KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Hai ragione. Tutte le compagnie che hanno deciso di abbandonare (o limitare) Malpensa in favore di Linate sono masochiste. A MXP farebbero palate di soldi, ma preferiscono spostarsi a LIN pur di fare un dispetto ai MXP-boys.

Non dico che è la politica non dovrebbe agire per limitare questo scempio, ma trovo infantile etichettare ogni AZIENDA che fa una scelta orientata al proprio tornaconto (economico) come "distruttrice di Milano".
Ripeto: le scelte sono dettate dal business e non da altro. A meno di non essere masochisti: lo sono tutte le compagnie che cercano in ogni modo di abbandonare MXP per LIN?
Ma quale complottismo. La questione è una. Chiudiamo Malpensa e poi? Linate non si può espandere, non può gestire cargo e non può accogliere il traffico in costante aumento. Qui non si sta parlando di simpatie o meno ma di lungimiranza nella gestione delle proprie risorse, delle proprie infrastrutture. Se Linate fosse espandibile e sviluppabile, addio al progetto Malpensa, addio alla provincia di Varese, addio alla brughiera, ma la realtà è un'altra, è ben diversa da quella che molte persone continuano a supportare, a meno che, ipotesi paventabile, non si preveda lo spostamento in massa di 3/400.000 persone da Milano Est.
Le scelte sono sempre dettate da business ma questo può essere pilotato ed esempi eccellenti in giro per il globo se ne trovano a bizzeffe. Se poi la mettiamo sul piano Malpensa-boy beh allora ti lascio nel brodo infantile nel quale si sta scendendo perché quello che interessa realmente è che la città di Milano abbia una concreta e sfruttabile connettività internazionale ed intercontinentale. Si deve guardare al futuro e Linate non può certo esserlo, è per questo che sono favorevole ad uno sviluppo sempre più incentrato laddove esso sia possibile.
SEA non sa più cosa fare perché ha i coxxxoni legati dalla questione bacino elettorale. A volte bisogna avere i cosiddetti per fare scelte, anche impopolari, ma strategiche.
 
Ultima modifica:

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Quindi non si tratterebbe solo di MXP, che fine farebbero tutte le rotte p2p operate da Contact Air da STR? Non potrebbe iniziarle a gestire direttamente LH mainline o LH regional?
Contact Air è basata a Stoccarda, altri aeromobili dovrebbero essere lì appositamente basati con tutto quello che comporta come gestione e costi.
Non credo che LH continuerà su rotte così marginali con altri a/m.
Quindi LH chiuderebbe completamente tutte le rotte da STR. Giusto pochi giorni fa ho volato MXP-STR con LH e il centro città era pieno di pubblicità dei voli diretti LH da STR all' Europa da 99 euro ar. Non penso che abbiano fatto tutta questa maxi campagna pubblicitaria per poi chiudere tutto dopo poco tempo.
Può darsi che passino ad operare qualcosa senza basare aerei.
Torniamo in topic, grazie
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
BAIorMXP, o non ci siamo capiti oppure non riesco a spiegarmi.
Io non ho mai scritto da nessuna parte che si debba chiudere MXP; piuttosto ho sempre sostenuto il contrario.
Rimango invece di stucco a leggere che quando una azienda decide per una scelta innegabilmente proficua dal punto di visto economico, anziché prendersela con chi offre questa scelta, ci si scagli contro chi di questa possibilità ne approfitta.

Ogni volta che una compagnia molla MXP, c'è chi fa festa perché dell'alleanza "nemica"; c'è chi accusa la compagnia stessa di voler "castrare" Milano; c'è infine chi dice che SEA e la politica dovrebbero prendere coscienza del problema ed affrontarlo.

Perché (e te lo ripeto così potrai scrivermi "ancora") le compagnie vanno dove possono fare più soldi. La "colpa" però non è loro, quanto di chi le mette nella posizione di poter scegliere
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
A STR c'è una base di Germanwings che opera diverse rotte avendo aerei basati in loco, LH potrebbe sfruttare la presenza di questa sua consociata per cederle diverse rotte finora operate da Contact air.
Ma i miei post sono trasparenti ???
Cesare ultimo avvertimento, torna in topic
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
BAIorMXP, o non ci siamo capiti oppure non riesco a spiegarmi.
Io non ho mai scritto da nessuna parte che si debba chiudere MXP; piuttosto ho sempre sostenuto il contrario.
Rimango invece di stucco a leggere che quando una azienda decide per una scelta innegabilmente proficua dal punto di visto economico, anziché prendersela con chi offre questa scelta, ci si scagli contro chi di questa possibilità ne approfitta.

Ogni volta che una compagnia molla MXP, c'è chi fa festa perché dell'alleanza "nemica"; c'è chi accusa la compagnia stessa di voler "castrare" Milano; c'è infine chi dice che SEA e la politica dovrebbero prendere coscienza del problema ed affrontarlo.

