Buone notizie, il Ministero si interessa alla questione.
L'AQUILA: IL NUOVO AEROPORTO NON APRE
''IL MINISTERO HA BLOCCATO TUTTO L'ITER''
L'AQUILA - Congelata l'apertura dell'Aeroporto dei Parchi dell'Aquila a quattro giorni dall'inaugurazione: da quanto si apprende, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avrebbe bloccato l'iter a un passo dalla meta.
La notizia è stata resa nota da esponenti dell'amministrazione comunale del capoluogo a margine di una conferenza stampa sulla legge regionale sugli impianti sportivi e poi confermata a questo giornale dal sindaco del capoluogo, Massimo Cialente.
"Non è che l'aeroporto non apre, è che il ministero non lo vorrebbe far aprire", spiega, annunciando: "Sto vedendo come muovermi con il ministro Maurizio Lupi".
Da quanto si è appreso, il ministero ha inviato una lettera all'Enac (Ente nazionale dell'aviazione civile) per chiedere lumi e bloccare l'apertura a pochi giorni dal via.
A firmare il documento, tra l'altro, Giacomo Aiello, attuale capo di gabinetto di Lupi e già noto all'Aquila per essere stato consulente giuridico della Protezione civile nel post-sisma nella fase dell'emergenza commissariale.
Quest'ultimo in esclusiva ad AbruzzoWeb ha dichiarato che il ministero si aspetta informazioni sul "dato tecnico e quello della copertura finanziaria" e che "la Regione non ci ha mai parlato dell'aeroporto di Preturo".
AIELLO: "LA REGIONE NON CE NE HA PARLATO, CAPIRE SE SI REGGE IN PIEDI''
“Abbiamo fatto un tavolo nazionale sugli aeroporti con le Regioni, nessuna Regione ci ha parlato dell’Aeroporto dell’Aquila”.
Lo afferma in un’intervista esclusiva ad AbruzzoWeb il capo di gabinetto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giacomo Aiello, che spiega la decisione del dicastero di scrivere all’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) per congelare l’apertura dello scalo, prevista tra soli quattro giorni.
“Abbiamo scritto all’Enac chiedendo precisazioni e chiarimenti e aspettiamo risposte - conferma Aiello - Di inaugurazioni non sono al corrente, non so quando deve aprire, non so che cosa stiano facendo sul territorio”.
Motivazione del blocco, in particolare, “perché dobbiamo sapere se economicamente si tiene in piedi. Ci interessa il dato tecnico e quello della copertura finanziaria. Un aeroporto - sottolinea Aiello - si regge se c’è un piano valido. Su questo il ministero competente, che sta facendo il piano nazionale, chiede informazioni, mi sembra legittimo”.
Il capo di gabinetto non si esprime invece sulla previsione di posti di lavoro necessari al funzionamento dell’impianto.
“Non sono al corrente se assumono mille persone. In Italia ci sono già 45 aeroporti, andate a vedere in quelli piccoli quanti voli atterrano. Capire bene è doveroso”, conclude. Alberto Orsini
ASSESSORE IORIO: ''CI TAGLIANO LE GAMBE, MA SIAMO AUTORIZZATI''
“Il ministero delle Infrastrutture ha bloccato l’apertura dell’Aeroporto dei Parchi perché intende acquisire un quadro certo sui servizi indispensabili a garantirne il funzionamento: ma in loro assenza l’Enac non ci avrebbe mai autorizzato ad aprire”.
Così l’assessore comunale dell’Aquila con delega all’Aeroporto Emanuela Iorio spiega ad AbruzzoWeb le motivazioni del congelamento dell’inaugurazione dello scalo in località Preturo.
Oggi pomeriggio alle 14 il primo cittadino del capoluogo, Massimo Cialente, presiederà una Giunta urgente per affrontare la situazione. “Attendiamo una risposta almeno verbale”, la speranza della Iorio.
Che obietta: “L’Enac non dà un parere favorevole se non ci sono certificazioni. Il nostro sarà un aeroporto privato che non nuoce certo a quello di Pescara”, sottolinea l’assessore, affrontando a viso aperto una malignità che gira, quella di un certo ostracismo dalla città adriatica.
“Questo impianto dovrebbe permettere all’Aquila di avere una chance in più sul piano della mobilità e sbocchi di tipo commerciale e turistico. Se non ci fanno aprire ci tagliano le gambe”, conclude. (alb.or.)
