Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Atterraggio di emergenza in Norvegia
«Rotto il motore. Forse colpa della nube»
Paura a bordo di un velivolo della compagnia regionale Wideroe che trasportava 17 passeggeri

MILANO - Momenti di paura per i 17 passeggeri di un volo low cost nel nord della Norvegia che ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per la rottura improvvisa di un motore, causata forse dalla nube di ceneri vulcaniche provenienti dall'Islanda, secondo quanto riferisce il sito online del quotidiano islandese 'Morgunbladid'.

I TECNICI - L'aereo della compagnia regionale norvegese Wideroe, di proprietà della Sas, è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza nell'aeroporto di Bodoe, nel nord della Norvegia. «Si tratta di una procedura standard quando un motore non funziona», ha spiegato il portavoce della compagnia aerea, Richard Kongsteinen. I tecnici della compagnia aerea norvegese stanno ora valutando se la rottura del motore sia stata provocata dalla cenere del vulcano islandese, che ha messo in ginocchio il trasporto aereo in quasi tutta Europa (fonte: Agi).

Tratto da www.corriere.it
Ecco qua. Era da aspettarselo. Il motore si rompe e la colpa è per forza della nube.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Intanto Adr è sempre uno step avanti...:morto:

Il sito web di Aeroporti di Roma sta registrando uno straordinario volume di visite.
Stiamo lavorando affinchè tutti i servizi on-line e la normale funzionalità del portale possano essere ripristinati non appena possibile.

Consigliamo ai passeggeri di contattare la compagnia aerea prescelta prima di mettersi in viaggio.

Chi deve prenotare il parcheggio negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, può continuare a farlo on-line attraverso il link: easyparking.adr.it

Ci scusiamo per il disagio.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Via Istanbul

datemi un vostro consiglio !!!! ho trovato un volo fino a istanbul !!!! 450 euro !!! com'e' come idea ????? poi da li vedo se c'e' un volo verso il sud d'italia oppure nave verso napoli o genova ! che faccio ????
Se vuoi tornare e non credi che riaprano prima gli aeroporti Italiani, non è una cattiva idea. Male che vada, potresti arrivare ad Istanbul quando avranno riaperto gli aeroporti Italiani, e quindi completare da Istanbul (jeri THY ha portato una quindicina di voli a FCO).

Come backup, ad Istanbul c'è la più grande stazione di bus d'Europa (Otogar), ci sono decine di bus per varie destinazioni Europee ogni giorno. Se poi riesci ad arrivare ad Igoumenitsa, ci dovrebbero essere i traghetti per Bari o Brindisi, ma ti conviene informarti prima di partire sugli orari, che non siamo ancora in stagione turistica.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
19th April 2010

Airbus flight test aircraft to support evaluation of ash impact
Industry joins forces to find a safe way to resume flights

Airbus has taken advantage of scheduled development test flights to assess the impact on the aircraft and its flight systems within the volcanic ash on aircraft over Europe. Airbus A380 MSN 4, powered with four EA engines, and A340-600 MSN 360, fitted with Rolls Royce engines, took off at 14.25 and 14.50 (French time) respectively from Toulouse airport. During the flights, Airbus’ experimental flight test crew will observe aircraft and engine behaviours in the ash cloud and a thorough post flight aircraft and engine inspection will be performed after landing.

The A380 is planned to fly within French airspace and the A340-600 in French and German airspace as per normal procedures. Airbus will share the findings from these flights with the relevant airworthiness authorities and engine manufacturers as soon as possible.

Tom Enders, President and CEO of Airbus said: “We are fully committed to work in close coordination with the aeronautical community and provide all technical assistance we can. Obviously, the entire industry wants to find a solution as soon as possible and see aircraft flying again in the European skies.”

Airbus is committed to support authorities evaluating the safe conditions to fly by offering them full technical assistance.

Airbus media release
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
E' certo! E' come il jet militare...altrimenti la Sciura Maria potrebbe accorgersi che la teoria della verità globale comincia a fare acqua.
Quindi l'imbrattacarte fa il suo dovere e riempie.

