Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico posto dove reggerebbe è Linate essendo contingentato, però i piani per ora sono un pò differenti.

CAI avrà un solo AOC (ora ha AZ,XM,VE,AP)...quindi plausibile che abbia chiesto il ridimensionamento poichè si troverebbe dal punto di forza all'ennesima debolezza..

LIN sarà ridimensionato in accordo cn l'hub currier.......x chi nn lo avesse ancora capito...e CAI cn 12 rotte LR nn puo' pretendere di esserlo se nn sotto l'ala dichi ora ha firmato un contratto per esserlo..

Gli equipaggi degli A319 saranno LH,EN opererà dalla summer alcuni voli visto che un'altra ondata di destinazioni sarà pronta per quella data....l'unica nuova destinazione che è emersa per la summer 2009 èp fino ad oggi MOSCA ...per inizio anno saranno annunciate le altre cooperate siada LH che EN..e.???? :))
 
Persino il Sole24Ore racconta barzellette... :D

---

ROMA (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufhansa ha costituito una nuova società italiana, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Malpensa nel suo terzo hub, dopo quelli di Francoforte e Monaco.

Lo scrive oggi il quotidiano "Il Sole 24 Ore", che cita"documenti riservati", aggiungendo che Lufthansa potrebbe entrare anche nel capitale di Sea - la società che gestisce gli scali aerei lombardi.

Il giornale della Confindustria scrive che Lufhansa collegherà dall'inizio del 2009 Malpensa con numerose capitali europee utilizzando Airbus 319 "'brandizzati Lufthansa Italia".

"I tedeschi, infatti, hanno appena costituito una newco di diritto italiano, Lufhansa Italia spa, che a breve presenterà all'Enac le pratiche per ottenere la licenza Aoc (Air Operator's Certificator)", scrive "Il Sole".

Significa che Lh Italia potrà chiedere i diritti di volo per effettuare rotte extra Ue (salvo dove ci siano restrizioni bilaterali), operando sul lungo raggio con base a Malpensa dove i tedeschi già fidelizzano la maggior parte dei passeggeri business padani".

Lufthansa, secondo quanto scrive il giornale, starebbe anche studiando la modalità per convertire le miglia dei frequent flyer Ulisse e Freccia Alata in miglia Star Alliance, l'alleanza di vettori di cui è leader.

Per il quotidiano, l' "obiettivo finale" della compagnia tedesca sarebbe quello di "trasformare Malpensa nel terzo hub Lufthansa dopo Francoforte e Monaco, ormai saturi, nel giro di 3-4 anni , "sul bacino di Malpensa... siamo alla vigilia di una guerra di mercato franco-tedesca".

Il piano, dice il giornale, prevede che entro il 2015 Lufthansa abbia 20 velivoli a Malpensa (rispetto alle sei previste per il 2009) per i voli a lungo raggio.

"E, se l'esperimento funziona, Lh Italia potrebbe entrare direttamente in Sea, sul modello dello scalo di Monaco".

Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France, perché se per il rilancio di Alitalia dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa"
 
Io non credo che in un'ottica di AF ci si limiterà alla non rinegoziazione dei bilaterali, il pacchetto AF è già stato mostrato in passato e comprende un potenziamento di Linate, una base low cost a MXP per il mantenimento degli slot AZ in loco. AZ+AP avranno il 70% degli slot su Linate e se contiamo la contrazione della FCO-LIN congiunta con una razionalizzazione del network potranno offrire facilmente 6-8x per tutte le destinazioni che contano. A quel punto i quadrigiornalieri LH sarebbero morti già sul nascere e non si può mettere in piedi un HUB puntando solo sulle tratte non coperte da LIN.

Quindi in pratica ci si gioca tutto con CAI, bisogna tenersela buona e portarla nelle mani di LH se si vuole avere uno sbocco.
 
Monaco saturo?

Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France, perché se per il rilancio di Alitalia dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa"

Non mi sembra corretto. AF non si troverebbe nella stessa posizione di qualche mese fa. Il piano industriale sarà di CAI (e per linee generali ci è noto!) e non di AF che sarà eventualmente il partner commerciale.
 
In effetti tra una Lufthansa Italia S.p.A. e una AirDolomiti non ci dovrebbe essere una grossa differenza...

Magari Lufthansa Italia S.p.A. è l'escamotage che stanno studiando per soffiare Alitalia ad AirFrance, appena avranno l'AOC (che a rigor di logica dovrebbero ottenere quasi contemporaneamente a CAI...) faranno un'offerta di un solo euro migliore e si prenderanno tutto in barba all'italianità di cui per allora godranno anche loro.... :D
Anche secondo me creare una compagnia italiana nuova di zecca serva a superare il passaggio dei 16 capitani coraggiosi risparmiandosi la mazzetta la passare a loro per il traghettamento di Alitalia.

