Ottime notizie.
La rimessa in servizio degli aerei-antincendio andrebbe accompagnata alla definizione di misure ben più severe, e soprattutto certe, per i piromani. Traducendo, se di certa gente si potesse buttar via le chiavi, una volta sbattuti in cella, solo pochi ne sentirebbero la mancanza.
Bravissimo, Nicola. Sono spesso d'accordo con te, ma oggi in particolare. Questa storia dei piromani e' assolutamente inaccettabile, e queste persone andrebbero punite severamente. Invece in Italia come sempre si latita nel dare giustizia e perseguire. Si dice che spesso siano addirittura gli stessi operai forestali che dovrebbero spegnerli ad appiccare gli incendi (badate bene, operai forestali, ovvero stagionali pagati da molte regioni, e che sono spesso un bacino di voti che molti non hanno interesse a smantellare, e non militari della guardia forestale che sono in genere persone onestissime e che fanno il loro lavoro egregiamente). Quando qualcuno viene pizzicato, le pene sono spesso leggere ed alcuni la fanno anche franca completamente.
L'italia e' il paese delle emergenze. Anziche' creare leggi che rafforzano vigili del fuoco, protezione civile e forestale, fanno manutenzione e pulizia dei boschi, stabiliscono vincoli paesaggistici e di inedificabilita' totale per 50 anni per le aree bruciate, stabiliscono pene certe per i piromani, obbligatorieta' della causa civile per risarcire il patrimonio bruciato (vedere ridotto in mutande uno str...o che da fuoco a boschi, animali e persone mi farebbe molto piacere) ed eliminano intrallazzi e stagionali che lavorano "a cottimo", continuiamo a ragionare solo quando c'e' l'emergenza. Quando arrivera' settembre, tutti si saranno dimenticati dell'emergenza roghi estivi.
Se fossi io al governo (e penso come me altre persone serie) proprio in Settembre pianificherei interventi chiari per affrontare per tempo l'emergenza incendi e risolvere il problema in modo sostanziale per essere preparati per l'estate successiva e gli anni a venire. In modo simile, in primavera prevederei pianificazione precisa e coordinata per evitare alluvioni, slavine e quant'altro l'anno venturo.
Ma forse ai politici fa comodo avere l'emergenza e poi fare il titolone dicendo che hanno fatto l'intervento che salva la protezione civile e l'ambiente dopo che tutto e' gia' bruciato.