'operazione per potersi sganciare il prima possibile. Per la serie o la va o la spacca, tanto per LH 6 A319 sono poca roba.
LH ha parcheggiato parecchi CRJ100/200, se li vedremo a MXP vuol dire che hai ragione tu: LH cresce con gli "scarti" altrimenti sarà più vero che ha utilizzato quello che aveva a disposizione.

Non ti dimenticare che erano previsti gli Embraer (nuovi !) al posto dei 319 !!!
Siccome i 190 sono in ritardo ecco apparire i 319.
 
la capacità unica di LH è quella di saper gestire una rete multi-hub
Indubbiamente, e non lo fa accanendosi a sangue sull'area di riferimento preesistente (ad esempio in Germania è difficile che LH possa puntare a quote di mercato molto maggiori dell'attuale) ma ampliandola con acquisizioni successive.
 
Gli hubs di FRA e MUC non si reggono sicuramente sul traffico derivante dalla periferia tedesca...bensì dall'alto numero di connessioni disponibili grazie all'alto numero di voli.
Dall'India passano per FRA se vogliono andare a JFK oppure da TLL se sono diretti ad EZE e via dicendo...
Ciò significa che LHI può tranquillamente fare hub a MXP senza contare sulle connessioni dal Sud Italia assicurate da CAI o AP...però dovrà aggiungere molte più rotte e sistemare meglio gli operativi...perchè per ora sembra che voglia fare P2P puro per utenza business e gli orari attuali non consentono certo molteplici coincidenze.
 
Indubbiamente, e non lo fa accanendosi a sangue sull'area di riferimento preesistente (ad esempio in Germania è difficile che LH possa puntare a quote di mercato molto maggiori dell'attuale) ...
Questo è sbagliato: in Germania ci sono considerevoli fughe in sesta, sopratutto ad opera di KLM !!! Ma credo anche BA sia piuttosto forte.
Sul nazionale/europeo poi è forte la concorrenza di AB.

La Germania non è solo FRA e MUC: tolte queste rimangono mercati molti rilevanti.
 
Questo è sbagliato: in Germania ci sono considerevoli fughe in sesta, sopratutto ad opera di KLM !!! Ma credo anche BA sia piuttosto forte.
Sul nazionale/europeo poi è forte la concorrenza di AB.

La Germania non è solo FRA e MUC: tolte queste rimangono mercati molti rilevanti.

DUS e area, HAM e area, TXL, STR, NUE...
 
Questo è sbagliato: in Germania ci sono considerevoli fughe in sesta, sopratutto ad opera di KLM !!! Ma credo anche BA sia piuttosto forte.
Sul nazionale/europeo poi è forte la concorrenza di AB.

La Germania non è solo FRA e MUC: tolte queste rimangono mercati molti rilevanti.
... che LH presidia in maggioranza, compatibilmente con la concorrenza che è impossibile spingere sotto il tasso fisiologico attuale. E' fuorviante il sottinteso per cui AF, BA o KL sono lì per caso, in attesa che il panzer LH abbia abbastanza tempo e macchine per colonizzare prima la Germania e poi l'Europa.
 
Image001.jpg

Image002.jpg


Image003.jpg

Image004.jpg

Image006.jpg

Image007.jpg

Image008.jpg

Image009.jpg

Image010.jpg


ce n'è anche un'altra decina, ma non ho voglia di scannarle tutte.....
 
Secondo me dimentichi un fattore, ora il mercato a LIN non è frammentato e quindi LIN(CAI) ha frequenze di molto migliori rispetto a chiunque altro. Negli anni scorsi la frammentazione su Linate ha creato LF meno alti di quello che si poteva e ha causato la morte di Volare. Oggi avendo tutti quegli slot, con una politica oculata si può rendere superfluo qualsiasi altro volo da MXP sulle destinazioni servite da LIN. A meno di essere una low cost e di giocare sui prezzi, se LH lo vuole fare si accomodi pure. Come dici tu MXP è un osso.. la carne è altrove. A parte il c/i in cadorna e altre corse sul treno per MXP la sostanza non cambia: costa meno andare a Linate, ci si mette di meno andare a Linate, ci sono più frequenze andando a Linate. O agisci sul prezzo o non c'è modo di far pellegrinare qualcuno per km e km fosse anche per andare a prendere LH.

@FlyIce: quei 6 A319 LH li aveva parcheggiati in una consociata che nel breve non sa che farsene. La stessa LH ha impostato tutta l'operazione per potersi sganciare il prima possibile. Per la serie o la va o la spacca, tanto per LH 6 A319 sono poca roba.

ammetto di non conoscer il traffico e realtà attuale di LIN, se non leggere della perenne diatriba aperto/chiuso/aperto/chiuso..:)
Ed è indubbio che il milanese preferisce LIN per i motivi che citi tu (anche se la psicologia di certi pax sarebbe da analizzare, vedi il caso di torinesi che vanno a BGY ad inseguire le lo.co. spendendo autostrada, tempo, levataccie, benzina ecc...che erodono enormente il vantaggio tkt lo.co.)

ma forse (dico forse, perchè alla fine facciamo tutti un po' di fantapolitica, ragionata o meno che sia) LH(I) prende 2 piccioni con una fava: P2P e chissà qualche transito verso qualche destinazioni MR/LR da MXP ed anche qualche destinazione "domestica" in seconda battuta, se metterà ancheun piede lì.
Penso all'Asia, penso a Europa Est, ma escludo già SIN vistoche SQ tocca BCN ad es. proprio via MXP!:)

he poi avesse delle macchine di troppo ex consociata, ci sta anche: ottimizzazione delle risorse, non si spreca nulla.
 
