La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocità"


Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...e_pescara_il_20_aprile_incontro_con_alitalia/

Scali di Perugia e Pescara: il 20 aprile incontro con Alitalia

Si terrà a Roma il 20 aprile prossimo l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, Cramer Ball, e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e quello dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso.

Nel corso del vertice, richiesto nelle scorse settimane attraverso una lettera indirizzata all'ad del vettore, i presidenti tenteranno di convincere la compagnia a non tagliare gli impegni dagli scali che, sostengono, ricoprono un "ruolo strategico" anche in relazione alla "loro complementarietà con quelli di Roma".

Con Ball verrà quindi discussa la possibilità di attuare "un sistema di reciproche convenienze che porti ad un aumento dei rispettivi volumi di traffico".

Amina D'Addario
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...e_pescara_il_20_aprile_incontro_con_alitalia/

Scali di Perugia e Pescara: il 20 aprile incontro con Alitalia

Si terrà a Roma il 20 aprile prossimo l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, Cramer Ball, e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e quello dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso.

Nel corso del vertice, richiesto nelle scorse settimane attraverso una lettera indirizzata all'ad del vettore, i presidenti tenteranno di convincere la compagnia a non tagliare gli impegni dagli scali che, sostengono, ricoprono un "ruolo strategico" anche in relazione alla "loro complementarietà con quelli di Roma".

Con Ball verrà quindi discussa la possibilità di attuare "un sistema di reciproche convenienze che porti ad un aumento dei rispettivi volumi di traffico".

Amina D'Addario

è una notizia vecchia riciclata come nuova. ecco la prova del 9 aprile: http://www.ilpescara.it/cronaca/volo-pescara-roma-incontro-alitalia-20-aprile-2016.html

andrebbe postata forse sul 3ad apposito in cui si parla della sostituzione dei voli coi bus da perugia e pescara.

comunque mi chiedo da quanto tempo si fosse già al corrente della sostituzione degli aerei con i bus. sul sito alitalia dal menu' a tendina delle destinazione campeggiavano già perugia e pescara stazione bus da diverso tempo. come notato da qualcuno sul forum, mi pare mazingaro ma non ricordo. era qualcosa che la compagnia si vede aveva previsto già, ma non se ne è parlato se non ora che il cambiamento è effettivo.
Io chiedo. I pax autobus verranno conteggiati come pax aeroporto? e le corse bus come movimenti?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

è una notizia vecchia riciclata come nuova. ecco la prova del 9 aprile: http://www.ilpescara.it/cronaca/volo-pescara-roma-incontro-alitalia-20-aprile-2016.html

andrebbe postata forse sul 3ad apposito in cui si parla della sostituzione dei voli coi bus da perugia e pescara.

comunque mi chiedo da quanto tempo si fosse già al corrente della sostituzione degli aerei con i bus. sul sito alitalia dal menu' a tendina delle destinazione campeggiavano già perugia e pescara stazione bus da diverso tempo. come notato da qualcuno sul forum, mi pare mazingaro ma non ricordo. era qualcosa che la compagnia si vede aveva previsto già, ma non se ne è parlato se non ora che il cambiamento è effettivo.
Io chiedo. I pax autobus verranno conteggiati come pax aeroporto? e le corse bus come movimenti?

Fonte Italiavola

https://italiavola.com/2016/04/15/alitalia-passa-perugia-e-pescara-dallaereo-al-bus-da-roma/

-
A partire dal 18 aprile, i collegamenti tra Roma e le destinazioni di Perugia e Pescara in connessione con i voli Alitalia, saranno operati tramite autobus e permetteranno di raggiungere l’aeroporto di Fiumicino dal centro delle due città italiane.
Sono operate tre tratte giornaliere in partenza ed arrivo da/a Perugia (PXB) e Pescara (PXC):

Perugia/Fiumicino Fiumicino/Perugia

AZ 900 – 05:00/07:45 AZ 901 – 10:30/13:15
AZ 902 – 09:45/12:30 AZ 903 – 15:15/18:00
AZ 904 – 16:00/18:45 AZ 905 – 22:15/01:00

