Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


EZY mi pare continui ad incrementare, per sbattere fuori dal mercato chi cerca di concorrere con lei.

Lo ha fatto con Vueling, con Volare, con Alitalia, etc....non è difficile pensare che potrà essere il turno di Lufthansa Italia, che vola su rotte perlopiù identiche, in evidente overcapacity.
Non è colpa di LHI, LH ci ha provato ad aprire la succursale nella brughiera facendosi un pò infinocchiare con i lustri di un mercato che in realtà non c'è o è molto meno di quello che si vuol far credere. Lo stiamo vedendo tutti, ci sono mazzi di compagnie che stanno cancellando a tutto spiano su MXP, Malpensa non funziona!!!
Il progetto MXP si basava sulla chiusura di Linate, senza questo presupposto (ed è stato detto e ridetto) il progetto LHI era fin dall'inizio destinato al fallimento.
Concordo. Con LIN a 10 milioni di pax non si innesca un volano di connessioni a MXP, e il prodotto LHI è necessariamente sovrapposto a quello di EZY. In tempi di crisi non si possono giustificare anni in perdita sperando che prima o poi a Milano aprano gli occhi.

A questo punto non sono deduzioni o gufate, parlano i fatti. LHI riduce per un l/f medio sotto al 65% e yield inferiori al previsto per loro stessa ammissione, mentre EZY riconferma MXP tra le basi più performanti e destinerà almeno metà della capacità aggiuntiva al rinforzo di rotte già coperte.
 
Concordo. Con LIN a 10 milioni di pax non si innesca un volano di connessioni a MXP, e il prodotto LHI è necessariamente sovrapposto a quello di EZY. In tempi di crisi non si possono giustificare anni in perdita sperando che prima o poi a Milano aprano gli occhi.

mentre EZY riconferma MXP tra le basi più performanti e destinerà almeno metà della capacità aggiuntiva al rinforzo di rotte già coperte.

Beh EZY ha fatto un LF medio sul network del 83%, non è proprio poco! Quando dici metà della capacità aggiuntiva, vuol dire che l'altra metà la dedica su nuove rotte? Abbiamo altre novità oltre le palpabili FRA e MUC?
 
Nel contesto attuale in cui
- vi e' crisi economica / recessione persistente
- gli yield delle compagnie aeree (in primis le major) stanno crollando
- praticamente tutte le aziende hanno messo in piedi travel policies estremamente restrittive per tutti i voli inferiori alle 4 ore (usando il prezzo come primo driver di scelta - LCC inslusi)
vedo il progetto di SEA / LHI altamente a rischio.

Forse LHI ha alle spalle una mamma abbastanza abbiente da consentirle di superare il periodo di crisi viaggiando in perdita.
Ma l'attuale situazione per l'industria e' cosi' nera che ci si aggrappa a qualsiasi costo comprimibile / tagliabile.
 
Beh EZY ha fatto un LF medio sul network del 83%, non è proprio poco!
Su MXP è probabile che abbia fatto anche meglio, e basta simulare qualche prenotazione a scadenza breve, media e lunga per vedere che non svende.
Abbiamo altre novità oltre le palpabili FRA e MUC?
Tra le richieste di slot no, ma da qui a marzo arrivano tre nuove macchine e c'è tempo per aggiornarle.
 
Data la riduzione prevista per i prossimi mesi estivi, qualche idea su cosa faranno gli aeromobili in eccesso?
Non credo staranno 2 mesi fermi sull'apron a Malpensa.
 
Nel contesto attuale in cui
- vi e' crisi economica / recessione persistente
- gli yield delle compagnie aeree (in primis le major) stanno crollando
- praticamente tutte le aziende hanno messo in piedi travel policies estremamente restrittive per tutti i voli inferiori alle 4 ore (usando il prezzo come primo driver di scelta - LCC inslusi)
vedo il progetto di SEA / LHI altamente a rischio.

