Le scuse più strane per non pagare l'eccedenza bagaglio !!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
L'istinto dell'essere umano vive quasi sempre sulla difensiva. Una posizione che in pratica viene mantenuta nell'arco di tutta una vita!Una tecnica difensiva che proprio gli adulti sfruttano spesso, soprattutto quando arrivati al momento di fare ceck in , quest'ultimi quando scoprono che devono pagare un eccedenza per il propio bagaglio , s'inventano mille scuse per non tirare fuori un euro !!! Io personalmente quando so di avere un bagaglio molto pesante , al momento di fare ceck in, vado da una ragazza e inizio a essere gentile con lei e poi le dico che sono un collega !!!! Grazie a Dio mi e' andata sempre bene !! ruffiano???!!!:D !!!!????::compiaciuto:
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
oddio, scuse assurde per non pagare l'eccedenza ne ho sentite davvero tante, la maggior parte delle quali però abbastanza banali da non ricordarmele.
Mi è rimasto in mente però un passeggero che appena sbarcato da una crociera costa si avvicinò al banco check-in con fare "amichevole" e cominciò a discorrere del più e del meno, "prendendola alla larga" per così dire, fino a che, una volta raggiunta la "confidenza" che ritenne opportuna, se ne uscì con una frase del tipo "senti, ci devi proprio andare in crociera, è proprio bello, l'unica cosa è che quelli la ti fanno comprare di tutto a bordo, un mucchio di soldi per le foto, le magliette, i souvenirs, i trattamenti.... ora che fai, non è che mi fai pagare l'eccedenza bagaglio che sono rimasto senza soldi eh!".... sfortunatamente ero alla mia settima ora di lavoro, piena estate, giornata piena, e decisamente di pessimo umore per farmi intenerire da un povero crocierista smarrito..... il signore è andato dritto in biglietteria col portafogli in mano e la faccia mogia mogia....
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
oddio, scuse assurde per non pagare l'eccedenza ne ho sentite davvero tante, la maggior parte delle quali però abbastanza banali da non ricordarmele.
Mi è rimasto in mente però un passeggero che appena sbarcato da una crociera costa si avvicinò al banco check-in con fare "amichevole" e cominciò a discorrere del più e del meno, "prendendola alla larga" per così dire, fino a che, una volta raggiunta la "confidenza" che ritenne opportuna, se ne uscì con una frase del tipo "senti, ci devi proprio andare in crociera, è proprio bello, l'unica cosa è che quelli la ti fanno comprare di tutto a bordo, un mucchio di soldi per le foto, le magliette, i souvenirs, i trattamenti.... ora che fai, non è che mi fai pagare l'eccedenza bagaglio che sono rimasto senza soldi eh!".... sfortunatamente ero alla mia settima ora di lavoro, piena estate, giornata piena, e decisamente di pessimo umore per farmi intenerire da un povero crocierista smarrito..... il signore è andato dritto in biglietteria col portafogli in mano e la faccia mogia mogia....
Questa me la immagino ed è bellissima!!!
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
ma se fanno pagare pure l aria in aeroporto? di che cosa stiamo parlando..? fanno bene le persone a provare ad inventarsi le scuse. tanto prima o poi tutte le compagnie aeree falliranno perche la gente inizia a stufarsi di restrizioni, pagamenti in surplus, scrutinamenti viscerali, ecc ecc. speriamo che la gente ci provi sempre di piu a cercar di non pagare l eccedenza bagaglio perche sono delle truffe.
 