Sono furibondo.
Adesso però non esageriamo dall'altra parte...nell'articolo non c'è scritto che è colpa della nube ma che *potrebbe* essere la causa...e che i tecnici stanno effettuando le opportune verifiche...così come per il militare si è solo detto che si sono trovate parti vetrificate all'interno dei motori...
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ecco qua. Era da aspettarselo. Il motore si rompe e la colpa è per forza della nube.
Beh se uno non è cretino dall'articolo si evince che si è ben cauti dall'affermare con certezza che sia colpa della nube o meno; che poi i giornalisti siano notoriamente prevenuti è una costante matematica più che riscontrabile.
 

refref

Utente Registrato
5 Marzo 2007
37
0
Cagliari
19th April 2010

Airbus flight test aircraft to support evaluation of ash impact
Industry joins forces to find a safe way to resume flights

Airbus has taken advantage of scheduled development test flights to assess the impact on the aircraft and its flight systems within the volcanic ash on aircraft over Europe. Airbus A380 MSN 4, powered with four EA engines, and A340-600 MSN 360, fitted with Rolls Royce engines, took off at 14.25 and 14.50 (French time) respectively from Toulouse airport. During the flights, Airbus’ experimental flight test crew will observe aircraft and engine behaviours in the ash cloud and a thorough post flight aircraft and engine inspection will be performed after landing.

The A380 is planned to fly within French airspace and the A340-600 in French and German airspace as per normal procedures. Airbus will share the findings from these flights with the relevant airworthiness authorities and engine manufacturers as soon as possible.

Tom Enders, President and CEO of Airbus said: “We are fully committed to work in close coordination with the aeronautical community and provide all technical assistance we can. Obviously, the entire industry wants to find a solution as soon as possible and see aircraft flying again in the European skies.”

Airbus is committed to support authorities evaluating the safe conditions to fly by offering them full technical assistance.

Airbus media release
Il 340 sta facendo un bel giretto con cambi di quota e touch&go a Finkenwerder per poi proseguire verso il confine Germania-Polonia dove si trova in questo momento.
 

callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
Adesso però non esageriamo dall'altra parte...nell'articolo non c'è scritto che è colpa della nube ma che *potrebbe* essere la causa...e che i tecnici stanno effettuando le opportune verifiche...così come per il militare si è solo detto che si sono trovate parti vetrificate all'interno dei motori...
sai com'è..........in mezzo a tanti interventi obbiettivi e interessanti, ce ne sono anche che potrei sentire al bar di sotto!!!!!;)

c'è chi si diverte solo così!

 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
19th April 2010

Airbus flight test aircraft to support evaluation of ash impact
Industry joins forces to find a safe way to resume flights

Airbus has taken advantage of scheduled development test flights to assess the impact on the aircraft and its flight systems within the volcanic ash on aircraft over Europe. Airbus A380 MSN 4, powered with four EA engines, and A340-600 MSN 360, fitted with Rolls Royce engines, took off at 14.25 and 14.50 (French time) respectively from Toulouse airport. During the flights, Airbus’ experimental flight test crew will observe aircraft and engine behaviours in the ash cloud and a thorough post flight aircraft and engine inspection will be performed after landing.

The A380 is planned to fly within French airspace and the A340-600 in French and German airspace as per normal procedures. Airbus will share the findings from these flights with the relevant airworthiness authorities and engine manufacturers as soon as possible.

Tom Enders, President and CEO of Airbus said: “We are fully committed to work in close coordination with the aeronautical community and provide all technical assistance we can. Obviously, the entire industry wants to find a solution as soon as possible and see aircraft flying again in the European skies.”

Airbus is committed to support authorities evaluating the safe conditions to fly by offering them full technical assistance.

