VBS: l'aeroporto con le infrastrutture che tutti chiedono con la società di gestione sbagliata!
Oggi uno dei fattori competitivi negativi per VBS è la lontananza da Milano. Con la Brebemi sarà più vicino, ma sempre più lontano che MXP o BGY.
Le infrastrutture cargo non mancano di certo a MXP e BGY, altrimenti come gestirebbero oggi le oltre 500 mila tonnellate di merci che gestiscono? Inoltre su MXP sono in corso progetti di espansione di grande rilievo.
E ora la realtà più amara: quanti sono i vettori full cargo (che non sono parte di una linea aerea passeggeri) che oggi operano su MXP?
Perchè il target di VBS sono solo quelli. Le divisioni cargo di vettori passeggeri resteranno dove ci sono i voli pax per meglio bilanciare il mix belly cargo/full cargo.
Per la cronaca FCO ha gestito lo scorso anno oltre 150 mila tonnellate di merce senza un volo full cargo regolare.
Sul discorso parcel/currier la logistica aerea è minimale nell'intera filiera logistica, che ha nelle strutture di terra non aeroportuali il cardine. Gli investimenti fatti da tali operatori sul tale filiera sono tali che risulta anti economico e distruttivo delle tempistiche un riposizionamento troppo a est rispetto a Milano.