Pescara/Fiumicino Fiumicino/Pescara

AZ 906 – 04:45/07:45 AZ 907 – 10:30/13:30
AZ 908 – 09:30/12:30 AZ 909 – 15:15/18:15
AZ 910 – 15:45/18:45 AZ 911 – 22:15/01:15

Il collegamento è effettuato dalla società GeneralServices S.r.l. con Autobus dotati di Internet Wi-Fi.
Il servizio collegherà il Terminal Bus di Pescara (Piazza della Repubblica) ed il Bus Terminal di Perugia (Piazza Partigiani) con lo scalo di Fiumicino.
L’ospite che inizia il viaggio dalle città di Perugia e Pescara, prima della partenza dovrà aver effettuato il check-in tramite web o mobile sul sito http://www.alitalia.com Gli ospiti che hanno prenotato un servizio di assistenza speciale, dovranno effettuare il check-in chiamando il Contact Center di Alitalia: +39 06 65640, rispettando i tempi limiti di accettazione previsti sul sito http://www.alitalia.com.
In partenza da Perugia/Pescara, sarà presente presso lo stallo dell’autobus, un assistente che darà accoglienza agli ospiti Alitalia.
Il viaggio durerà 2 ore e 45 minuti da Perugia e 3 ore da Pescara e permetterà all’ospite di viaggiare in sicurezza garantendo un’esperienza di viaggio confortevole.
L’ospite, una volta arrivato presso lo scalo di Fiumicino (‘Parcheggio ADR breve sosta T1 –Livello Arrivi’), assistito da personale Alitalia, dovrà prendere il bagaglio e dirigersi presso i banchi drop-off dei Terminal per la consegna del bagaglio, per poi procedere verso i gate per l’imbarco del volo. In assenza del bagaglio da consegnare, l’ospite potrà dirigersi direttamente verso i gate.
Allo stesso modo, gli ospiti in transito con destinazione finale Perugia e Pescara, una volta arrivati presso lo scalo romano di Fiumicino, andranno a ritirare i propri bagagli presso l’area arrivi e quindi si dirigeranno presso il pick-up point ‘Parcheggio ADR breve sosta T1 –Livello Arrivi’ (uscendo da area Arrivi – Terminal 1 – Porta 2, si dovrà attraversare la strada e seguire le indicazioni che in qualche minuto condurranno l’ospite presso il pick-up point) dove 30 minuti prima della partenza programmata, sarà presente un autobus pronto per la destinazione finale. Sarà inoltre a disposizione un meeting point Alitalia all’interno dell’area Arrivi – Terminal 1 – porta 2, ove 30 minuti prima della partenza, del personale Alitalia darà accoglienza agli ospiti e laddove necessario emetterà le relative carte di imbarco per destinazione finale Perugia/Pescara.
La connessione via AereoBus darà diritto ad accredito di miglia
-

Ai passeggeri saranno conteggiate le "millemiglia". Ma credo che all'aeroporto non saranno conteggiati né movimenti né passeggeri.
Come del resto per i "voli aviocamionati" da Roma ad Ancona per le merci.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Ahahahaah, era meglio nascere a Pantelleria così siamo davvero isolati, del resto l'isolamento fa comodo alla politica.
Spero che avrete realizzato che non c'è nulla di razionale in tutto questo fumo, ma solo piccole logiche politiche: signori, benvenuti in Umbria.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

-

Ai passeggeri saranno conteggiate le "millemiglia". Ma credo che all'aeroporto non saranno conteggiati né movimenti né passeggeri.
Come del resto per i "voli aviocamionati" da Roma ad Ancona per le merci.

Penserei la stessa cosa. Mi ponevo la domanda perchè comunque i passeggeri acquistano su internet per esempio un volo perugia-parigi, anche se la tratta fino a roma è effettuata con servizio sostitutivo bus di alitalia. quindi comunque sono passeggeri alitalia. ma poi in effetti in aeroporto non ci vanno proprio, andando al terminal bus, o arrivandoci se con volo di rientro. ancora meno senso avrebbe considerare come "movimento" la corsa dell'autobus.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Ma fino ad ora non c'erano bus da peg e psc a fco oppure AZ ha solo acquistato posti su bus già esistenti?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

http://www.ttgitalia.com/stories/tr...e_pescara_il_20_aprile_incontro_con_alitalia/

Scali di Perugia e Pescara: il 20 aprile incontro con Alitalia

Si terrà a Roma il 20 aprile prossimo l'incontro tra l'amministratore delegato di Alitalia, Cramer Ball, e la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e quello dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso.