andreadc6

Utente Registrato
17 Giugno 2009
3,442
0
ma se fanno pagare pure l aria in aeroporto? di che cosa stiamo parlando..? fanno bene le persone a provare ad inventarsi le scuse. tanto prima o poi tutte le compagnie aeree falliranno perche la gente inizia a stufarsi di restrizioni, pagamenti in surplus, scrutinamenti viscerali, ecc ecc. speriamo che la gente ci provi sempre di piu a cercar di non pagare l eccedenza bagaglio perche sono delle truffe.
mi dispiace ma non condivido quello che hai scritto. le regole ci sono per essere rispettate. anche se ultimamente in italia non sembra. io le rispetto
ed ho la coscienza tranquilla
ciao
andrea
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
mi dispiace ma non condivido quello che hai scritto. le regole ci sono per essere rispettate. anche se ultimamente in italia non sembra. io le rispetto
ed ho la coscienza tranquilla
ciao
andrea
Condivido quello che dici, però se potete concedermi una critica quello che è fondamentale nelle regole è l'uniformità di giudizio: non è possibile che spesso non si paghi / si paghi / si venga salassati in base a compagnia o aeroporto, addirittura in base agli addetti: una volta a FNC ho assitito ad un'addetta che ai primi 20-30 passeggeri tollerava qualsiasi cosa; ad un certo punto è stata sostituita da un'altra che invece si comportava in maniera inflessibile, tassando eccedenze dell'ordine di centinaia di grammi e salassando i piu negligenti...io ero passato tra i primi, ma mi è parsa comunque un'ingiustizia (pagare se non si sono rispettate le regole è giusto, venire risparmiati in maniera casuale molto meno)
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Ricordo quando studiavo a Madrid e tornavo ogni tanto a casa usando l'allora appena nata Myair...
I voli erano sempre piuttosto pieni (Ryan non volava da Bergamo a Madrid all'epoca) e Myair faceva pagare i chili in più oltre i 20Kg.
Il trucco era sempre lo stesso, stare in fondo alla coda: avevano 2 banchi per 150-160 passeggeri con una fila chilometrica che occupava mezzo T1. All'inizio delle operazioni erano inflessibili con i primi passeggeri e le cose andavano per le lunghe, poi realizzando che il volo doveva essere già chiuso e c'erano ancora 30-40 persona in coda, improvvisamente acceleravano le operazioni non facendo più pagare nessuno, e ricordo di aver visto studenti con valigie dalle dimensioni improponibili!!
Ah, bei tempi...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
domanda

L'italiano medio è quindi un "pezzente"?
risposta

ma se fanno pagare pure l aria in aeroporto? di che cosa stiamo parlando..? fanno bene le persone a provare ad inventarsi le scuse. tanto prima o poi tutte le compagnie aeree falliranno perche la gente inizia a stufarsi di restrizioni, pagamenti in surplus, scrutinamenti viscerali, ecc ecc. speriamo che la gente ci provi sempre di piu a cercar di non pagare l eccedenza bagaglio perche sono delle truffe.
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
non sono un pezzente ma di certo non faccio mangiare le compagnie aeree. aspetta che gli pago un biglietto 10 euro e poi l eccedenza la pago 20 euro un piu al kilo. il mio ragionamento non è da pezzenti e cmq la tua risposta è molto offensiva perche non hai capito il mio ragionamento. si vede che tu lavori per qualche compagnia aerea che ha bisogno di questi stratagemmi per campare. io preferisco pagare il biglietto normale pero non dover poi pagare alla biglietteria della compagnia in aeroporto. tu paga con piacere, ma il mio pensiero è questo.
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
non sono un pezzente ma di certo non faccio mangiare le compagnie aeree. aspetta che gli pago un biglietto 10 euro e poi l eccedenza la pago 20 euro un piu al kilo. il mio ragionamento non è da pezzenti e cmq la tua risposta è molto offensiva perche non hai capito il mio ragionamento. si vede che tu lavori per qualche compagnia aerea che ha bisogno di questi stratagemmi per campare. io preferisco pagare il biglietto normale pero non dover poi pagare alla biglietteria della compagnia in aeroporto. tu paga con piacere, ma il mio pensiero è questo.
Non ho mai sentito nessuno obbligato a comprare un biglietto aereo...se uno compra un biglietto aereo stipula un contratto e, nel contempo, accetta totalmente il contratto stesso...se uno compra un biglietto a 10 euro e nel contratto è previsto che può portare 10 kg gratis e quelli successivi a 20 euro/kg...beh...se ne porta di più paga...e se cerca di non farlo...beh....sono d'accordo con chi parla di pezzenti...
 

