Davvero non se ne può più di queste semplificazioni: voli low-cost quindi paghi 3,99 euro quindi accontentati di quel che passa il convento.
Io volo settimanalmente avanti e indietro da Bergamo a Ciampino, ho pagato da 5 euro (ogni tanto capita di trovare l'offerta) a 500 euro (vale a dire tariffa massima di fr più supplemento per acquisto in giornata tramite call center).
La media è più o meno la metà.
Il problema non è quanto paghi, perchè l'indecente situazione dello scalo di Ciampino non è giustificabile nemmeno se si volasse gratis tutti i giorni tutto l'anno. Uno schifo degno di un paese africano dei più disagiati. Sporco da prendere il colera, bagni la metà fuori uso, il bancomat nell'area arrivi sempre senza soldi, non c'è da sedersi, la situazione dei taxi è indescrivibile con truffe e sequestri di persone (straniere, di solito) sistematici. Partenze sempre in ritardo per imbarchi lentissimi. Ai controlli non si controlla, tanto che una volta sono passato con un tagliacarte lungo venti centimetri e affilato come un coltello (non sono un criminale, semplicemente era dento un astuccio con set da scrivania che mi avevano regalato poche ore prima).
Non sai quante volte sull'aereo manca qualcuno oppure c'è qualcuno di troppo che doveva essere su un altro volo.....
Questa è la realtà di Ciampino. Nessuno se ne cura, come se fosse normale. Cosa cambia chi ci vola e quanto spende? La prossima volta che prendo la metro, che costa un euro, devo aspettarmi che mi tirino un calcio nei co....ni e mi sputino in un occhio?![]()
quoto.....oggi a fiumicino ho visto una macchina porta valigie ke ha perso la valigia e stava li in mezzo al piazzale senza ke nessuno la raccogliesse.....indecenza anke a fco......low cost o no....nuovo sistema bagagli ecc ciampino e fco...sono tutti e 2 da risistemare alla grande...ma veramente na strigliata a tutti.....un occhio di riguardo alla sicurezza e a certe cose farebbe bene!