Forse LHI ha alle spalle una mamma abbastanza abbiente da consentirle di superare il periodo di crisi viaggiando in perdita.
Ma l'attuale situazione per l'industria e' cosi' nera che ci si aggrappa a qualsiasi costo comprimibile / tagliabile.

Non è solo questione di crescita economica o crisi, il prodotto LHI sarebbe andato gambe all'aria anche in tempo di grassa. Semplicemente la gente sarebbe andata ad affollare sempre di più i voli di AZ in partenza da Linate. Per anni ci si è nascosti dietro a un dito:
- in tempi di grassa si diceva che LIN non si toccava perchè MXP era saturo
- in tempi di magra si diceva che in queste condizioni non si poteva certo causare nuovi esuberi tagliando LIN.
Se il sistema è marcio non c'è condizione economica che tenga, hanno fallito in 3 a MXP: AZ, KL e LH e tutte in periodi differenti.
Bisogna guardare in faccia alla realtà le vie per uscirne sono 2:
- o chiudi Linate e allora LHI avrebbe la possibilità di fregare pax ad AZ cosa che oggi non le riesce per ovvi motivi
- o si rinuncia per sempre a sta farsa dell'hub compresi i voli a lungo raggio, si chiude il T2 e si fa del T1 un enorme terminal low cost al servizio di U2 che è l'unica che in 10 anni è riuscita a tirarci fuori qualcosa da sto aeroporto.
 
Data la riduzione prevista per i prossimi mesi estivi, qualche idea su cosa faranno gli aeromobili in eccesso?
Non credo staranno 2 mesi fermi sull'apron a Malpensa.

Possibile che tornino in LHD. Alla fine se molli molli ora, non assumi 200 persone che poi ti rimangono sul gobbo. Fai finta di essere forte, ne assumi di meno tanto prima o poi qualche slot su Linate si libera e ci infili un pò dei tuoi aerei.

Dopo il fallimento di LHI credete che gli amministratori di condominio torneranno a più miti consigli con CAI e si riprenderà in mano la proposta originale di LIN kaputt?
Perchè allora gli risposero che avevano altre strade da percorrere ma ora mi pare che non ce ne siano altre.
Secondo me verrà fuori una frase del tipo: "ma noi continueremo comunque sulla nostra strada, avanti con la liberalizzazione dei voli sia a Linate che a Malpensa"
 
Dopo il fallimento di LHI credete che gli amministratori di condominio torneranno a più miti consigli con CAI e si riprenderà in mano la proposta originale di LIN kaputt?
Perchè allora gli risposero che avevano altre strade da percorrere ma ora mi pare che non ce ne siano altre.
Secondo me verrà fuori una frase del tipo: "ma noi continueremo comunque sulla nostra strada, avanti con la liberalizzazione dei voli sia a Linate che a Malpensa"
Certo, ormai sembra che LIN sia meno un problema che le mattonelle nere di MXP.
 
Non è solo questione di crescita economica o crisi, il prodotto LHI sarebbe andato gambe all'aria anche in tempo di grassa. Semplicemente la gente sarebbe andata ad affollare sempre di più i voli di AZ in partenza da Linate. Per anni ci si è nascosti dietro a un dito:
...
Come spieghi allora che LIN è in calo vertiginoso da mesi e MXP dopo la perdita dei transiti risale ?!?! (ed EZY non apre voli nuovi da parecchio)

Prima di spararle grosse, dai un'occhiatina ai numeri !!!
 
Su MXP è probabile che abbia fatto anche meglio, e basta simulare qualche prenotazione a scadenza breve, media e lunga per vedere che non svende.Tra le richieste di slot no, ma da qui a marzo arrivano tre nuove macchine e c'è tempo per aggiornarle.

A me non che non verranno rilocalizzate su FCO...e i voli per FCO si che sono vuotini... Inoltre anche le tratte FCO BRI e PMO hanno prezzi bassini... Forse la sua ostinazione per FCO dovrebbe lasciare spazio a ciò che frutta veramente, MXP.
 
