Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


Balle, a parità di slot lavori sui LF che sono mediamente più bassi che a MXP.
Invece che fare -10, puoi benissimo fare +10 (o anche di più) a parità di movimenti.

Si ma gli slot attuali a chi sono in mano? Il problema non è dell'aeroporto ma della compagnia che lo blocca. Proviamo a fare arrivare chi si è messo in coda per gli slots e vediamo come salta tutto?
 
Balle, a parità di slot lavori sui LF che sono mediamente più bassi che a MXP.
Invece che fare -10, puoi benissimo fare +10 (o anche di più) a parità di movimenti.

A LIN anche con LF bassi campi a MXP no, infatti LH ha tagliato MXP non LIN.
A Maggio-Giugno si è rivisto il segno + perchè le compagnie hanno fatto i saldi LHI in prima linea ora si taglia e vedrai che il segno + per MXP nei prossimi mesi scomparirà.
Alitalia ha tenuto per anni il segno + a MXP semplicemente comprando il mercato... una volta andata via sono venuti fuori i veri numeri di MXP. Alla fine i nodi vengono al pettine non si può campare a prendere in giro le compagnie...
 
Ammazza che numeri!...Curiosità, degli attuali 15 basati a MXP quanti di questi sono dedicati alla mock base FCO?
Per saperlo con certezza bisognerebbe ricostruire tutti i giri macchina, è un casino. Secondo me le 15 sono quelle che dormono a MXP, e a FCO ce ne sono altre 3 (l'ultima arrivata l'8 giugno). Prima mi sono confuso, con l'orario invernale dovrebbe arrivarne solo un'altra a FCO.
 
ke tristezza.......comunque, non potrebbe essere semplicemente un aggiustamento in corsa del'operativo LHI e che gli aerei verranno utilizzati su altre rotte più redditizie da aprire tipo CTA o PMO...
su LIN io non credo che sia totalmente il male di MXP...insomma, non ci credo proprio che la gente che abita in qualunque altro posto rispetto a milano est, veda tanto di buon grado andare a LIN....per me da varese è + comodo BGY persino...
 
LHI non è Volare nè tantomeno MyAir, se aprono una destinazione è in ottica anche di base di clientela, contratti aziendali, transiti, interline ecc ...

Se non si riesce a ragionare nella giusta prospettiva, è inutile.
Le riduzioni di oggi sono su voli e frequenze ideate oltre 1 anno fa (forse anche quasi 2) in scenari economici e di traffico molto diversi.

Con FRA e MUC che fanno -10% all'anno, anche aggiungere poca capacità su MXP è un problema per LHI come per altri.
Austrian è alla canna del gas, LX ques'estate cancellerà frequenze sul lungo e sul corto ragggio come ha fatto d'inverno, SN ha aerei stored ...

nessuno può dire che LH non ci provi e che non faccia bene quello che cerca di fare
le ragioni della situazione attuale non è colpa loro

sono altre le ragioni
 
...
A Maggio-Giugno si è rivisto il segno + perchè le compagnie hanno fatto i saldi LHI in prima linea ora si taglia e vedrai che il segno + per MXP nei prossimi mesi scomparirà.
...
Ed AZ da LIN i saldi a 99 € verso tutta Europa non li ha fatti ?!?!
Ma per piacere, vediamo di non giustificare l'ingiustificabile.

Finora, LIN sta CROLLANDO e MXP riprendendosi dopo il de-hub.
Questo è quello che dicono i numeri, questa è la realtà. Renditene conto.
 
nessuno può dire che LH non ci provi e che non faccia bene quello che cerca di fare
le ragioni della situazione attuale non è colpa loro

sono altre le ragioni
Siamo d'accordo, sono passati solo 3 mesi, c'è stato prima qualche incremento e poi questo tagli estivo e tutti a disperarsi.
Ma vi ricordate quanto si è detto che ci vuole a MXP per tornare hub ?

2 ANNI e non 2 mesi, quindi pur con di mezzo questa crisi, credo sia prestino per trarre conclusioni (non lo dico a te, ma ai catastrofisti).
Claudia ha ripetuto alla nausea "siamo interessati al mercato italiano", che poi è uno di quelli che ha retto meno peggio alla crisi, volete che dopo 3 mesi non sia più vero ?