Poi c'è qualcun'altro che però dovrà spiegare l'Italianità di LH Italia.
 
AZ+AP avranno il 70% degli slot su Linate e se contiamo la contrazione della FCO-LIN congiunta con una razionalizzazione del network potranno offrire facilmente 6-8x per tutte le destinazioni che contano.
prima dovrebbero cambiare il decreto
 
dare gia' Morta la CAI da Milano prima che parta mi sembra poco credibile! Ricordo che Milano ha una scadenza importante davanti a se xhe si chiama EXPO!! penso che in questa ottica nel futuro ci sia posto per tutti!
E poi chi vi dice che il Gruppo AF-KLM non sia interessato insieme a CAI di sviluppare anche MXP come scalo Intercontinetale dopo CDG e AMS?
 
dare gia' Morta la CAI da Milano prima che parta mi sembra poco credibile! Ricordo che Milano ha una scadenza importante davanti a se xhe si chiama EXPO!! penso che in questa ottica nel futuro ci sia posto per tutti!
E poi chi vi dice che il Gruppo AF-KLM non sia interessato insieme a CAI di sviluppare anche MXP come scalo Intercontinetale dopo CDG e AMS?

Non credo si tratti di dare CAI per morta, ma vorremmo sapere come intendera' vivere
 
No, se non perdono tutti gli AOC che hanno possono giocare coi finti c/s alla grande.

AZ
AP
XM
VA
PE
=====
tot 5x frequenze giornaliere per direzione :astonished::diavoletto:

DaV
L'AZ va a decadere per via della necessaria "discontinuità" aziendale.
Molti slot di AP sono in realtà di LH, BD e soci ...
XM potrebbe migrare ma CAI non pare molto interessata ai regionals.
VA e PE sono da tempo sotto un AOC unico: VE.

LIN non sarà più quello di una volta :D
 
dare gia' Morta la CAI da Milano prima che parta mi sembra poco credibile! Ricordo che Milano ha una scadenza importante davanti a se xhe si chiama EXPO!! penso che in questa ottica nel futuro ci sia posto per tutti!
E poi chi vi dice che il Gruppo AF-KLM non sia interessato insieme a CAI di sviluppare anche MXP come scalo Intercontinetale dopo CDG e AMS?


Quando hai il 70% degli slot su Linate chi te lo fa fare di migrare su MXP modificando un decreto legge con tutti i casini che comporta e facendo nel contempo il gioco di LH?
Te ne stai a Linate lo pompi fai un sacco di soldi e anche se non ti becchi tutto il lungo raggio di Milano chissenefrega.
AF-KLM ha detto chiaramente: un solo hub, vedetevela voi dove.
 
Quando hai il 70% degli slot su Linate chi te lo fa fare di migrare su MXP modificando un decreto legge con tutti i casini che comporta e facendo nel contempo il gioco di LH?
Te ne stai a Linate lo pompi fai un sacco di soldi e anche se non ti becchi tutto il lungo raggio di Milano chissenefrega.
AF-KLM ha detto chiaramente: un solo hub, vedetevela voi dove.

Guarda che il piano CAI prevede il posizionamento a MXP di un certo numero di widebody, dunque il re-hub di MXP ed una non meglio precisata riduzione di LIN alla sola navetta con FCO. Il partner commerciale, LH o AF, è ben altra cosa.

Peraltro il piano scala prevede un numero sostanzioso di wb a mxp solo da qui a 7 anni, mentre CAI dovrebbe essere, nonostante le attuali incertezze, questione di mesi. E la stessa LH pare subordinare il progetto su MXP alle sorti AZ/CAI.
 
E la stessa LH pare subordinare il progetto su MXP alle sorti AZ/CAI.

Più che altro direi che subordina l'entità del suo progetto su MXP all'operato del governo italiano e dell'ENAC sui bilaterali/diritti.

Se anche CAI decidesse di tornare a MXP ma il governo decidesse comunque di eliminare le monodesignazioni LH farebbe vedere i sorci verdi ai transalpini, vista la massiccia presenza di FF M&M pregiati. Se invece AF riuscisse a mantenere le monodesignazioni a CAI (MXP o FCO non importa) LH limiterebbe la portata del suo 3° hub a destinazioni europee e alle (poche) rotte intercontinentali (libere) più redditizie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.