KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Vedi, il problema di Milano è sempre stato lo sdoppiamento delle frequenze: se una BA ha 5 frequenze da una parte e 4 dall'altra potrebbe benissimo portare a sette il numero totale di collegamenti giornalieri concentrandosi in un solo scalo, ottenendo così maggiori riempimenti, aumentando lo yield medio e conseguentemente migliorare la flessibilità del collegamento. Il problema di Milano è solo il luogo dove ciò accade
Questo lo so. L'evolversi della discussione è stato:
- Cesare Caldi: AF/AZ da LIN non riempiono e saranno costretti a tagliare
- maclover, TW843, setIRSposition: usano soprattutto i 321 (aerei capienti) quindi evidentemente riempiono (altrimenti userebbero i 319)
- BAIorMXP: usano ovviamente i 321 per razionalizzare

Allora ti richiedo: perché è ovvio usare i 321 per razionalizzare? Se non riempiono, potrebbero usare i 319 e si razionalizza comunque...
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Questo lo so. L'evolversi della discussione è stato:
- Cesare Caldi: AF/AZ da LIN non riempiono e saranno costretti a tagliare
- maclover, TW843, setIRSposition: usano soprattutto i 321 (aerei capienti) quindi evidentemente riempiono (altrimenti userebbero i 319)
- BAIorMXP: usano ovviamente i 321 per razionalizzare

Allora ti richiedo: perché è ovvio usare i 321 per razionalizzare? Se non riempiono, potrebbero usare i 319 e si razionalizza comunque...
Adesso esageriamo a dire che son tutte operate con A321, c'è un mix di A320/A321 e capita di vedere anche i 319. Meglio abbassare le frequenze e concentrarle che dividerle e magari operare da MXP un volo, che ne so, alle 10:00 con A319 e a LIN alle 10:15 con A318: ne accorpi una, risparmi mezzi e slot, e conseguentemente aumenti lo yiled medio.
La differenza tra A319/A320/A321 la fa la quantità di pax biz prenotato.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
A parte che nessuno ha detto che tutte le frequenze sono operate con 321, ti ripeto la domanda nella quale MXP non c'entra nulla.

Se i voli viaggiano vuoti anziché il mix 320/321 e sporadicamente 319, userebbero 318/319 e sporadicamente 320.

Per suffragare la tesi dei voli mezzi vuoti, hai detto che usano i 321 per razionalizzare. Ancora non capisco in che modo.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
A parte che nessuno ha detto che tutte le frequenze sono operate con 321, ti ripeto la domanda nella quale MXP non c'entra nulla.

Se i voli viaggiano vuoti anziché il mix 320/321 e sporadicamente 319, userebbero 318/319 e sporadicamente 320.

Per suffragare la tesi dei voli mezzi vuoti, hai detto che usano i 321 per razionalizzare. Ancora non capisco in che modo.
Maclover, io fossi in te leggerei con attenzione. Io non ho detto che i voli son vuoti... quello è caldi.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Cesare, a parte che non si è visto un solo dato a sostegno di quanto affermi sugli scarsi LF di AF a LIN, ti presento comunque un acronimo utile: BELF - sta per Break Even Load Factor ed è il coefficiente di riempimento medio raggiunto il quale un network o una rotta operano in pareggio. È la soglia oltre la quale network o rotta fanno profitti. Più è basso il BELF, maggiori sono le opportunità di fare soldi su una rotta. Scommettiamo che i BELF di LIN-AMS e LIN-CDG sono più bassi di MXP-AMS e MXP-CDG?
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Maclover, io fossi in te leggerei con attenzione. Io non ho detto che i voli son vuoti... quello è caldi.
Scusano ma davvero non capisco.
Caldi dice che i voli sono vuoti.
Gli si dice che se fossero vuoti non opterebbero per molti 321
Tu affermi che operano i 321 per razionalizzare. Questa frase io la leggo come: i 321 sono ovviamente usati per razionalizzare (e io chiedo che cosa???) e non perché come altri sostengono i voli sono pieni (e quindi implicitamente supporti la teoria Caldi).
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Scusano ma davvero non capisco.
Caldi dice che i voli sono vuoti.
Gli si dice che se fossero vuoti non opterebbero per molti 321
Tu affermi che operano i 321 per razionalizzare. Questa frase io la leggo come: i 321 sono ovviamente usati per razionalizzare (e io chiedo che cosa???) e non perché come altri sostengono i voli sono pieni (e quindi implicitamente supporti la teoria Caldi).
Oddio Mac Lover, non è così difficile:

