Letta: "Abbiamo deciso di vendere tre dei dieci aerei di Stato


Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Chi ha scritto quell' articolo su Panorama probabilmente non conosce nemmeno la morfologia del territorio Italiano...
Ok che l' articolo è del 2007, ma complice il terreno secco per le alte temperature delle ultime 2 settimane, l' altro giorno nel bellunese i fulmini hanno innescato 6 incendi boschivi richiedendo un bel po' di sortite di Canadair... e qualche giorno fa non sono potuti intervenire perché... non ce n' erano liberi!!
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
So che già lo sapete ed è stato già detto, ma per la cronaca ogni mese il governo è tenuto a pubblicare i voli di Stato effettuati da esponenti dell'esecutivo (ministri, vice, sottosegretari, prefetti) oppure per ragioni umanitarie.

Per curiosità io guardo sempre dove svolazzano i nostri governanti.
L'elenco è qua, anche se non mettono il modello utilizzato (credo per ragioni di sicurezza) nè i voli delle più alte cariche.

http://www.governo.it/Presidenza/UVGU/voli_archivio.html
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,724
9,406
come sono fatti i 319 del 31mo stormo internamente? Io mi ricordo di una foto postata su facebook dall'allora ministro Frattini in aereo, ma tutto li'.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
L'ennesima boutade per apparire sui giornali con un titolo che durerà solo un giorno. Il ricavato di questa alienazione sarà un nulla rispetto a quello che costa la politica e che per volontà comune non vogliono ridurre drasticamente! Letta go home!
Sottoscrivo!
Solo pura demagogia....se taglieranno qualcosa saranno i voli sanitari!:mad:
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
come sono fatti i 319 del 31mo stormo internamente? Io mi ricordo di una foto postata su facebook dall'allora ministro Frattini in aereo, ma tutto li'.
Qui
http://webcommunity.ilvolo.it/visita-indimenticabile-al-31-stormo-t814.html
ci sono foto di un A319 del 31 stormo come era nel 2008 (non so se è stato modificato da allora).

Sembra avere un po' più di una trentina di posti (di cui venti in una "classe Y" di quattro file 2+3).

EDIT: Anch'io aggiungo i complimenti a SierraEcho
 
Ultima modifica:

Dr Gio

Utente Registrato
Ottime notizie.

La rimessa in servizio degli aerei-antincendio andrebbe accompagnata alla definizione di misure ben più severe, e soprattutto certe, per i piromani. Traducendo, se di certa gente si potesse buttar via le chiavi, una volta sbattuti in cella, solo pochi ne sentirebbero la mancanza.
Bravissimo, Nicola. Sono spesso d'accordo con te, ma oggi in particolare. Questa storia dei piromani e' assolutamente inaccettabile, e queste persone andrebbero punite severamente. Invece in Italia come sempre si latita nel dare giustizia e perseguire. Si dice che spesso siano addirittura gli stessi operai forestali che dovrebbero spegnerli ad appiccare gli incendi (badate bene, operai forestali, ovvero stagionali pagati da molte regioni, e che sono spesso un bacino di voti che molti non hanno interesse a smantellare, e non militari della guardia forestale che sono in genere persone onestissime e che fanno il loro lavoro egregiamente). Quando qualcuno viene pizzicato, le pene sono spesso leggere ed alcuni la fanno anche franca completamente.

L'italia e' il paese delle emergenze. Anziche' creare leggi che rafforzano vigili del fuoco, protezione civile e forestale, fanno manutenzione e pulizia dei boschi, stabiliscono vincoli paesaggistici e di inedificabilita' totale per 50 anni per le aree bruciate, stabiliscono pene certe per i piromani, obbligatorieta' della causa civile per risarcire il patrimonio bruciato (vedere ridotto in mutande uno str...o che da fuoco a boschi, animali e persone mi farebbe molto piacere) ed eliminano intrallazzi e stagionali che lavorano "a cottimo", continuiamo a ragionare solo quando c'e' l'emergenza. Quando arrivera' settembre, tutti si saranno dimenticati dell'emergenza roghi estivi.

Se fossi io al governo (e penso come me altre persone serie) proprio in Settembre pianificherei interventi chiari per affrontare per tempo l'emergenza incendi e risolvere il problema in modo sostanziale per essere preparati per l'estate successiva e gli anni a venire. In modo simile, in primavera prevederei pianificazione precisa e coordinata per evitare alluvioni, slavine e quant'altro l'anno venturo.

Ma forse ai politici fa comodo avere l'emergenza e poi fare il titolone dicendo che hanno fatto l'intervento che salva la protezione civile e l'ambiente dopo che tutto e' gia' bruciato.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Per i piromani ci vorrebbe il carcere duro all'americana, e cioè quello con i lavori forzati.

Da noi, invece, la tendenza e' ormai quella di considerare ingiusta la carcerazione.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Per quanto riguarda il tema piromani sono pienamente d' accordo con voi, teniamo comunque presente che viviamo in un territorio delicatissimo dove bastano dei fulmini a far venir fuori macelli...
Quindi piromani o no sono ben contento del (ri)potenziamento della flotta Canadair.
 

UM78

Utente Registrato
Premesso che non sono d'accordo sulla vendita di questi aerei perché mi sembra inutile e solo propagandistico (ci avessero detto che dimezzavano le camere allora si sarebbe stata un altra cosa) La flotta di Stato compie comunque decine di interventi importantissimi, ne posto uno a caso, di queste ultime ore, per ricordarcelo.

http://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Aeronautica_trasporto_urgenza.aspx

I migliori auguri a chi suo malgrado ha usufruito del servizio ed un grazie a chi tutti i giorni svolge questo servizio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non è la vendita di un aereo qualsiasi, è la vendita dell'aereo "padronale".
Che sia simbolico, per due soldi, e che tutto il resto continui a bruciare soldi come e più di prima, poco male.

Vuoi dare un contributo alla lotta contro gli incendi? Fai capire a chi li appicca che dal carcere esce quando i nipoti sono ultraquarantenni, e non la settimana dopo.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Non è la vendita di un aereo qualsiasi, è la vendita dell'aereo "padronale".
Che sia simbolico, per due soldi, e che tutto il resto continui a bruciare soldi come e più di prima, poco male.

Vuoi dare un contributo alla lotta contro gli incendi? Fai capire a chi li appicca che dal carcere esce quando i nipoti sono ultraquarantenni, e non la settimana dopo.
Pienamente d'accordo.
Io ai piromani gli darei i lavori forzati magari in un bosco bruciato a fare bonifica.

Inviato dal mio G2S con Tapatalk 2
 

UM78

Utente Registrato
Posto qua anche se parzialmente OT perche' non credo sia necessario aprire un nuovo thread.

È stato messo in vendita l' aereo del Presidente Algerino Bouteflika.

L' Airbus A340-500 ha solo poche ore di volo (30), acquistato nel 2009 e consegnato nella primavera del 2010 per 312 milioni dollari, per sostituire il Falcon ed il Grumman e' oggi dislocato presso l' aeroporto militare Boufarik, tra Algeri e Blida.
Nonostante abbia sofferto un costoso ($ 42 milioni) ammodernamento negli Stati Uniti (l'installazione di un sistema anti missili, una camera da letto con bagno, un tappeto regale dalla Spagna, ecc.), si prevede una alienazione con perdite considerevoli.