Litigano con hostess, viaggio diventa incubo


davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Non abbiamo ancora capito perché l'hostess di terra di Ryanair non ci ha permesso di partire. Ci ha detto che il check in era chiuso, mentre altri passeggeri continuavano a effettuare le procedure per l'imbarco". E' ancora sconvolta Roberta Puglisi, la giornalista siciliana che assieme ad altre due sue amiche ha dovuto affrontare 36 ore di viaggio, tra treno e aereo, da Brema a Trapani perché l'operatrice della compagnia aerea irlandese si è rifiutata di farle partire lo scorso 11 novembre con il volo diretto che collega le due città.

L'hostess avrebbe anche strappato i documenti di volo, dopo averli emessi, e la carta d'identità di una delle passeggere. Le tre siciliane hanno presentato un esposto, assieme al Codacons che ha già diffidato la compagnia e avvertito l'Enac e la Lba, ente dell'aviazione civile tedesca.

"Prima abbiamo dovuto pagare la sovrattassa per l'eccessivo peso delle valige - racconta -. Poi la questione si è spostata sulla grandezza di un bagaglio a mano che però rientrava nelle dimensioni previste. Abbiamo chiesto il risarcimento di mille euro per le spese di viaggio e poi quantificheremo il danno morale".


Fonte: lasicilia.it
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
se danno morale per non aver preso un aereo... a meno che non si tratti di un matrimonio, un funerale o cose simili il danno morale se lo possono pure mettere in quel posto...
Comunque l'articolo è estremamente lacunoso e impreciso (dimensioni del bagaglio? sovrappeso da pagare? anticipo con cui si sono presentate al check-in?).
Peraltro mi sembra MOOOOOOOLTO strano, soprattutto in Germania, che un'addetta al check-in strappi il documento d'identità ad un pax. In quel caso come si fa a tornare nel paese? E allora lì la denuncia ci starebbe al 100%
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

ma la hostess penso proprio sia della società di gestione dell'APT di Trapani...
..mi sa proprio che FR non c'entra...

A.
Ma l'artcolo dice DA brema A trapani, come fa ad essere la hostess dell'aeroporto di trapani?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
E' successo a Brema, non a Trapani. Non è il documento di identità, ma un documento di viaggio (carta d'imbarco?) ad essere stato strappato secondo il pezzo. Se gli altri passeggeri stavano "imbarcando", il deadline per il "check-in" era sicuramente trascorso. Il linguaggio dell'articolo è davvero equivoco e ambiguo.
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
La cosa più brutta è che se verranno indennizzate di qualcosa è solo perchè c'era un giornalista coinvolto.E per un normale cittadino?????????????????????????????
Notate che è possibile che si siano presentate anche in ritardo al ck in
 

miky

Utente Registrato
25 Settembre 2006
645
0
36
Bovolone (Verona), Veneto.
Ti posso dire che a me è capitato una volta ai controlli a BGY e ai controlli a HHN. Avevo nello zaino 2 brick di succhi e il poliziotto dei controlli mi ha detto:"O li bevi subito o li butti". Io gli ho risposto:"Essendo arancia mi fanno venire il ..... non li butto e se sei così st....o me li tengo". Non mi ha fatto tante storie e me li ha lasciati. A HHN una poliziotta invece vedeva con il Metal Detector nello zaino l'antenna di cambio del cellulare e non riusciva a capire cosa fosse. Ha preso lo zaino e l'ha aperto senza chiedere niente e l'ha vuotato e poi non mi ha degnato di mezza parola e ha buttato tutto sul tavolo.Io lì x lì l'ho fermata e le ho chiesto cosa stesse facendo senza chiedere permesso e mi ha risposto che lei può fare quello che vuole perchè poliziotta. Allora li mi sono girate le palle e gliel'ho tirato via da sotto le mani,ho rimesso dentro tutto e mi sono diretto verso i gate. (naturalmente non facendole vedere quello che lei cercava)
 

