Info su percentuale no show di Ryanair


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
il load factor che viene pubblicato da Ryanair è quello dei passeggeri prenotati, non quello dei passeggeri effettivamente trasportati.

Queste le cifre reali.

2007
LF prenotati : 82%
LF reale : 76%

2006
LF prenotati : 83%
LF reale : 77%

2005
LF prenotati : 84%
LF reale : 78%

2004
LF prenotati : 81%
LF reale : 74%

2003
LF prenotati : 85%
LF reale : 78%

Da ciò potete dunque ricavare la % media dei no-show , con una semplice sottrazione.
 

gerico.one

Utente Registrato
21 Settembre 2007
299
0
chiavari, Liguria.
blog.libero.it
E' evidente che se una compagnia vende voli a 20/30 euro ci sara' molta piu' gente che prenotera' senza pensarci troppo e poi non parte rispetto a compagnie che li vedono a 200/300,e' anche vero che il costo della protezione su altra compagnia per loro e' troppo oneroso quindi l' overbooking sara' appunto su tratte con + frequenze giornaliere
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Bravo.. ti aspetti un applauso?
Effettivamente in quel modo si toglie a qualcun altro la possibilità di prendere un volo in offerta e che magari gli potrebbe davvero interessare.

Non dovrebbe essere permesso prenotare due voli tipo "one cent" lo stesso giorno vista poi l'effettiva impossibilità di prenderli entrambi.

Ciao
Massimo
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
il load factor che viene pubblicato da Ryanair è quello dei passeggeri prenotati, non quello dei passeggeri effettivamente trasportati.

Queste le cifre reali.

2007
LF prenotati : 82%
LF reale : 76%

2006
LF prenotati : 83%
LF reale : 77%

2005
LF prenotati : 84%
LF reale : 78%

2004
LF prenotati : 81%
LF reale : 74%

2003
LF prenotati : 85%
LF reale : 78%

Da ciò potete dunque ricavare la % media dei no-show , con una semplice sottrazione.
Grazie mille,molto interessante!
 

sotomajor

Utente Registrato
23 Aprile 2008
201
0
Milano
La posizione ufficiale di ryanair è però questa:

"Ryanair, come prassi, non pratica l’overbooking, ovvero la prenotazione di passeggeri in numero superiore ai posti disponibili. Tuttavia, nell’improbabile ipotesi che non vi sia posto disponibile per un passeggero che disponga di una prenotazione confermata, prima di negare l’imbarco a passeggeri non consenzienti Ryanair fa appello a volontari disposti a rinunciare al proprio posto in cambio di benefici da concordare tra il volontario e la compagnia. Qualora il numero dei volontari non sia sufficiente e Ryanair nega l’imbarco a passeggeri non consenzienti, questi godono dei diritti descritti più oltre. [..] "

(Fonte: ryanair.com)
Stavo pensando alla questione dei pax che fanno il check in on line...per loro non c'è possibilita' di cadere nell'overbooking in quanto "teoricamente" gia' in possesso della carta d'imbarco?...cioè rischiano meno?