Perché (e te lo ripeto così potrai scrivermi "ancora") le compagnie vanno dove possono fare più soldi. La "colpa" però non è loro, quanto di chi le mette nella posizione di poter scegliere
La storia mi pare ci offra diversi momenti in cui il sistema Milano poteva fare il salto di qualità ma purtroppo sempre per lo stesso motivo ha dovuto sorbire la batosta di sempre. Io non do la colpa a KLM ma a chi permette che le compagnie possano scegliere, cioè SEA, politica Lombarda ed Italiana. Ogni nuova apertura a Linate od intensificazione di rotte a Linate è una sconfitta per il sistema Milano stesso, che poi l'aeroporto si chiami Linate o Malpensa poco importa, ciò che deve essere centrale è sviluppare al massimo la propria connettività.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Allora mi scuso: ho male interpretato il tuo post di castrazione a Milano; credevo fosse KL il soggetto. Allora è auto-castrazione (SEA+politica).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
La storia mi pare ci offra diversi momenti in cui il sistema Milano poteva fare il salto di qualità ma purtroppo sempre per lo stesso motivo ha dovuto sorbire la batosta di sempre. Io non do la colpa a KLM ma a chi permette che le compagnie possano scegliere, cioè SEA, politica Lombarda ed Italiana. Ogni nuova apertura a Linate od intensificazione di rotte a Linate è una sconfitta per il sistema Milano stesso, che poi l'aeroporto si chiami Linate o Malpensa poco importa, ciò che deve essere centrale è sviluppare al massimo la propria connettività.
E' cambiato il colore politico del Sindaco di Milano, è cambiato il Governo, è cambiato il ministro dei trasporti ma l'assurda situazione del sistema aeroportuale milanese rimane inalterata. Non c'è speranza.
 

candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
non vorrei passare per stupido...
ma i voli sono strapieni ogni volta che viaggio con af kl da mxp,perchè chiudere???????non ha senso!!
questo è il mio punto di vista,cioè ogni volta che leggo questi articoli mi viene una rabbia...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
E' cambiato il colore politico del Sindaco di Milano, è cambiato il Governo, è cambiato il ministro dei trasporti ma l'assurda situazione del sistema aeroportuale milanese rimane inalterata. Non c'è speranza.
Non disperare...aspetta almeno qualche mese, intanto almeno vedi cosa succede con il cambio di guida di SEA che pare siano riusciti ad ottenere.

Certo che con la situazione attuale e con i milanesi che vogliono volare da LIN non so se qualcuno avrà voglia di lanciarsi a chiudere LIN.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
non vorrei passare per stupido...
ma i voli sono strapieni ogni volta che viaggio con af kl da mxp,perchè chiudere???????non ha senso!!
questo è il mio punto di vista,cioè ogni volta che leggo questi articoli mi viene una rabbia...
Confermo che i voli sia di AF che di KLM da MXP erano costantemente pieni.

Faranno la stessa cosa di AF che adesso ha troppi voli tutti concentrati su LIN, e pur considerando i transiti non riesce a riempirli. E' probabile se vogliono mantenere queste frequenze che inizieranno a ridurre la capacità mettendo aerei regional sulla LIN-CDG al posto dei NB. Lo stesso accadrà a KLM. Sono tutti pax persi, e non è affatto automatico che chi finora volava con AF e KLM da MXP si sposti a LIN, tutt' altro.
 
Ultima modifica:

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
Faranno la stessa cosa di AF che adesso ha troppi voli tutti concentrati su LIN, a prezzi cari e pur considerando i transiti non riesce a riempirli. E' probabile se vogliono mantenere queste frequenze che inizieranno a ridurre la capacità mettendo aerei regional sulla LIN-CDG al posto dei NB. Lo stesso accadrà a KLM. Sono tutti pax persi, e non è affatto automatico che chi finora volava con AF e KLM da MXP si sposti a LIN, tutt' altro.
Mi puoi postare qualche dato a suffragio di ciò che affermi?
Se invece parli a sensazione, posso dirti che a mia sensazione, il tuo ragionamento non sta in piedi.
A LIN AF opera sempre un misto di 320/321. Considerando che in flotta ha molti più 319 che non 321, se avesse i problemi da te indicati, non credi userebbero un 319 da 140 posti anziché il 321 che ne ha 210 (il 50% in più)?
Anche AZ ha più 320 che non 321, ma anche loro -sciocchini- a CDG mandano quasi sempre l'aeromobile più capiente...
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Faranno la stessa cosa di AF che adesso ha troppi voli tutti concentrati su LIN, e pur considerando i transiti non riesce a riempirli. E' probabile se vogliono mantenere queste frequenze che inizieranno a ridurre la capacità mettendo aerei regional sulla LIN-CDG al posto dei NB. Lo stesso accadrà a KLM. Sono tutti pax persi, e non è affatto automatico che chi finora volava con AF e KLM da MXP si sposti a LIN, tutt' altro.
Troppi voli su LIN? Fonte?
Non riesce a riempirli? Fonte?
Aerei regional sulla rotta? Fonte?
Tutti pax persi? Fonte?

Giusto due dati ufficiali così eh, tanto per poter arricchire il dibattito.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
Da quando i francesi hanno aumentato i voli su Linate, le CDG operano con vagonate di 321, sia AZ che AF...Cesare, ti sembra compatibile con il fatto che faticano a riempire gli aerei?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Scusate ma il persone di KLM (assistenza pax, supervisione di rampa e vario personale d'ufficio) che fine fa? Rimane a MXP e viene assorbito da ATA? Viene spostato a LIN e fa accettazione/imbarco per i voli AF-KLM?

Perché il fatto che KLM (a contrario di AF) ha personale di scalo a MXP é un particolare non di poco conto.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Si parla purtroppo di tagli del personale klm basato a mxp. Tutta la mia personale solidarietà a questi lavoratori anche loro vittime del mancato rispetto delle norme a linate ma credo che nessuno si occuperà di loro visto che sembra chi lavora a mxp sia un lavoratore di serie b e quindi facilmente sacrificabile.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ehm, scusa, ma razionalizzi cosa di preciso?
Vedi, il problema di Milano è sempre stato lo sdoppiamento delle frequenze: se una BA ha 5 frequenze da una parte e 4 dall'altra potrebbe benissimo portare a sette il numero totale di collegamenti giornalieri concentrandosi in un solo scalo, ottenendo così maggiori riempimenti, aumentando lo yield medio e conseguentemente migliorare la flessibilità del collegamento. Il problema di Milano è solo il luogo dove ciò accade