Ma non diciamo cazzate /2 - Vogliamo trovare il gombloddo!
VareseNews è un giornale che, online, pubblica la cronaca locale dei comuni della Provincia di Varese.
Nella fattispecie ha una sezione Gallarate/Malpensa, in cui si occupa della cronaca locale di quei comuni, all'interno dell'area, infatti, se mai nella tua vita l'avessi sfogliato, ti saresti accorto che non parla precisamente solo di MALPENSA - AEROPORTO, dato che non è un quotidiano di AVIAZIONE.
Giustamente si attiene alla cronaca giornalistica, supportata da FATTI.
Da COMUNICATI stampa.
Ma quando mai un giornale si mette a controllare i siti di booking online per vedere la varie cancellazioni delle compagnie aeree?
Non sono dei nerd da CRS.
Non hanno di sicuro uno che si occupa solo a star lì davanti al computer a controllare quotidinamente tutte le variazioni delle compagnie aeree che operano a Malpensa.
No, dico, ma ci rendiamo conto dell'assurdità? :morto::morto:
Posso intervenire?
Una compagnia aerea (qualunque, da Myair a Ryanair, da Alitalia a Lufthansa) quando pubblicizza una notizia, pubblicizza solo quello che a) le permette un ritorno positivo di immagine b) le permette di fare aumentare le azioni, sempre che non violino obblighi legislativi. Certo, se poi ti cade un aereo c'è poco da fare...
È quindi pacifico che Lufthansa non pubblicizzi, come non lo fa nessuno, diminuzioni di frequenze o cancellazioni di rotte: non credo di aver mai visto un comunicato stampa in tal senso. Le stesse riduzioni, prima della chiusura della base MXP di AZ, i giornali le hanno prese da gole pronfonde aziendali che volevano togliersi i sassolini dalle scarpe, quando non direttamente dai/
dal forum (e non scherzo).
Ai giornali non frega più di tanto di quello che fanno le compagnie, di certo non si mettono a controllare: è già tanto se pubblicano le cartelle stampa, al limite abbelliscono un articolo se li invitano al rinfresco in occasione delle presentazioni. Ne viene che, dato che la compagnia non emette comunicati di cessazione rotte, non ne scrivono praticamente mai. A corollario, un giornale online delle dimensioni di VareseNews ha un discreto income dalla pubblicità online, per non dire esclusivo; chiaro che il direttore responsabile e il webmaster controllano quello che va online, mica sono scemi (chiaro che poi negano se glielo chiedi, mica sono scemi^2). La risposta alla mail inviata suggerisce che finché non c'è un comunicato ufficiale, che mai ci sarà, non c'è interesse a indagare sulla notizia per i punti sopra, anche a fronte di molteplici segnalazioni, nonostante gli strumenti ci siano tutti, senza contare che sulle "segnalazioni dei lettori" i giornali online e i giornali locali ci campano, visto che sono l'espressione del territorio. It's the business baby, best practice di gestione dei ricavi online, gentlemen's agreement tra due parti che firmano un contratto, perché ti devi scandalizzare e parlare di complotti! LHI è un inserzionista, è lo stesso per cui sulla Gazzetta del Mezzogiorno ci sono sempre articoli su Myair. Forse giusto il Corriere può permettersi un articolo Alitaliamerda insieme alla pubblicità dei voli a 99€, Repubblica probabilmente, il Sole già meno, dalla Stampa in giù è fuori discussione. Dove vedi assurdità in tutto ciò?
Va beh, ragazzi, ora importiamo il VareseNews-bashing, dopo il MXP-bashing.
Questo forum è unico, lo devo ammettere.
Spero in futuro ci siano meno smile ammiccanti e meno astio, perché trovo che ogni tua risposta sia sempre molto piccata e aggressiva (per cosa, poi? Cambia molto scrivere in modo pacato?). Non è particolarmente piacevole discutere in questo modo.
DaV
PS: "questo forum" è, se non erro, il primo in Italia per volumi riguardo l'aspetto prettamente commerciale, e ci scrivono un discreto numero di voci più che autorevole, ma soprattutto poche primedonne. Deo gratia.