PA001

Utente Registrato
11 Settembre 2006
326
0
tra NCE e GOA
Andando ad ipotesi dato che la sicilia dà la notizia assai sinteticamente, si può presumere che le passeggere siano giunte in limite di deadline, abbiano checkato al pelo e imbarcato i bagagli da stiva poi abbiano avuto una discussione in sede di controllo del bagaglio a mano (problemi peso, dimensione o contenuto) e siano state invitate a tornare al check-in per imbarcarlo in stiva, a quel punto l'incaricata ha detto loro che il volo era chiuso e ha ritirato e strappato le carte di imbarco che aveva emesso prima.
Che abbia strappato la carta d'identità mi sembra strano, sarebbe una cosa grave...
 

Astridis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
404
0
Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

ma la hostess penso proprio sia della società di gestione dell'APT di Trapani...
..mi sa proprio che FR non c'entra...

A.
Trapanese o tedesca...che differenza fa?! Indipendentemente dalla provenienza, si tratta pur sempre di una persona che, apparentemente, ha perso le staffe...
Ritengo sia un fatto veramente molto grave arrivare a stracciare la carta d'identità oltre ai documenti già emessi per l'imbarco...ad ogni modo, tendo a diffidare dalle notizie riportate dai quotidiani.

Una cosa è certa: non è infrequente che, ai banchi del check in di Ryanair, si assista a scene da parapiglia...se fosse più chiaro, al momento dell'acquisto del biglietto, che bisogna pagare una sovratassa di una certa entità per ogni kilogrammo di peso in eccesso, forse il passeggero si cautelerebbe per tempo e si eviterebbero spiacevoli sorprese!

Angela
 

francesco.mi

Utente Registrato
2 Maggio 2007
343
0
.
Mah...racconto poco credibile. Dice che il check in era chiuso e subito dopo dice che aveva pagato il sovrapeso del bagaglio? [:301]

Cmq, al di la di questa caso, ryanair dovrà stare attenta adesso che in Italia è stata introdotta la class action [:305]
 

redcoat78

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,431
0
Piemonte & MXP
Citazione:Messaggio inserito da tp

Non posso esprimere un'opinione se non sento le due campane.
non posso che quotarti.
se devo sbilanciarmi però opterei per la solita giornalista della serie "lei non sa chi sono io...". In Italia di sta gente ne abbiamo fin troppa....:(
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Citazione:Messaggio inserito da redcoat78

Citazione:Messaggio inserito da tp

Non posso esprimere un'opinione se non sento le due campane.
non posso che quotarti.
se devo sbilanciarmi però opterei per la solita giornalista della serie "lei non sa chi sono io...". In Italia di sta gente ne abbiamo fin troppa....:(
Temo anche io... ne ho viste tantissime di quelle scene.
Ah... a proposito... ultimamente va molto di moda sussurrarci nell'orecchio "sono il cognato di Prato" ... è la terza volta che mi capita in pochissimo tempo!!!![:308][:308][:308]
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Citazione:Messaggio inserito da kenadams

E' successo a Brema, non a Trapani. Non è il documento di identità, ma un documento di viaggio (carta d'imbarco?) ad essere stato strappato secondo il pezzo. Se gli altri passeggeri stavano "imbarcando", il deadline per il "check-in" era sicuramente trascorso. Il linguaggio dell'articolo è davvero equivoco e ambiguo.
L'hostess avrebbe anche strappato i documenti di volo, dopo averli emessi, e la carta d'identità di una delle passeggere.
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Citazione:Messaggio inserito da Astridis
Una cosa è certa: non è infrequente che, ai banchi del check in di Ryanair, si assista a scene da parapiglia...se fosse più chiaro, al momento dell'acquisto del biglietto, che bisogna pagare una sovratassa di una certa entità per ogni kilogrammo di peso in eccesso, forse il passeggero si cautelerebbe per tempo e si eviterebbero spiacevoli sorprese!