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/...l-ministero-ha-bloccato-tutto-liter/528549-4/
L'AQUILA: IL NUOVO AEROPORTO NON APRE
''IL MINISTERO HA BLOCCATO TUTTO L'ITER''
L'AQUILA - Congelata l'apertura dell'Aeroporto dei Parchi dell'Aquila a quattro giorni dall'inaugurazione: da quanto si apprende, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avrebbe bloccato l'iter a un passo dalla meta.
La notizia è stata resa nota da esponenti dell'amministrazione comunale del capoluogo a margine di una conferenza stampa sulla legge regionale sugli impianti sportivi e poi confermata a questo giornale dal sindaco del capoluogo, Massimo Cialente.
"Non è che l'aeroporto non apre, è che il ministero non lo vorrebbe far aprire", spiega, annunciando: "Sto vedendo come muovermi con il ministro Maurizio Lupi".
Da quanto si è appreso, il ministero ha inviato una lettera all'Enac (Ente nazionale dell'aviazione civile) per chiedere lumi e bloccare l'apertura a pochi giorni dal via.
A firmare il documento, tra l'altro, Giacomo Aiello, attuale capo di gabinetto di Lupi e già noto all'Aquila per essere stato consulente giuridico della Protezione civile nel post-sisma nella fase dell'emergenza commissariale.
Quest'ultimo in esclusiva ad AbruzzoWeb ha dichiarato che il ministero si aspetta informazioni sul "dato tecnico e quello della copertura finanziaria" e che "la Regione non ci ha mai parlato dell'aeroporto di Preturo".
AIELLO: "LA REGIONE NON CE NE HA PARLATO, CAPIRE SE SI REGGE IN PIEDI''
“Abbiamo fatto un tavolo nazionale sugli aeroporti con le Regioni, nessuna Regione ci ha parlato dell’Aeroporto dell’Aquila”.
Lo afferma in un’intervista esclusiva ad AbruzzoWeb il capo di gabinetto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giacomo Aiello, che spiega la decisione del dicastero di scrivere all’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) per congelare l’apertura dello scalo, prevista tra soli quattro giorni.
“Abbiamo scritto all’Enac chiedendo precisazioni e chiarimenti e aspettiamo risposte - conferma Aiello - Di inaugurazioni non sono al corrente, non so quando deve aprire, non so che cosa stiano facendo sul territorio”.
Motivazione del blocco, in particolare, “perché dobbiamo sapere se economicamente si tiene in piedi. Ci interessa il dato tecnico e quello della copertura finanziaria. Un aeroporto - sottolinea Aiello - si regge se c’è un piano valido. Su questo il ministero competente, che sta facendo il piano nazionale, chiede informazioni, mi sembra legittimo”.
Il capo di gabinetto non si esprime invece sulla previsione di posti di lavoro necessari al funzionamento dell’impianto.
“Non sono al corrente se assumono mille persone. In Italia ci sono già 45 aeroporti, andate a vedere in quelli piccoli quanti voli atterrano. Capire bene è doveroso”, conclude. Alberto Orsini
ASSESSORE IORIO: ''CI TAGLIANO LE GAMBE, MA SIAMO AUTORIZZATI''
“Il ministero delle Infrastrutture ha bloccato l’apertura dell’Aeroporto dei Parchi perché intende acquisire un quadro certo sui servizi indispensabili a garantirne il funzionamento: ma in loro assenza l’Enac non ci avrebbe mai autorizzato ad aprire”.
Così l’assessore comunale dell’Aquila con delega all’Aeroporto Emanuela Iorio spiega ad AbruzzoWeb le motivazioni del congelamento dell’inaugurazione dello scalo in località Preturo.
Oggi pomeriggio alle 14 il primo cittadino del capoluogo, Massimo Cialente, presiederà una Giunta urgente per affrontare la situazione. “Attendiamo una risposta almeno verbale”, la speranza della Iorio.
Che obietta: “L’Enac non dà un parere favorevole se non ci sono certificazioni. Il nostro sarà un aeroporto privato che non nuoce certo a quello di Pescara”, sottolinea l’assessore, affrontando a viso aperto una malignità che gira, quella di un certo ostracismo dalla città adriatica.
“Questo impianto dovrebbe permettere all’Aquila di avere una chance in più sul piano della mobilità e sbocchi di tipo commerciale e turistico. Se non ci fanno aprire ci tagliano le gambe”, conclude. (alb.or.)
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/...l-ministero-ha-bloccato-tutto-liter/528549-4/