Lavori dove si vola spesso


SkyNomad

Utente Registrato
La cosa strana è che nessuno di voi, che fa TR ogni 15 giorni e che ha consumato la propria card FF stia rispondendo! mah! vabbè, io non posso fare testo.
Ho risposto circa le attività che conosco, non limitate ai miei viaggi ma alle varie figure coinvolte. Tu perchè non parli anche dei voli intercontinentali?
A bordo poi generalmente i frequent sono tutti vecchi in giacca e cravatta, politici, politicanti, giornalisti, musicisti.
Sui voli da Roma, forse! Qui in cantiere (sono in Ohio) sono l'unico matusa, non ho viaggiato in giacca e cravatta e faccio il softwarista/metallurgico.
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
durante un volo tra GIG e FLN, ho conosciuto in signore che faceva l'ispettore di volo (in incognito).
Il suo compito era quello di controllare se il personale di bordo rispettava (e faceva rispettare) tutte le regole di sicurezza nell'aereo.
Questo lavoro gli permetteva di stare vicino alla famiglia per poco più di 30 giorni all'anno!
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ora che ci penso... dove ho lavorato l'ultima volta c'era un collega che diceva di aver lavorato in Alitalia per conto di IBM come programmatore della Electronic Flight Bag.
Per questo, a suo dire, aveva la tessera - ancora in corso di validità - per entrare liberamente nell'area sicura di FCO e poteva viaggiare come membro dell'equipaggio sul jumpseat, tant'è che aveva fatto il corso con hostess e steward per intervenire in caso di evacuazione o ammaraggio forzato, e aveva diritto a biglietti scontati. Con questo lavoro, diceva, viaggiava molto spesso, anche con altre compagnie, facendo giri improbabili, e tornava dalla sua famiglia in Canada ogni 3-4 settimane.
Era un pallonaro di prim'ordine, come ho avuto modo di scoprire nel tempo, quindi non escludo che quelle che ho scritto siano delle cavolate. Quanto c'è di vero in tutto questo, secondo voi?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
"Mi ha detto mio cuggino..."
Volare sul jumpseat in casi eccezionali, se l'aereo è pieno e se sei dipendente dell'azienda capita. Di certo NON sei membro dell'equipaggio nemmeno col binocolo. E non ho nemmeno mai sentito che si facciano corsi di abilitazione alle emergenze per lavoratori di aziende esterne. O sei il tecnico della IBM o sei un assistente di volo (quindi hai un brevetto che dice che lavori per quella tale compagnia). Fosse così semplice potrebbero fare ai passeggeri un corso di due ore prima del check in e togliere dalla faccia della terra tutti gli aavv.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
durante un volo tra GIG e FLN, ho conosciuto in signore che faceva l'ispettore di volo (in incognito).
Il suo compito era quello di controllare se il personale di bordo rispettava (e faceva rispettare) tutte le regole di sicurezza nell'aereo.
Questo lavoro gli permetteva di stare vicino alla famiglia per poco più di 30 giorni all'anno!
Permettimi di dire senza offesa che hai incontrato una persona che ti ha sparato un mucchio di caxxate.( p.s. Io sono un agente segreto ma non dirlo a nessuno perché è un segreto)
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Forse quel signore era un ghost passenger, e serve per controllare i livelli del mero servizio di bordo, di certo non le procedure di sicurezza (la maggior parte delle quali si effettuano SENZA i passeggeri a bordo). Personalmente non ho bisogno di un passeggero che mi spia per armare correttamente uno scivolo...
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
Permettimi di dire senza offesa che hai incontrato una persona che ti ha sparato un mucchio di caxxate.( p.s. Io sono un agente segreto ma non dirlo a nessuno perché è un segreto)

Considera che il mio post era solamente per segnalare il tipo di lavoro, che ti fa prendere una infinità di voli.

