Re: La Regione Umbria scarica l'aeroporto di Perugia? "La vera sfida è l'Alta Velocit
è una notizia vecchia riciclata come nuova. ecco la prova del 9 aprile:
http://www.ilpescara.it/cronaca/volo-pescara-roma-incontro-alitalia-20-aprile-2016.html
andrebbe postata forse sul 3ad apposito in cui si parla della sostituzione dei voli coi bus da perugia e pescara.
comunque mi chiedo da quanto tempo si fosse già al corrente della sostituzione degli aerei con i bus. sul sito alitalia dal menu' a tendina delle destinazione campeggiavano già perugia e pescara stazione bus da diverso tempo. come notato da qualcuno sul forum, mi pare mazingaro ma non ricordo. era qualcosa che la compagnia si vede aveva previsto già, ma non se ne è parlato se non ora che il cambiamento è effettivo.
Io chiedo. I pax autobus verranno conteggiati come pax aeroporto? e le corse bus come movimenti?
Fonte Italiavola
https://italiavola.com/2016/04/15/alitalia-passa-perugia-e-pescara-dallaereo-al-bus-da-roma/
-
A partire dal 18 aprile, i collegamenti tra Roma e le destinazioni di Perugia e Pescara in connessione con i voli Alitalia, saranno operati tramite autobus e permetteranno di raggiungere l’aeroporto di Fiumicino dal centro delle due città italiane.
Sono operate tre tratte giornaliere in partenza ed arrivo da/a Perugia (PXB) e Pescara (PXC):
Perugia/Fiumicino Fiumicino/Perugia
AZ 900 – 05:00/07:45 AZ 901 – 10:30/13:15
AZ 902 – 09:45/12:30 AZ 903 – 15:15/18:00
AZ 904 – 16:00/18:45 AZ 905 – 22:15/01:00
Pescara/Fiumicino Fiumicino/Pescara
AZ 906 – 04:45/07:45 AZ 907 – 10:30/13:30
AZ 908 – 09:30/12:30 AZ 909 – 15:15/18:15
AZ 910 – 15:45/18:45 AZ 911 – 22:15/01:15
Il collegamento è effettuato dalla società GeneralServices S.r.l. con Autobus dotati di Internet Wi-Fi.
Il servizio collegherà il Terminal Bus di Pescara (Piazza della Repubblica) ed il Bus Terminal di Perugia (Piazza Partigiani) con lo scalo di Fiumicino.
L’ospite che inizia il viaggio dalle città di Perugia e Pescara, prima della partenza dovrà aver effettuato il check-in tramite web o mobile sul sito
http://www.alitalia.com Gli ospiti che hanno prenotato un servizio di assistenza speciale, dovranno effettuare il check-in chiamando il Contact Center di Alitalia: +39 06 65640, rispettando i tempi limiti di accettazione previsti sul sito
http://www.alitalia.com.
In partenza da Perugia/Pescara, sarà presente presso lo stallo dell’autobus, un assistente che darà accoglienza agli ospiti Alitalia.
Il viaggio durerà 2 ore e 45 minuti da Perugia e 3 ore da Pescara e permetterà all’ospite di viaggiare in sicurezza garantendo un’esperienza di viaggio confortevole.
L’ospite, una volta arrivato presso lo scalo di Fiumicino (‘Parcheggio ADR breve sosta T1 –Livello Arrivi’), assistito da personale Alitalia, dovrà prendere il bagaglio e dirigersi presso i banchi drop-off dei Terminal per la consegna del bagaglio, per poi procedere verso i gate per l’imbarco del volo. In assenza del bagaglio da consegnare, l’ospite potrà dirigersi direttamente verso i gate.
Allo stesso modo, gli ospiti in transito con destinazione finale Perugia e Pescara, una volta arrivati presso lo scalo romano di Fiumicino, andranno a ritirare i propri bagagli presso l’area arrivi e quindi si dirigeranno presso il pick-up point ‘Parcheggio ADR breve sosta T1 –Livello Arrivi’ (uscendo da area Arrivi – Terminal 1 – Porta 2, si dovrà attraversare la strada e seguire le indicazioni che in qualche minuto condurranno l’ospite presso il pick-up point) dove 30 minuti prima della partenza programmata, sarà presente un autobus pronto per la destinazione finale. Sarà inoltre a disposizione un meeting point Alitalia all’interno dell’area Arrivi – Terminal 1 – porta 2, ove 30 minuti prima della partenza, del personale Alitalia darà accoglienza agli ospiti e laddove necessario emetterà le relative carte di imbarco per destinazione finale Perugia/Pescara.
La connessione via AereoBus darà diritto ad accredito di miglia
-
Ai passeggeri saranno conteggiate le "millemiglia". Ma credo che all'aeroporto non saranno conteggiati né movimenti né passeggeri.
Come del resto per i "voli aviocamionati" da Roma ad Ancona per le merci.