Airbus media release
Spero che la voce di Airbus sui risultati dei test sia considerata sufficientemente autorevole per le autorita'. Un costruttore non credo abbia nessun vantaggio a dichiare sicure le condizioni di volo se queste non lo fossero, la perdita di immagine in caso di incidente successivo sarebbe troppo grande, molto di piu' che per un singolo vettore che potrebbe trovare vari capri espiatori.
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Ue verso revisione stop a voli.
Tra i ministri dei Trasporti Ue c'è ampio consenso per una revisione del sistema di monitoraggio dell'atmosfera che dovrebbe portare a una riduzione delle zone sottoposte al divieto di volo. Lo riferiscono fonti di Bruxelles. Se approvato, l'accordo dovrebbe entrare in vigore già domani mattina.
Sul compromesso proposto dalla presidenza di turno spagnola dell'Ue, secondo fonti di Bruxelles, c'é "ampio consenso". La riunione è stata momentaneamente sospesa per consentire ad alcuni dei partecipanti di definire meglio la loro posizione. Se approvato, l'accordo dovrebbe entrare in vigore già domani mattina.
 
Q

Quirino

Guest
Eurocontrol, who look after air traffic over Europe, say that airspace over France is open but French airports are not so transit is possible but planes cannot take off or land.
1515 UTC

LFMM Marseille- open
LFEE Reims - open FL210 and above
LFFF Paris - open FL210 and above
LFRR Brest- open FL210 and above
LFBB Bordeaux- open, except LFBLM sectors FL145-195 closed until 20-0600z
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Spero che la voce di Airbus sui risultati dei test sia considerata sufficientemente autorevole per le autorita'. Un costruttore non credo abbia nessun vantaggio a dichiare sicure le condizioni di volo se queste non lo fossero, la perdita di immagine in caso di incidente successivo sarebbe troppo grande, molto di piu' che per un singolo vettore che potrebbe trovare vari capri espiatori.
come non quotarti caro rick, solo che dovrebbero poi farlo anche i culi quadri...
 

LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Per rilassarsi un po' guardate quale sponsor appare all'interno di questo articolo sul traffico aereo in tilt.


*offerta valida se riusciremo a tornare a volare!
 

goafan

Utente Registrato
Aeroporto di Genova:

IL BILANCIO DELLA MATTINATA
Nella riapertura di questa mattina, dalle 7 alle 9, sono decollati da Genova 5 voli: alle 7 Alitalia per Roma (81 passeggeri), alle 8.15 Alitalia per Roma (41 passeggeri), alle 8.20 Alitalia per Roma (59 passeggeri), alle 8.35 Blu-Express per Roma (81 passeggeri), alle 8.45 Alitalia per Napoli (55 passeggeri). In totale sono partiti da Genova 317 passeggeri.

CIAO
_goa
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Continua la paralisi degli aeroporti. Presso lo scalo di Birgi (TP) nella sola mattinata sono stati cancellati diciotto volo in arrivo ed in partenza da e per Nord Italia e Nord Europa. L’unico aereo decollato è stato quello diretto a Pisa che, per motivi precauzionali, è stato però dirottato su Ciampino. A causa delle cancellazioni e di alcune modifiche operative è possibile che anche altri voli in partenza ed in arrivo a Trapani domani subiscano ritardi.
Sono in atto aperti i check-in per Cagliari e nel pomeriggio ed in serata dovrebbero operare regolarmente i voli per Madrid e Malta.
Di seguito l’elenco dei voli cancellati:

TRAPANI - BERGAMO
TRAPANI - OSLO
TRAPANI – MAASTRICHT
BERGAMO – TRAPANI
LONDRA STANSTED – TRAPANI
TRAPANI – TREVISO
TRAPANI – LONDRA STANSTED
MAASTRICHT – TRAPANI
TREVISO – TRAPANI
OSLO – TRAPANI
TRAPANI – EINDHOVEN
STOCCOLMA – TRAPANI
TRAPANI – STOCCOLMA
EINDHOVEN – TRAPANI
BERGAMO – TRAPANI
TRAPANI – BERGAMO
BOLOGNA – TRAPANI
TRAPANI – BOLOGNA
 

valiant70

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
195
0
Dal TIMES:

Airspace over Scotland, Northern Ireland and some of northern England will open tomorrow at 7am with a dramatic reduction in the no-fly zone over Europe set to be agreed by EU transport ministers after a video conference this afternoon.

The sky is to be divided into three areas, with the no-fly zone restricted to the areas immediately over the volcanic plume, The Times understands.

A second zone will cover an area where ash may be present but flights will be allowed under strict conditions.

The third area will be open skies where flights can take place as usual.