Una curiosità,forse indegna di un topic ma alla quale non trovo risposta.
Considerando che una percentuale di no show risulta fisiologica per ogni compagnia, questa non dovrebbe essere decisamente più alta per una compagnia come Ryanair che spesso svende a pochi euro o addirittura pochi centesimi i propri biglietti?Qualcuno la sa quantificare?
Quando si parla di flusso di traffico generato immagino si faccia riferimento ai soli acquirenti di biglietto poi effettivamente partiti,me lo confermate?
Grazie mille!
Considerando che una percentuale di no show risulta fisiologica per ogni compagnia, questa non dovrebbe essere decisamente più alta per una compagnia come Ryanair che spesso svende a pochi euro o addirittura pochi centesimi i propri biglietti?Qualcuno la sa quantificare?
Quando si parla di flusso di traffico generato immagino si faccia riferimento ai soli acquirenti di biglietto poi effettivamente partiti,me lo confermate?
Grazie mille!