Angela
A me sembra:
1. che sia ben precisato nella pagina finale di prenotazione (non ci giurerei cmq)
2. che sia specificato nella mail che mandano di conferma
3. che le altre compagnie, sia LC che non, abbiano anch'esse dei limiti di peso
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da Astridis

Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

ma la hostess penso proprio sia della società di gestione dell'APT di Trapani...
..mi sa proprio che FR non c'entra...

A.
Trapanese o tedesca...che differenza fa?! Indipendentemente dalla provenienza, si tratta pur sempre di una persona che, apparentemente, ha perso le staffe...


Angela
innanzi tutto..caspita...avevo letto al contrario l'articolo...l'addetta doveva essere dell'APT di Brema..anche perchè FR non ha personale proprio in APT che cura ceck in e imbarco...

Angela...non volevo assolutamente centrare l'attenzione sulla provenienza della persona...poteva essere benissimo fiorentina (sapessi quanto polemici e rompini siamo noi;))...

indi per cui viva i trapanesi...e meglio ancora le trapanesi:D:D:D

A
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da miky

Ti posso dire che a me è capitato una volta ai controlli a BGY e ai controlli a HHN. Avevo nello zaino 2 brick di succhi e il poliziotto dei controlli mi ha detto:"O li bevi subito o li butti". Io gli ho risposto:"Essendo arancia mi fanno venire il ..... non li butto e se sei così st....o me li tengo". Non mi ha fatto tante storie e me li ha lasciati. A HHN una poliziotta invece vedeva con il Metal Detector nello zaino l'antenna di cambio del cellulare e non riusciva a capire cosa fosse. Ha preso lo zaino e l'ha aperto senza chiedere niente e l'ha vuotato e poi non mi ha degnato di mezza parola e ha buttato tutto sul tavolo.Io lì x lì l'ho fermata e le ho chiesto cosa stesse facendo senza chiedere permesso e mi ha risposto che lei può fare quello che vuole perchè poliziotta. Allora li mi sono girate le palle e gliel'ho tirato via da sotto le mani,ho rimesso dentro tutto e mi sono diretto verso i gate. (naturalmente non facendole vedere quello che lei cercava)
I miei sinceri complimenti per l'incivilta' dimostrata verso chi fa semplicemente il suo lavoro, esemplare.

Questo e' il livello della gente che porta in giro FR...
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da miky

Ti posso dire che a me è capitato una volta ai controlli a BGY e ai controlli a HHN. Avevo nello zaino 2 brick di succhi e il poliziotto dei controlli mi ha detto:"O li bevi subito o li butti". Io gli ho risposto:"Essendo arancia mi fanno venire il ..... non li butto e se sei così st....o me li tengo". Non mi ha fatto tante storie e me li ha lasciati. A HHN una poliziotta invece vedeva con il Metal Detector nello zaino l'antenna di cambio del cellulare e non riusciva a capire cosa fosse. Ha preso lo zaino e l'ha aperto senza chiedere niente e l'ha vuotato e poi non mi ha degnato di mezza parola e ha buttato tutto sul tavolo.Io lì x lì l'ho fermata e le ho chiesto cosa stesse facendo senza chiedere permesso e mi ha risposto che lei può fare quello che vuole perchè poliziotta. Allora li mi sono girate le palle e gliel'ho tirato via da sotto le mani,ho rimesso dentro tutto e mi sono diretto verso i gate. (naturalmente non facendole vedere quello che lei cercava)
I miei sinceri complimenti per l'incivilta' dimostrata verso chi fa semplicemente il suo lavoro, esemplare.

Questo e' il livello della gente che porta in giro FR...
Con la prima frase sembravi partito bene, con la seconda ti sei portato ad un livello ancora più basso di chi volevi criticare.

Massimo
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da maxlanz

Con la prima frase sembravi partito bene, con la seconda ti sei portato ad un livello ancora più basso di chi volevi criticare.

Massimo
e' un dato di fatto che sui voli FR la % di tali passeggeri maleducati e' superiore
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
uhm però che strano : 2 episodi "simili" in poche ore riguardanti crew RYR....uhm