Nel corso del vertice, richiesto nelle scorse settimane attraverso una lettera indirizzata all'ad del vettore, i presidenti tenteranno di convincere la compagnia a non tagliare gli impegni dagli scali che, sostengono, ricoprono un "ruolo strategico" anche in relazione alla "loro complementarietà con quelli di Roma".

Con Ball verrà quindi discussa la possibilità di attuare "un sistema di reciproche convenienze che porti ad un aumento dei rispettivi volumi di traffico".

Amina D'Addario
Mi sembra di capire che gli Alitaliabus siano sostanzialmente un mezzo di pressione per "convincere" perugini e pescaresi a cacciare la fresca per riavere i voli.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Ma fino ad ora non c'erano bus da peg e psc a fco oppure AZ ha solo acquistato posti su bus già esistenti?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Da Pescara c'erano già una dozzina di bus al giorno per Fiumicino (con una o più fermate), questi di Alitalia sono bus aggiuntivi.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Da Pescara c'erano già una dozzina di bus al giorno per Fiumicino (con una o più fermate), questi di Alitalia sono bus aggiuntivi.
Grazie. Molta concorrenza e quindi faceva più comodo un am da un'altra parte.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Mi sembra di capire che gli Alitaliabus siano sostanzialmente un mezzo di pressione per "convincere" perugini e pescaresi a cacciare la fresca per riavere i voli.

Ho la stessa sensazione.
Ma a questo punto potrebbe essere interessante sondare anche LH?
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Mi sembra di capire che gli Alitaliabus siano sostanzialmente un mezzo di pressione per "convincere" perugini e pescaresi a cacciare la fresca per riavere i voli.

la penso allo stesso modo tant'è che il 20 aprile ci sarà comunque l'incontro fissato.
I fatti però sono che Saga ha già dato per cancellato e non percorribile la richiesta di Alitalia e lo ha reso noto con il comunicato del 24 marzo, per Pescara il volo di Alitalia non vale l'appeal di una singola rotta di Ryanair o del volo diretto per Torino (IMHO).
Alitalia non è ancora disposta a perdere le prosecuzioni da e per Pescara che prima della conclusione hanno già superato la quota fissata al momento del lancio per il primo anno, tant'è che Alitalia dopo averlo cancellato ha da prima reinserito un volo giornaliero con A319 per Roma e poi tiene nel proprio orario questo surrogato di trasporto .
Il Presidente della regione si recherà alla riunione con questo ordine del giorno "....Con Ball verrà quindi discussa la possibilità di attuare un sistema di "reciproche" convenienze ....." , che la dice tutta.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Quest anno vanno di moda gli autobus: Trenitalia vuole espndersi al TPL; NTV si è inventata i viaggi bus\treno e ora anche Alitalia si è buttata su questi mezzi ...innovativi.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

basterebbe poco per mettere a posto la ferrovia verso Arezzo e da qui Firenze - Bologna - Milano
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Aeroporto di Perugia, Sase a muso duro: «Nessun buco di bilancio e nessun rischio chiusura»

La società di gestione dello scalo minaccia le vie legali contro chi diffonde informazioni false. Ricci: «Public company con quote da mille euro»

«Nessun rischio chiusura e non esiste alcun “buco” multi-milionario nei nostri bilanci». Reagisce a muso duro la Sase sulle voci circolate nei giorni scorsi sulla stampa e riprese da alcuni esponenti politici, voci peraltro già smentite sia dalla Regione che in una relazione che Sviluppumbria ha fatto avere alla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, resa nota dal presidente uscente Carlo Colaiacovo in conferenza stampa.

