Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


"un sacco di obiettività" è una bella frase, sto morendo dal ridere :D:D:D

La tua obiettività è fondata sul nulla, su un astio personale verso chi gestisce gli aeroporti; alla prima richiesta di dati si scioglie come neve al sole. Tutti bravi a fare i tuttologi e i peana contro questo o contro quelli ed incapaci di valutare appieno le consuguenze delle scelte proposte.
Ci discuti tu con chi verrebbe licenziato per la chiusura di LIN.

La tua frase tra virgolette non ti fa onore, visto che è riferita a chi non si può difendere in questa sede, quindi prendi un po' di obiettività dal tuo sacco e cancellala.
Poi con chi mi confronto saranno pure fatti miei, ho la libertà di confrontarmi con chi mi pare; poi non ti credere meglio o peggio di nessuno, a maggior ragione quindi dovresti rivedere certe uscite che non ti fanno onore.

scusa ma allora non si razionalizzera' mai nulla solo perche' c'e' chi perde il lavoro ? e se invece se ne creassero di nuovi a malpensa ? di sicuro moglie ubriaca e botte piena non ce le possiamo permettere !
 
Ottimo intervento Malpensante.
Però io non sarei così pessimista.
Vedrei LHI un po' come la Cina del dopo guerra.
Dopo Il Grande Balzo in Avanti, l'Aggiustamento del Tiro.. Dopo l'Aggiustamento del Tiro quello che sappiamo e vediamo oggi (ha in mano il debito pubblico USA e gli tiene per le palle).
Ciao
d.
 
A mio avviso è' palese che il sacrificio di Airone sia stata la causa della nascita di LHI.
Non condivido l'analisi sul popolo bue e ribadisco che la tempistica dell'annuncio tedesco mi fa pensare.
TRAD:" oggi contate di più, vedete di fare qualcosa altrimenti è finita"
Post interessante e nuovamente in topic.

Su LHI vs. AP è possibile perché i tempi sono compatibili, ma in caso di hub con dentro AP, almeno in parte i w.b. sarebbeo stati LH.

Quanto al valore "nascosto" di questo annuncio è difficile da dire, ma non sono ancora emersi pubblicamenti dissidi SEA-LH, quindi non è neanche legittimo ipotizzarli.
Sono stati fatti, anche di recente diversi passi avanti nella partnership.
 
Siamo d'accordo, sono passati solo 3 mesi, c'è stato prima qualche incremento e poi questo tagli estivo e tutti a disperarsi.
Ma vi ricordate quanto si è detto che ci vuole a MXP per tornare hub ?

2 ANNI e non 2 mesi, quindi pur con di mezzo questa crisi, credo sia prestino per trarre conclusioni (non lo dico a te, ma ai catastrofisti).
Claudia ha ripetuto alla nausea "siamo interessati al mercato italiano", che poi è uno di quelli che ha retto meno peggio alla crisi, volete che dopo 3 mesi non sia più vero ?

Non sono così volubili, diamo il tempo di passare il brutto tempo e vedremo qualcosa di nuovo, a MXP EZY non basta ...

non saranno volubili ma fare soldi quando tutto va bene se ti chiami LH o anche AF è fin troppo facile

trovo sgradevole invece questa pervicacia nel voler demandare a una azienda pur rispettabile come LH la soluzione dei problemi di un aereporto
sono compiti delle istituzioni , non sprecare il tempo a difendere LH
o almeno metti la altrettanta foga nel sottolineare le manchevolezze delle amministrazioni
con i tuoi interventi sembra invece che tifi esageratamente per chi ci ha ridotto così
contento tu
 
@malpensante
Che dire, semplicemente perfetto il tuo intervento.
Qualcuno ne dovrebbe trarre insegnamento.
 
Vedrei LHI un po' come la Cina del dopo guerra.
Dopo Il Grande Balzo in Avanti, l'Aggiustamento del Tiro.. Dopo l'Aggiustamento del Tiro quello che sappiamo e vediamo oggi
Lo vedremo se e quando e come passwerà la crisi, se e quando riprenderà il traffico premium, fuori dal quale le esigenze sono già soddisfatte da FR e U2.

Nel frattempo bisogna rimediare a quello che manca, organizzare un servizio ferroviario decente, costruire la Pedemontana e pure la Tangenziale Nord e il terzo binario da Rho, tagliati da politici dissennati. Mettere mano alle cesoie su LIN. Guardare fuori casa e copiare umilmente la best practice, persino dalla tanto vituperata Roma.

Con LHI ci si è solo illusi di poter avere tutto senza fare sacrifici. Non succede nemmeno a Dubai.
 
"un sacco di obiettività" è una bella frase, sto morendo dal ridere :D:D:D

Ottimo. Ogni tanto fa bene ridere un pò.

La tua obiettività è fondata sul nulla, su un astio personale verso chi gestisce gli aeroporti.

Certo, se nel 2009 siamo tornati nel medioevo di chi è la colpa? Mia? Tua? O loro?

alla prima richiesta di dati si scioglie come neve al sole.

??? Di quali dati stai parlando?

Tutti bravi a fare i tuttologi e i peana contro questo o contro quelli ed incapaci di valutare appieno le consuguenze delle scelte proposte.
Ci discuti tu con chi verrebbe licenziato per la chiusura di LIN.

Ha già risposto Malpensante.

La tua frase tra virgolette non ti fa onore, visto che è riferita a chi non si può difendere in questa sede, quindi prendi un po' di obiettività dal tuo sacco e cancellala.