A mio avviso i network potrebbero avere diverse sinergie di sviluppo. Ormai FRA, MUC e ZRH sono da anni hub rodati con intensi traffici e margini di sviluppo ancora inespressi. MXP potrebbe benissimo integrarsi nel gruppo venendo collegata a destinazioni di sicuro successo; qui nessuno sta pensando ad un eventuale MXP-Almaty/Karachi/Kinshasa ecc, ma a destinazioni come LIM, EZE, CCS, GRU/GIG, BOG dove dall'Italia si farebbe pochissima fatica a riempire e perché no HKG, DEL e BOM, insomma basterebbero queste destinazioni aggiunte agli operativi delle altre compagnie d'allenza a creare un piccolo effetto hub, su destinazioni con un buon p-t-p e ottimo cargo, aiutate da una rete feeder. Io non ci vedo nulla di così "fuori dal mondo". Certo che se si pensa subito a cose grandiose... In primis i collegamenti che verranno saranno con NA visto i vigenti accordi di Open.
 
LH ha parcheggiato parecchi CRJ100/200, se li vedremo a MXP vuol dire che hai ragione tu: LH cresce con gli "scarti" altrimenti sarà più vero che ha utilizzato quello che aveva a disposizione.

Non ti dimenticare che erano previsti gli Embraer (nuovi !) al posto dei 319 !!!
Siccome i 190 sono in ritardo ecco apparire i 319.

Il 319 usato credo che sia una scelta di seconda categoria rispetto a un E190 nuovo di zecca che deve andare a sostituire aerei vecchissimi.
 
ieri ho notato una ragazza con un ombrello particolare....il logo Lufthansa Italia e la scritta Milano Malpensa :D
 
ce n'è anche un'altra decina, ma non ho voglia di scannarle tutte.....

Grazie Pelush, le trovo assolutamente geniali!

Sarà interessante vedere come reagirà CAI a livello di marketing, specie sul territorio milanese, contando che comunque CAI nasce con alle spalle una campagna mediatica senza precedenti durata circa un anno.
 
Grazie Pelush, le trovo assolutamente geniali!

Sarà interessante vedere come reagirà CAI a livello di marketing, specie sul territorio milanese, contando che comunque CAI nasce con alle spalle una campagna mediatica senza precedenti durata circa un anno.

Ma ipotizziamo, che la remota possibilità di vedere nascere l'alleanza tra CAI e Lufthansa si realizzi....LHI avrebbe ancora senso?
E in caso negativo...una tanto strombazzata campagna mediatica, non avrebbe il sapore di una presa per il cu@o?
 
Grazie Pelush, le trovo assolutamente geniali!

Sarà interessante vedere come reagirà CAI a livello di marketing, specie sul territorio milanese, contando che comunque CAI nasce con alle spalle una campagna mediatica senza precedenti durata circa un anno.


Come campagna quelli di Burson hanno veramente trovato un metodo per fare leva sulla popolazione.
se è per le reazioni il sindaco di Roma si è già molto arrabbiato in merito alla storia di Milano Capitale.....
 
Grazie Pelush, le trovo assolutamente geniali!

Sarà interessante vedere come reagirà CAI a livello di marketing, specie sul territorio milanese, contando che comunque CAI nasce con alle spalle una campagna mediatica senza precedenti durata circa un anno.


stanno "bruciando" CAi sul tempo.
Easyjet e i "piccoli" vettori che si sono rapidamante insediati a MXP e dintorni (altri scali italiani) disturberanno si l anascita di CAI, ma non in modo eccessivo.
Easyjeet poi è lo.co., CAI non ha quella direzione.
LHI invece si pone come major.
Per ora piazza 6 aerei a MXP, si sta dando da fre subito con una campagna ubblicitaria di un certo impatto (efficace, diretta, mirata, forse anche insolita e frizzante per lo stile compassato di LH).
Il raffronto con CAI è più diretto e immediato.
Ora CAI dovrà rincorrere.
Come mi diceva una persona di grande rispetto e dai grandi risutlati professionali: "bisogna essere davanti ai problemi, non dietro ai problemi", e che in inglese suonava ancora meglio.
 
Saranno luoghi comuni, ma sono fantastiche!! Fanno ridere e sono simpaticamente accantivanti! Proprio uguali a quelle di AP che sembrano da campagna elettorale! (gli italiani chi scelgono perchè facciamo volare in alto il Paese) :(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.