Un paio di chiarificazioni OT:
-ILS: e' un sistema di aiuto per l'atterraggio automatico. In base al grado di precisione e' diviso in 3 categorie.
CAT 1: permette atterraggi con visibilita' fino a 800 metri, avvicinamento automatico ma l'atterraggio viene comunque eseguito in manuale dai piloti
CAT 2: permette atterraggi con visibilita' fino a 300 metri, avvicinamento automatico e permette anche l'atterraggio in automatico.
CAT 3: diviso in sottocategorie A, B, C, avvicinamento automatico e atterraggio automatico. Entrambi i piloti devono essere abilitati, insieme al velivolo e all'aeroporto. E' possibile anche il controllo automatico del velivolo in pista durante la fase di frenata (allineamento automatico alla centre line)
Ovviamente ogni categoria ha un suo costo per cui un ILS CAT 1 puo' essere presente anche nei piccoli aeroporti (se non sbaglio e' uno dei requisiti di Ryanair per operare in un aeroporto), mentre CAT 2 e 3 richiedono maggiori investimenti sull'attrezzatura e sulla manutenzione.
-Riguardo a Dubai e alla sabbia, decisamente i motori che operano in aree polverose hanno una degrado maggiore delle parti interne e quindi una vita inferiore.
Tuttavia, a meno di intense tempeste di sabbia, non ci sono grossi problemi nell'operativita' se non un possibile leggero degrado delle prestazioni in decollo.
Tornando in topic, a Gatwick a ricominciato a nevicare leggermente e le previsioni dicono che alle 13:00 la nevicata riprendera' con insistenza.