A me non che non verranno rilocalizzate su FCO...e i voli per FCO si che sono vuotini... Inoltre anche le tratte FCO BRI e PMO hanno prezzi bassini... Forse la sua ostinazione per FCO dovrebbe lasciare spazio a ciò che frutta veramente, MXP.
Una a novembre e due tra gennaio e marzo saranno dedicate esclusivamente a MXP. Il computo su FCO è a parte, mi pare che là ne siano previste altre 3 da qui a fine 2009.
 
La grande Malpensa nasceva nel 98 con questi requisiti
- chiusura di linate
- fusione AZ/KLM
- intercettazione di tutti i flussi di traffico dall'italia e anche dall'europa, per convogliarli in giro per il mondo con una super compagnia di base a MXP

Malpensa sarebbe stato un grande centro di smistamento passeggeri, quello che oggi (paragone azzardato ma calzante) è Dubai.

Sappiamo tutti come sono andate a finire le cose ed ora MXP deve campare di p2p, praticamente li dove presenta tutti i suoi punti deboli.
 
Mi sembra che il collegamento T1 T2 è in progetto da estendere il treno.

lo era, i finanziamenti relativi a quest'opera sono saltati nell'ultima giro di ruota del carrozzone Expo. Si è infatti passati a 1,3 milardi di euro di finanziamenti per l'Expo (dagli originari 1,9), e nei 600 milioni tagliati rientrava il prolungamento del trenino t1-t2..

... che con linate aperto peraltro avrebbe paradossalmente ancor più ucciso i vettori tradizionali, in quanto regalava ad EZY un migliore accesso allo scalo..
 
Possibile che tornino in LHD. Alla fine se molli molli ora, non assumi 200 persone che poi ti rimangono sul gobbo.
Ci sono a quanto pare anche 3.500 persone a rischio in DLH in questo periodo (sempre Mayrhuber speaking).
La situazione è abbastanza delicata.
 
Scusate ma qualcuno sa già dove verranno impegnati gli aerei fermi dalla cancellazzione e riduzione delle rotte in oggetto???

Cmq per quanto mi riguarda non ho mai volato con LHI per il semplice motivo che pur avendo tariffe ottime sulla carta, tutte le volte che dovevo prenotare io mi trovavo voli carissimi negli orari che preferivo, mentre a buone tariffe ad orari assurdi. Esempio l'ultima ipotesi di prenotazione era CDG andavo su per 3 giorni ma ho dovuto prenotare con AZ perchè a 99 euro c'era solo il volo di ritorno con partenza da Parigi alle 6 del mattino!!!
 
Come spieghi allora che LIN è in calo vertiginoso da mesi e MXP dopo la perdita dei transiti risale ?!?! (ed EZY non apre voli nuovi da parecchio)

Prima di spararle grosse, dai un'occhiatina ai numeri !!!

Linate sta rapidamente recuperando ha già dimezzato le perdite. Il calo era dovuto al fatto che AZ era prossima alla bancarotta ora la musica è cambiata.
 
Linate sta rapidamente recuperando ha già dimezzato le perdite. Il calo era dovuto al fatto che AZ era prossima alla bancarotta ora la musica è cambiata.
Aprile -10,7 %
Marzo -13,5 %
Febbraio -20,9 %

Ad aprile ricordo che quest'anno c'era pasqua e l'anno scorso no ...

Per confronto ad aprile MXP ha fatto +7,9 % (proprio un altro paio di maniche), come dicono a Roma "ha svoltato".
 
La grande Malpensa nasceva nel 98 con questi requisiti
- chiusura di linate
- fusione AZ/KLM
- intercettazione di tutti i flussi di traffico dall'italia e anche dall'europa, per convogliarli in giro per il mondo con una super compagnia di base a MXP

Malpensa sarebbe stato un grande centro di smistamento passeggeri, quello che oggi (paragone azzardato ma calzante) è Dubai.i.

Dubito che con un linate chiuso MXP possa mai essere diventata o diventare Dubai come traffico, impensabile! Anche da un punto di vista geografico!