Londra sommersa dalla neve


smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Rieccoci, volo ricancellato... non riprenotabile online e all'alba delle 22.30 un operatore in chat mi ha riprotetto di nuovo su un altro di domani! Vedremo! C'è da dire ottima cosa servizio chat. Complimenti a easyJet!
 
Ultima modifica:

dqs-EMA

Utente Registrato
18 Agosto 2009
201
0
Canterbury, UK
atterrato stamattina ad EMA con volo da BGY. Atterraggio "storto" per vento di traverso (era la prima volta e devo dire che mi ha fatto un po' paura...) e ha usato ogni millimetro di pista disponibile per frenare. aeroporto coperto di neve ma ben utilizzabile. Bellissima l'immagine dell'inghilterra innevata una volta scesi oltre le nuvole... ad EMA voli dirottati da STN, Leeds e BHX, tanto e' vero che alcuni aerei erano parcheggiati agli stand dei cargo. per la prima volta ad EMA ho visto flybe, Jet2 (che comunque arrivera' fra poco), e Hamburg International. Dai commenti di smiling e di altri forumisti deduco che mi e' andata di lusso...
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
qui a Londra abbiamo avuto il medesimo problema il 20-21-22-23 dicembre con aeroporti chiusi, eurostar in titl e compagnie aeree nel caos causa neve

in UK non sanno assolutamente gestire il fenomeno neve, basta pensare che attualmente sulla BBC1 hanno annullato la programmazione normale per mandare in onda un "weather special" di 2 ore sulle difficolta' causate dalla neve in tutto il Regno Unito
Forse pensano di essere ai Tropici...
 

PuntaRaisi

Utente Registrato
10 Aprile 2009
267
0
atterrato stamattina ad EMA con volo da BGY. Atterraggio "storto" per vento di traverso (era la prima volta e devo dire che mi ha fatto un po' paura...) e ha usato ogni millimetro di pista disponibile per frenare. aeroporto coperto di neve ma ben utilizzabile. Bellissima l'immagine dell'inghilterra innevata una volta scesi oltre le nuvole... ad EMA voli dirottati da STN, Leeds e BHX, tanto e' vero che alcuni aerei erano parcheggiati agli stand dei cargo. per la prima volta ad EMA ho visto flybe, Jet2 (che comunque arrivera' fra poco), e Hamburg International. Dai commenti di smiling e di altri forumisti deduco che mi e' andata di lusso...
ore 23.17 e qui a Greenwich fiocca la neve...domani a Londra sara' un'altra giornata di caos
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
...... l'effetto di una tempesta di sabbia in termini di riduzione della visibilità, ......
esco un attimo dal topic per un quesito.. ma una tempesta di sabbia non rischia di danneggiare motori e sonde varie? la neve è soffice, l'acqua pure, con ignition on non si rischia un flameout, se non erro.... ma con la sabbia? si prova a passarci dentro comunque ed atterrare? mi viene in mente l'affinità con la polvere vulcanica, causa di parecchi problemi e qualche incidente aereo.... sono in errore?
se admins ritengono, si può iniziare un nuovo 3d sull'argomento, grazie
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Ma come fanno ad essere sampre aperti aeroporti come Tromso, Honningsvag, Vadso Vardo ecc.? E per di più al buio per 24 ore filate...
Manco dal nord della norvagia da 7 anni, ma se non è cambiato qualcosa di recente, questi aeroporti faranno 10 movimenti al giorno. Sono aeroporti che presidiano centri di 20/30 k abitanti. Honningsvag non mi pare abbia nemmeno il terminal. Il più a nord dovrebbe essere Hammerfest, dove i voli di linea sono oparati con frullini e anche piccoli, poi c'è Alta, sul mare (tipo GOA) dove all'epoca operava mi pare un 2xd con suppostone.

Forse perchè in Norvegia convivono con la neve 365 gionri su 365 ! Oppure 366 su 366 se è bisestile l'anno !
Non è al polo nord! :) rispetto alla latitudine nella parte Atlantica, il clima non è così rigido come sembra, d'estate si arriva tranquillamente a 25 gradi con giornate soleggiate (che durano 24 h :).D'inverno sicuramente patiscono la mancanza di luce che non fa alzare la temperatura di giorno, ma ad esmpio il mare non ghiaccia.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Un paio di chiarificazioni OT:

-ILS: e' un sistema di aiuto per l'atterraggio automatico. In base al grado di precisione e' diviso in 3 categorie.
CAT 1: permette atterraggi con visibilita' fino a 800 metri, avvicinamento automatico ma l'atterraggio viene comunque eseguito in manuale dai piloti
CAT 2: permette atterraggi con visibilita' fino a 300 metri, avvicinamento automatico e permette anche l'atterraggio in automatico.
CAT 3: diviso in sottocategorie A, B, C, avvicinamento automatico e atterraggio automatico. Entrambi i piloti devono essere abilitati, insieme al velivolo e all'aeroporto. E' possibile anche il controllo automatico del velivolo in pista durante la fase di frenata (allineamento automatico alla centre line)

Ovviamente ogni categoria ha un suo costo per cui un ILS CAT 1 puo' essere presente anche nei piccoli aeroporti (se non sbaglio e' uno dei requisiti di Ryanair per operare in un aeroporto), mentre CAT 2 e 3 richiedono maggiori investimenti sull'attrezzatura e sulla manutenzione.


-Riguardo a Dubai e alla sabbia, decisamente i motori che operano in aree polverose hanno una degrado maggiore delle parti interne e quindi una vita inferiore.
Tuttavia, a meno di intense tempeste di sabbia, non ci sono grossi problemi nell'operativita' se non un possibile leggero degrado delle prestazioni in decollo.


Tornando in topic, a Gatwick a ricominciato a nevicare leggermente e le previsioni dicono che alle 13:00 la nevicata riprendera' con insistenza.
 

Domizio

Utente Registrato
22 Aprile 2007
184
0
Napoli, Campania.
Non è al polo nord! :) rispetto alla latitudine nella parte Atlantica, il clima non è così rigido come sembra, d'estate si arriva tranquillamente a 25 gradi con giornate soleggiate (che durano 24 h :).D'inverno sicuramente patiscono la mancanza di luce che non fa alzare la temperatura di giorno, ma ad esmpio il mare non ghiaccia.
Confermo per esperienza personale.
Causa vicinanza del mare ed influssi positivi delle correnti atlantiche la Norvegia ha un clima molto ma molto meno rigido di paesi alle stesse latitudini, come la Finlandia o la Svezia settentrionale.
D'estate ci sono bellissime giornate soleggiate ben oltre i 20° (al limite la sera si scende con una forte escursione termica) ed alle Lofoten c'è gente anche che prende il sole in spiaggia (sinceramente bagnarsi in quel mare non è il caso....). D'inverno c'è ovviamente quasi sempre neve ma le temperature sono generalmente più alte di quanto sia lecito attendersi.
Sono atterrato ad Alta ed ho visto l'aeroporto di Hammerfest: sono scali, specie quest'ultimo, piccolissimi.