Comunque all’inizio lo pensavo pure io che si trattasse di un cazzaro, poi però mi sono dovuto ricredere. The full story:
Io e la mia compagna eravamo gli ultimi ad entrare nell’aereo del volo GIG-FLN, a causa un considerevole ritardo del nostro volo proveniente da Lisbona.
I nostri posti nel volo GIG-FLN erano in fondo all'aereo, proprio accanto al signore che stava seduto dalla parte del finestrino, a prendere appunti.
Sia io che la mia compagna eravamo un attimo stressati, a causa della corsa che ci eravamo appena fatti per andare da un terminal all’altro, dopo la solita infinita coda al controllo passaporti e l’attesa per i nostri bagagli.
Ma già in volo per FLN, io e la mia compagna ci stavamo mettendo d’accordo di mandare una letteraccia alla TAP, per segnalare la totale mancanza di assistenza ai passeggeri in transito nell’aeroporto di Rio de Janeiro, dopo un ritardo evitabilissimo da loro causato: ma proprio in quel momento il signore accanto a noi ci interrompe e - dandoci la sua businesscard - si presenta, dicendoci in una maniera molto discreta, che è un consulente di una ditta multinazionale e che il suo lavoro è quello di controllare se il personale di bordo segue integralmente tutte le procedure (sinceramente non mi ricordo - se avesse accennato alla sicurezza o no, chiedo venia). Ci faceva sapere inoltre che tra i suoi “clienti” figuravano anche le compagnie aeree della Star Alliance (per cui anche la stessa TAP).
Dopo una buona chiacchierata e con l’atterraggio imminente, il signore ci chiedeva di inviargli un email contentente la nostra “storia”, nonchè i nostri dettagli pax, perchè a suo dire era un amico personale del presidente della TAP in Brasile e che probabilmente avrebbero fatto qualcosa per venirici incontro. Anche se con un pò di diffidenza, l’email fu inviato a per nostra graditissima sorpresa, il volo di ritorno da GIG ad AMS (via LIS) fu fatto in business class.

Insomma, considerando quanto sopra, non credo che si trattasse di un cazzaro vero e proprio....
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
Forse quel signore era un ghost passenger, e serve per controllare i livelli del mero servizio di bordo, di certo non le procedure di sicurezza (la maggior parte delle quali si effettuano SENZA i passeggeri a bordo). Personalmente non ho bisogno di un passeggero che mi spia per armare correttamente uno scivolo...
mah, nella sua check list (ho potuto dare una sbirciatina) figuravano anche dei topics come vedere se il personale di bordo metteva i trolleys in posti sicuri prima del decollo, se tutti i passaggi durante le istruzioni di sicurezza fossero menzionati.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
"Mi ha detto mio cuggino..."
Volare sul jumpseat in casi eccezionali, se l'aereo è pieno e se sei dipendente dell'azienda capita. Di certo NON sei membro dell'equipaggio nemmeno col binocolo. E non ho nemmeno mai sentito che si facciano corsi di abilitazione alle emergenze per lavoratori di aziende esterne. O sei il tecnico della IBM o sei un assistente di volo (quindi hai un brevetto che dice che lavori per quella tale compagnia). Fosse così semplice potrebbero fare ai passeggeri un corso di due ore prima del check in e togliere dalla faccia della terra tutti gli aavv.
Concordo. Avrà scroccato un passaggio in cockpit, e gli avranno spiegato come si mette la maschera dell'ossigeno. Il resto mi sembra immaginazione :)
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
E comunque viaggiare in cockpit è emozionante la prima volta, dalla seconda soprattutto se il volo è lungo è una palla. Tranne nel caso che ai comandi ci sia un collega simpatico!
 

billypaul

Utente Registrato
Il DJ. Non scherzo. Se diventi di livello internazionale, almeno Top Ten della classifica di Beatport, viaggi almeno 3/4 volte alla settimana. Tutto spesato ovviamente e in F Class. E spesso in posti stupendi. Oltreoceano e non. Aggiungici il fatto che lavori per 3/4 ore e nemmeno tutti i giorni, che fai un lavoro che probabilmente ti piacerà da matti e che la quantità di gnocca che ti ronzerà attorno sarà industriale.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Il DJ. Non scherzo. Se diventi di livello internazionale, almeno Top Ten della classifica di Beatport, viaggi almeno 3/4 volte alla settimana. Tutto spesato ovviamente e in F Class. E spesso in posti stupendi. Oltreoceano e non. Aggiungici il fatto che lavori per 3/4 ore e nemmeno tutti i giorni, che fai un lavoro che probabilmente ti piacerà da matti e che la quantità di gnocca che ti ronzerà attorno sarà industriale.
Caxxo!!! Ho sbagliato tuttooooo!!!:D