Sono AF, opero 4 voli da Malpensa e 5 da Linate per un totale di 9 voli quotidiani. Decido di operare su un unico aeroporto così facendo riduco i voli doppi, cioè quelli che ad esempio partono con scarto di 15' o 30'.
Cosa succede? La mia clientela sostanzialmente non cambia molto perché il bacino è Milano ma riducendo le frequenze sarò obbligato ad operare con aerei più capienti, a seconda sempre della richiesta, poiché ciò che operavo con 2 A319 lo riesco a fare meglio con una frequenze ma operata con A321. Non parlo di n* di posti offerti ma di frequenze offerte.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Faranno la stessa cosa di AF che adesso ha troppi voli tutti concentrati su LIN, e pur considerando i transiti non riesce a riempirli. E' probabile se vogliono mantenere queste frequenze che inizieranno a ridurre la capacità mettendo aerei regional sulla LIN-CDG al posto dei NB. Lo stesso accadrà a KLM. Sono tutti pax persi, e non è affatto automatico che chi finora volava con AF e KLM da MXP si sposti a LIN, tutt' altro.

Vedi di sostenere le tue argomentazioni con DATI REALI, invece di opinare a mezzo di slogan e certezze del tutto personali ;)
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Oddio Mac Lover, non è così difficile:

Sono AF, opero 4 voli da Malpensa e 5 da Linate per un totale di 9 voli quotidiani. Decido di operare su un unico aeroporto così facendo riduco i voli doppi, cioè quelli che ad esempio partono con scarto di 15' o 30'.
Cosa succede? La mia clientela sostanzialmente non cambia molto perché il bacino è Milano ma riducendo le frequenze sarò obbligato ad operare con aerei più capienti, a seconda sempre della richiesta, poiché ciò che operavo con 2 A319 lo riesco a fare meglio con una frequenze ma operata con A321. Non parlo di n* di posti offerti ma di frequenze offerte.
Mi è chiarissimo.
Probabilmente hai mal quotato allora. Perché il tuo messaggio si leggeva come usano in appoggio alle teorie di caldi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Mi sbaglierò ma secondo me 15 daily af da Milano a Parigi da un unico aeroporto sono decisamente troppi. Af ha spostato i voli facendo la semplice somma delle frequenze prima operate da mxp mettendole a lin, invece quando si fanno queste unificazioni mi insegnate che bisognerebbe razionalizzare e ottimizzare e ad esempio se prima in due aeroporti operavi 15 daily complessivi adesso unificandoli ti dovrebbero bastare 10 daily o anche meno. Altrimenti dove sta il guadagno e il taglio dei costi operativi se operi gli stessi voli?

Un altro discorso é quello dello yield i prezzi base dei voli af da lin sono praticamente raddoppiati da mxp l'ar partiva da 99 euro adesso si parte da 185 euro. Con questi prezzi credo che su questi voli vedremo i transiti e i pax p2p business con biglietto pagato. Gli 8 daily di Easyjet da mxp hanno colpito e costretto alla chiusura sia i voli di lhi che di af. Adesso dopo aver fatto piazza pulita della concorrenza a MXP inizieranno a far danno anche a LIN.
 
Ultima modifica:

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Scusate la domanda, ma quanto manca a Linate per arrivare alla saturazione? Perchè se manca poco e "chiaramente" non si prevedono piani di espansione perchè impossibili, mi par di capire, il problema si risolve da sè: quando il traffico generale dovesse crescere ulteriormente sarà MPX a beneficiarne, magari introducendo anche piu low-cost. Anche se mi rendo conto che i disagi per i lavoratori sono notevoli.
 

super constellation

Utente Registrato
18 Dicembre 2009
64
0
Hai ragione. Tutte le compagnie che hanno deciso di abbandonare (o limitare) Malpensa in favore di Linate sono masochiste. A MXP farebbero palate di soldi, ma preferiscono spostarsi a LIN pur di fare un dispetto ai MXP-boys.