Non sono così volubili, diamo il tempo di passare il brutto tempo e vedremo qualcosa di nuovo, a MXP EZY non basta ...
 
Finora, LIN sta CROLLANDO e MXP riprendendosi dopo il de-hub.
Questo è quello che dicono i numeri, questa è la realtà. Renditene conto.

Si, ma qua sbaglio o si sta parlando di LHI a Malpensa...Mi sembra che a Malpensa non ci sia solo LHI che ha 3 aerei o giu' di lì ma anche U2...e penso che il segno positivo sia dovuto in larga parte a quest'ultima..
 
Si, ma qua sbaglio o si sta parlando di LHI a Malpensa...Mi sembra che a Malpensa non ci sia solo LHI che ha 3 aerei o giu' di lì ma anche U2...e penso che il segno positivo sia dovuto in larga parte a quest'ultima..
Peccato che di recente l'aumento di capacità sia stato di LHI e non di EZY.
Se hai dei dati più precisi, condividili con noi ...
 
sono altre le ragioni

nella precedente campagna elettorale bisognava scommettere su un cavallo tra due: Alitalia o Malpensa.
Il primo è il bacino elettorale di una parte del governo, il secondo dell'altra parte.
Nel mischione generale qualcuno ha fatto capire che si potevano salvare entrambi, senza consultare i tecnici, con ragionamenti "de panza" e basta.
Chi si è sempre basato a Roma anche con il centro delle operazioni a Milano si sarebbe mai potuto spostare e salvare tutti quanti? Certo che no, perchè si sarebbe suicidato sui costi.
Quindi, si prende il mercato lo si ammazza fondendo i primi due competitor (con il secondo abbastanza legato ad un terzo soggetto forte, con ordini di aerei e con un'idea di operare su Malpensa). La schifezza che nasce ha un obiettivo di brevissimo termine: consentire ad un manipolo di imprenditori di operare in quasi-monopolio su una tratta redditizia, per traguardare i tre anni e cedere tutto ad Air France, cercando di rimetterci il meno possibile e guadargnarci qualcosa, se è il caso, oltre al titolo di "benefattori e patrioti".
Come vorrei mio figlio sindaco di un comune tra 40 anni nominare una piazza "Piazza Colaninno - Benefattore" .

bene, non resta che sperare che il Frecciarossa sfondi e che, fra due anni e mezzo, quando i benefattori avranno incassato la gloria, chi pensava di reggere Malpensa con questo Linate si sia accorto di come stanno le cose.
E che AF non sia in grado di ricattare il trasporto aereo in Italia in qualche modo e che qualcuno che non decide si renda conto che forse è ora di decidere.

Una visione più romantica è quella che, tre giorni dopo i risultati delle elezioni europee, viste le "nuove" pesature al'interno del governo, questo sia non proprio un ultimatum ma uno squillo di tromba teutonica per chi ha barattato la possibilità di collegare Milano direttamente agli altri continenti a vantaggio di altre pur importanti battaglie.

A questo punto occorre solo aspettare.
 
Ed AZ da LIN i saldi a 99 € verso tutta Europa non li ha fatti ?!?!
Ma per piacere, vediamo di non giustificare l'ingiustificabile.

Finora, LIN sta CROLLANDO e MXP riprendendosi dopo il de-hub.
Questo è quello che dicono i numeri, questa è la realtà. Renditene conto.

appunto non giustifichiamo l'ingiustificabile potrebbe essere il motto di MXP di questi tempi.
Linate da quando è stato riaperto ha sempre fatto circa 10ml di pax ovvero il massimo del consentito. MXP dopo anni e anni non ha visto una crescita del traffico. Ogni aumento è stato regolarmente spianato via dall'abbandono di qualcuno.
I saldi a LIN io non li ho visti, se hai dati sui proventi unitari sarò ben felice di vederli.

La realtà è che a Linate si fanno i soldi e a Malpensa (in queste condizioni) no.
La realtà è che tutto quello che si può trasferire a Linate si è trasferito a Linate e si trasferirà a Linate.

Se non si capisce la realtà non si potrà mai porvi remedio dando a Milano una accessibilità intercontinentale che sia non dico al pari di Londra, non dico al pari di Roma ma quanto meno che stia sopra quella di Venezia!!!