Non c’è rischio chiusura La società di gestione del l’Aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” precisa, attraverso una nota, che «la situazione economica della società di gestione sia in assoluto tra le migliori in termini di efficienza tra gli aeroporti italiani cosiddetti minori (ovvero con un traffico inferiore al milione di passeggeri annui), che lo scalo non è in alcun modo a rischio chiusura, che non esiste alcun “buco” multi-milionario nei nostri bilanci, che i bilanci degli ultimi tre esercizi evidenziano un dimezzamento delle perdite, e che il traffico passeggeri ha visto una crescita dal 2010 al 2015 del 140% (passando da 113mila a 275mila passeggeri/anno). Tali informazioni sono pubbliche e disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del nostro sito».

Adeguati livelli anche per 2016 Per il 2016, nonostante le decisioni di Ryanair di interrompere alcune tratte per l’abbandono di aeroporti quali Brindisi o Alghero e Alitalia di non proseguire i voli Perugia-Roma, Sase prevede «in ogni caso che le attività comunque schedulate si attesteranno su adeguati livelli di traffico».

Pronti a vie legali
Infine, Sase fa sapere che a tutela «del lavoro del nostro personale e di quello degli altri operatori direttamente ed indirettamente impegnati in aeroporto, degli investimenti dei sub-concessionari, dei partner e dei vettori presenti sullo scalo, va sottolineato che la diffusione di informazioni non corrette e di illazioni circa l’operatività del nostro aeroporto è comunque soggetta alla verifica da parte della autorità competenti» e quindi la società si riserva inoltre di «tutelare per le vie legali ogni azione e speculazione che possa risultare in danno di immagine e/o mancati introiti economici».


Ricci: «Public company»
Intanto sulla questione aeroporto arriva una proposta da parte del consigliere regionale Claudio Ricci: «Una public company a cui possano partecipare istituzioni, Comuni, associazioni, attività, operatori nel settore turistico, persone fisiche e soggetti interessati, con l’obiettivo di raccogliere almeno duemila quote acquisibili da tutti, da mille euro ciascuna, tese a costituire un capitale sociale diffuso di 2 milioni di euro per entrare nel capitale della Sase, garantendo la possibilità economica di trattare con le compagnie per consolidare e ampliare le linee aeree». La mozione di Ricci prevede anche “un’azione per la raccolta delle quote attraverso un piano di marketing: ogni quota garantirà un piccolo rendimento, alcuni oggetti che riportano il logo aeroportuale tipo merchandising, un diploma e una card al fine di ottenere sconti sui biglietti aerei e nei servizi, anche commerciali, in aeroporto. Infine, una rete di raccolta con gestione finanziaria che potrebbe individuarsi in Poste Italiane, vista la diffusione degli sportelli e i servizi bancari attivabili».

http://www.umbria24.it/aeroporto-di...ilancio-e-nessun-rischio-chiusura/396527.html
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

"Aeroporto di Perugia, state sbagliando tutto: così non si vola lontano"

di Franco Mancassola (fondatore, Chairman & Chief Executive della Discovery Air and Debonair Airways. Inoltre ha ricoperto la carica di Vice Presidente della Divisione Internazionale di Continental Airlines and World Airways)

La saga dell’aeroporto San Francesco diventa sempre più bizzarra e sconcertante. A parte lo stallo dello sviluppo aeroportuale, tutta questa enfasi sui voli Perugia-Fiumicino lascia veramente perplessi tanto che è difficile capirne il significato. Che utilità ne deriverebbe per Perugia o per l’Umbria? Quanto meno singolare è poi l’abbinamento con l’aeroporto di Pescara: cosa si dovrebbero dividere queste due città visto che il “piatto di portata” è vuoto?