Non preoccuparti, sono capaci di difendersi benissimo, visto che c'è una sezione apposita per prendere per i fondelli tutto e tutti.

Poi con chi mi confronto saranno pure fatti miei, ho la libertà di confrontarmi con chi mi pare; poi non ti credere meglio o peggio di nessuno, a maggior ragione quindi dovresti rivedere certe uscite che non ti fanno onore

Io non mi credo meglio o peggio di nessuno.
Io valuto i risultati.
E, purtroppo, sfido chiunque a negare che ad oggi siano catastrofici.

Sono sempre stato e sempre sarò un difensore strenuo di Malpensa. Ben più di chi lo fa solo per convenienza politica oppure per sentirsi figo avendo accesso ad informazioni riservate che di riservato poi hanno ben poco.

Quando mi si da del pro-Linate non si ha capito una fava. Linate è il male assoluto, il cancro.

Ogni volta che vedo riduzioni/cancellazioni a Malpensa sono incacchiato nero. Ma non per questo mi metto a difendere l'indifendibile. E a Milano -aeronauticamente parlando- tutto è indifendibile al giorno d'oggi.
 
Nel frattempo bisogna rimediare a quello che manca, organizzare un servizio ferroviario decente, costruire la Pedemontana e pure la Tangenziale Nord e il terzo binario da Rho, tagliati da politici dissennati. Mettere mano alle cesoie su LIN. guardare fuori casa e copiare umilmente la best practice.

Quoto in pieno, cosí come l'analisi precedente.

Ma io continuo a chiedermi - perché nessuno fa saltare il banco di LIN con tutti i code-share farlocchi, il monopolio artificiale di AZ etc??? Possibile che tutti abbiano interesse a far rimanere lo status quo?
 
...
con i tuoi interventi sembra invece che tifi esageratamente per chi ci ha ridotto così
contento tu
Chi sarebbero costoro: la classe politica o AZ ?

Io sto pensando che un progetto che si delinea all'orizzonte per MXP è valido, forse il più valido che si sia mai visto finora e so anche che lo sta portando avanti non ha l'anello al naso.
 
Una a novembre e due tra gennaio e marzo saranno dedicate esclusivamente a MXP. Il computo su FCO è a parte, mi pare che là ne siano previste altre 3 da qui a fine 2009.

Qual 'è la fonte?

Al momento si sa che una macchina arriverà a MXP il 2 novembre e altre 2 a inizio 2010, ma quali rotte faranno non è noto, quindi potrebbero anche servire per aprire rotte da FCO per essendo basate a MXP, come stanno facendo finora.
 
Un parte dei voli finerebbe a BGY, fuori dal perimetro SEA.
SEA dovrebbe tagliare, per la seconda volta in meno di due anni.

Comunque auguro buona fortuna anche ai mr.14milioni ... i comitati contro il rumore non la prenderanno proprio benissimo.
Poi c'è Riggio che ha dichiarato di non voler autorizzare nuovi voli. :D

A me risultano solo low cost che si sono spostate da BGY a MXP di sti tempi, forse Bergamo va tanto bene per le low cost estreme ma alla fine vedo ben poca gente che da Linate si trasferirebbe a Bergamo a fare concorrenza a FR...

Comunque hai ragione spostando il traffico di Linate a MXP hai degli esuberi perchè a causa delle economie di scala hai bisogno di meno gente per gestire lo stesso identico traffico. Bergamo c'entra ben poco.

La cosa agghiacciante che questo per una azienda che fa soldi è un bene! Vuol dire ridurre i costi di gestione a parità di ricavi ed è qualcosa che è estranea solo a un carrozzone comunale come SEA.
 
...
La cosa agghiacciante che questo per una azienda che fa soldi è un bene! Vuol dire ridurre i costi di gestione a parità di ricavi ed è qualcosa che è estranea solo a un carrozzone comunale come SEA.
E' agghiacciante non capire che non è "a parità di ricavi" per nessuno.
 
Ma io continuo a chiedermi - perché nessuno fa saltare il banco di LIN con tutti i code-share farlocchi, il monopolio artificiale di AZ etc??? Possibile che tutti abbiano interesse a far rimanere lo status quo?
Tutti salvo Lufthansa, se decide di aprire un hub a Malpensa. Ma fino a ieri le faceva comodo così, ha foraggiato i comitati anti-Malpensa a suo tempo, spinto AirOne a ingrandirsi su Linate. Insomma, è un po' sputtanata.

Anche i vettori di altri continenti avrebbero interesse, ma è più forte l' interesse di Colaninno e AF, che tengono Silvio per le palle. Se chiudono Alitalia lo rovinano, non è come per Noemi, che sotto sotto i più gli invidiano.

Purtroppo è mancato il colpo di reni, si doveva vedere il bluff di Sabe&Cola chiudendo Linate.
 
Cmq per quanto mi riguarda non ho mai volato con LHI per il semplice motivo che pur avendo tariffe ottime sulla carta, tutte le volte che dovevo prenotare io mi trovavo voli carissimi negli orari che preferivo, mentre a buone tariffe ad orari assurdi. Esempio l'ultima ipotesi di prenotazione era CDG andavo su per 3 giorni ma ho dovuto prenotare con AZ perchè a 99 euro c'era solo il volo di ritorno con partenza da Parigi alle 6 del mattino!!!

Non puoi pretendere di trovare i voli con i migliori orari al prezzo piu' basso, quei voli sono i primi che si riempiono e le tariffe base spariscono in fretta, è normale invece i voli a centro giornata siano piu' vuoti e con tariffe piu' basse.