losch

Utente Registrato
14 Luglio 2009
332
10
Dublino
mi dispiace ma non condivido quello che hai scritto. le regole ci sono per essere rispettate. anche se ultimamente in italia non sembra. io le rispetto
ed ho la coscienza tranquilla
ciao
andrea

totalmente d'accordo come te! ma stiamo scherzando, le regole sono li, belle scritte e tutti le sanno, non capisco perche uno debba cercare di non rispettarla.......non dovremmo nemmeno perdere tempo a discutere su questo
 

losch

Utente Registrato
14 Luglio 2009
332
10
Dublino
Non ho mai sentito nessuno obbligato a comprare un biglietto aereo...se uno compra un biglietto aereo stipula un contratto e, nel contempo, accetta totalmente il contratto stesso...se uno compra un biglietto a 10 euro e nel contratto è previsto che può portare 10 kg gratis e quelli successivi a 20 euro/kg...beh...se ne porta di più paga...e se cerca di non farlo...beh....sono d'accordo con chi parla di pezzenti...
+1000000000000
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Non ho mai sentito nessuno obbligato a comprare un biglietto aereo...se uno compra un biglietto aereo stipula un contratto e, nel contempo, accetta totalmente il contratto stesso...se uno compra un biglietto a 10 euro e nel contratto è previsto che può portare 10 kg gratis e quelli successivi a 20 euro/kg...beh...se ne porta di più paga...e se cerca di non farlo...beh....sono d'accordo con chi parla di pezzenti...
totalmente d'accordo come te! ma stiamo scherzando, le regole sono li, belle scritte e tutti le sanno, non capisco perche uno debba cercare di non rispettarla.......non dovremmo nemmeno perdere tempo a discutere su questo
Perchè secondo voi le compagnie aeree aeree le rispettano? Il contratto vale solo per i pax???? Date un occhiatina alla sezione in rilievo sul forum "facciampo rispettare i diritti del passegero"
Le regole devono essere rispettate da tutte le parti in causa, non solo dai pax
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,780
87
Piacenza
scusate, si parlava di scuse per non pagare bagaglio eccedente: non è proprio la stessa cosa, ma la palma dell'imbattibilità spetta a quelle due geniali signore (?) tedesche che a Liverpool recentemente hanno agghindato un morto con occhiali da sole, cappello, e lo hanno messo su una sedia a rotelle per evitare di pagare la tassa di rimpatrio della salma. 'Ste due a Totò e Peppino gli fanno una p**pa !
 

losch

Utente Registrato
14 Luglio 2009
332
10
Dublino
Perchè secondo voi le compagnie aeree aeree le rispettano? Il contratto vale solo per i pax???? Date un occhiatina alla sezione in rilievo sul forum "facciampo rispettare i diritti del passegero"
Le regole devono essere rispettate da tutte le parti in causa, non solo dai pax
su questo siamo d'accordo, e se la compagnia aerea non le rispetta cerchiamo di fargliele rispettare come possiamo....ma questo non ci autorizzaa dire "ok non mi piace pagare l'eccedenza bagaglio perche' ridicola e provo a fare le scene patetiche al check in per no pagarla"....
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
su questo siamo d'accordo, e se la compagnia aerea non le rispetta cerchiamo di fargliele rispettare come possiamo....ma questo non ci autorizzaa dire "ok non mi piace pagare l'eccedenza bagaglio perche' ridicola e provo a fare le scene patetiche al check in per no pagarla"....
Assolutamente d'accordo (mai detto cmq che giustifico scene pietose di arrampicate sugli specchi da parte dei passeggeri)
Sta di fatto che ho anche assistito a scene pietose in apt riguardanti addetti aeroportuali che negavano assistenza e trattavano male i pax
Anyway... staremmo andando un pò OT:dubbio::dubbio::dubbio::D
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Italiani che rispettano le regole, bha, si possono contare sulla punta delle dita.

Tutte le scuse per ingannare sono buone, e il primo fesso ne paga le conseguenze per gli altri.

A Pasqua si vedevano persone con uova, colombe e pacchettini, quando è consentito un solo bagalio a mano, perché queste ingiustizie che mi fanno ....
 

AirCeylon

Utente Registrato
11 Agosto 2007
1,525
0
40
Milano, Lombardia.
totalmente d'accordo come te! ma stiamo scherzando, le regole sono li, belle scritte e tutti le sanno, non capisco perche uno debba cercare di non rispettarla.......non dovremmo nemmeno perdere tempo a discutere su questo
D'accordissimo..... ma perchè la gente ha in mente che le compagnie aeree devono far passare i kg in più oltre a quella consentita? Non ne parliamo degli insulti che arrivano quando dici che devono pagare i kgs in più!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.