L’obiettivo dell’aeroporto non può che essere che quello di sviluppare il traffico internazionale tramite una strategia mirata e un piano che va implementato con precisione e logica imprenditoriale. La tattica deve essere sviluppata in sintonia con i vari operatori del settore turistico umbro: infatti tocca a loro il compito di far conoscere al mondo tutte le bellezze della nostra Umbria visto anche che l’aeroporto, da solo, non ce la può fare. Gli addetti ai lavori sanno che le compagnie aeree non sviluppano nuove destinazioni ma le operano solo se c’è la domanda; pertanto sta all’Umbria crearla, farsi conoscere e attirare così l’attenzione del mercato turistico. Questo non funzionerà mai se tutti gli operatori turistici non si mettono d’accordo nel presentare il “cesto” chiamato Umbria riempito di tutte le bellezze in esso contenute.

Compito degli operatori dell’aeroporto è capire quali sono i principali bacini di traffico identificando nel contempo i vettori già operativi. E’ da evitare assolutamente il lasciarsi abbagliare soltanto da una o due Compagnie aeree visto che queste, poi, finiscono per monopolizzare a solo loro vantaggio i voli sulla nostra Regione: questa non è una tattica prudente. Ha ragione la Presidente Marini quando ha detto che ci vuole un Manager forte che sappia presentare quello che la nostra bella regione ha da offrire facendone capire i vantaggi derivanti alle compagnie aeree. L’aeroporto è il filo che collega l’Umbria al resto del mondo: non lasciamo che questo filo si spezzi.

http://www.perugiatoday.it/politica...strategie-voli-perugia-fiumicino-pescara.html
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

L’aeroporto è il filo che collega l’Umbria al resto del mondo: non lasciamo che questo filo si spezzi.
Mi è scesa una lacrima.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

tutta questa enfasi sui voli Perugia-Fiumicino lascia veramente perplessi tanto che è difficile capirne il significato. Che utilità ne deriverebbe per Perugia o per l’Umbria? .....
..... L’aeroporto è il filo che collega l’Umbria al resto del mondo: non lasciamo che questo filo si spezzi.

non capisce il significato del volo perugia-fiumicino perche' crede che sia un p2p. era un collegamento feeder, niente di meglio per collegare l'umbria al resto del mondo...come si prospetta nell'ultima frase.
meglio di un volo feeder?
cosa vuole, fare collegamenti internazionali strategici e mirati come perugia-birmingham o perugia-amburgo?
 
Ultima modifica:
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Bisogna considerare che Mancassola parla un po' con il cuore... però è lui che lanciò, a suo tempo la Debonair, inoltre non è un fesso. Afferma la sua opinione cioè quella di scommettere sul punto punto e non sul feederaggio. Si rifà anche alla teoria Jarrackiana di sfuggire alla trappola del monopsonio che, in Italia e non solo, ha già fatto vittime illustri inoltre, opinione personale, ancora deve avere il suo apice di dannosità...staremo a vedere.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Tutto quello che vuoi, ma certi toni da tragedia greca quando si è a 2 ore d'auto da FCO non si possono sentire.
PEG al pari di altri piccoli scali avrebbe probabilmente solo traffico AG se non ci fossero sovvenzioni.
Si tratta quindi di non prendersi in giro con le solite dichiarazioni farsesche e tirare fuori le paxxe dicendo a chiare lettere come stanno le cose e che per avere i voli bisogna pagare.
Quando si legge di presunti "tavoli tecnici" con qualche compagnia, si sfiora davvero il ridicolo.
 
Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit

Non manco di leggere spesso i tuoi post con questi toni sarcastici che peraltro gradisco e mi tirano su il morale. Il tuo pragmatismo è giusto e corretto , c'è da dire solo che 2 ore da Perugia a FCO non ce le metti neanche alle 3 di notte, perchè di mezzo ci sono 200 chilometri ed una cosa circolare di asfalto che si chiama GRA, che per usare un eufemismo, non è portato come esempio di fluidità viaria. Se hai uno straccio di volo che parte da FCO alle 10.00 del mattino, non puoi partire alle 8.00 neanche con la Ferrari, se vai via di casa alle 6.00, incidenti permettendo, forse ce la fai.
Quanto sopra per inciso, solo riguardo al feederaggio.
Su tutto il resto hai probabilmente ragione, ma per questo principio ne chiuderesti almeno 20 di aeroporti, forse giustamente, ma non risaneresti il deficit, anche se risparmieremmo un sacco di soldini....:)