Non dico che è la politica non dovrebbe agire per limitare questo scempio, ma trovo infantile etichettare ogni AZIENDA che fa una scelta orientata al proprio tornaconto (economico) come "distruttrice di Milano".
Ripeto: le scelte sono dettate dal business e non da altro. A meno di non essere masochisti: lo sono tutte le compagnie che cercano in ogni modo di abbandonare MXP per LIN?
Finalmente una persona che usa il cervello e che non parte per partito preso che la Malpensa e' la Malpensa.Linate che si voglia o no e' a 7 chilometri da piazza Duomo ed e' servita da autobus che con il costo del biglietto ti ci portano
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi sbaglierò ma secondo me 15 daily af da Milano a Parigi da un unico aeroporto sono decisamente troppi. Af ha spostato i voli facendo la semplice somma delle frequenze prima operate da mxp mettendole a lin, invece quando si fanno queste unificazioni mi insegnate che bisognerebbe razionalizzare e ottimizzare e ad esempio se prima in due aeroporti operavi 15 daily complessivi adesso unificandoli ti dovrebbero bastare 10 daily o anche meno. Altrimenti dove sta il guadagno e il taglio dei costi operativi se operi gli stessi voli?
Ah ecco da dove provengono le tue supposizioni sulla debacle di AF a LIN. Ora mi sento meglio.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Finalmente una persona che usa il cervello e che non parte per partito preso che la Malpensa e' la Malpensa.Linate che si voglia o no e' a 7 chilometri da piazza Duomo ed e' servita da autobus che con il costo del biglietto ti ci portano
Linate che si voglia o no non è sviluppabile. Il costo del biglietto è la cosa minore, è un lusso che solo in pochi si possono permettere. Ah si Madrid, un aeroporto da 50 milioni di pax l'anno... come Linate.

"la Malpensa" ahahahahah.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Linate che si voglia o no non è sviluppabile. Il costo del biglietto è la cosa minore, è un lusso che solo in pochi si possono permettere. Ah si Madrid, un aeroporto da 50 milioni di pax l'anno... come Linate.

"la Malpensa" ahahahahah.
Che LIN non sia sviluppabile oltre un certo limite è poco ma sicuro, arriverà il momento in cui non ci saranno più slot disponibili. Il problema, però, è che se vuoi fare di MXP un hub e fai sì che LIN diventi punto di partenza per gli hub degli altri, volenti o nolenti ammazzi il tuo gioiellino, e trasferisci ricchezza all'estero, sia in termini di yeld che passi ai vettori stranieri, sia in termini occupazionali, di indotto, e quant'altro. Fanno bene le varie AF, KL, BA, LH e tutti gli altri che presto o tardi le seguiranno ad occupare tutte le posizioni utili a LIN: fatti i debiti conti, ci guadagnano di più, e se glielo concedono stupidi sarebbero a rinunciarvi.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Che LIN non sia sviluppabile oltre un certo limite è poco ma sicuro, arriverà il momento in cui non ci saranno più slot disponibili. Il problema, però, è che se vuoi fare di MXP un hub e fai sì che LIN diventi punto di partenza per gli hub degli altri, volenti o nolenti ammazzi il tuo gioiellino, e trasferisci ricchezza all'estero, sia in termini di yeld che passi ai vettori stranieri, sia in termini occupazionali, di indotto, e quant'altro. Fanno bene le varie AF, KL, BA, LH e tutti gli altri che presto o tardi le seguiranno ad occupare tutte le posizioni utili a LIN: fatti i debiti conti, ci guadagnano di più, e se glielo concedono stupidi sarebbero a rinunciarvi.
Infatti sono circa sei anni che diciamo che la colpa non è dei vettori ma di chi gli permette di scegliere a Milano: politica locale/italiana. Si ha paura di fare la scelta strategica più sensata perché vorrebbe dire perdere voti.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Io non capisco il senso di chi porta avanti questa bizzarra tesi secondo cui lo spostamento dei voli AF su LIN sia un segno di debolezza di AF. In verità è una semplice e logica mossa strategica di un vettore che come avviene in tutto il mondo cerca di razionalizzare il più possibile i propri voli per abbassare i costi. Concentrarsi su un solo scalo aiuta certamente a raggiungere tale obiettivo.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Infatti sono circa sei anni che diciamo che la colpa non è dei vettori ma di chi gli permette di scegliere a Milano: politica locale/italiana. Si ha paura di fare la scelta strategica più sensata perché vorrebbe dire perdere voti.
Finalmente ti esprimi con chiarezza :)

Dai post precedenti si evinceva (ripeto forse per quote errati) che i tuoi strali fossero rivolti alle compagnie che nella possibilità di farlo cercano di spostarsi a LIN e ai passeggeri che potendo scegliere preferiscono partire da LIN piuttosto che da MXP
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Concentrarsi su un solo scalo aiuta certamente a raggiungere tale obiettivo.
Ed è un vantaggio per i pax che non rischiano di partire da uno scalo e tornare sull'altro o come recentemente successo a me, dover fare ping-pong tra due aeroporti perché le frequenze sono divise...