- 10 Dicembre 2007
- 15,085
- 3,513
Chi ti ha risposto in precedenza gli aerei li pilota, quindi hanno più di un'idea di quello che un aereo può o non può fare.Io sinceramente non ci trovo nulla di spiritoso in quello che sto dicendo. Qualsiasi cosa possa salvare vite umane ha un senso. La tecnologia avanza e non escluderei in futuro un sistema del genere. Pensiamo a quel volo mi sembra in Perù dove i piloti per diversi minuti non sapevano a che quota erano, a che velocità andavano, ecc per colpa di semplice nastro adesivo sui sensori esterni di pressione e velocità. Ancora pochi minuti e un aereo che si stava avvicinando li avrebbe salvati riuscendo a dargli informazioni visive e audio su velocità e quota. Se avessero avuto un sistema di emergenza tipo quello che io molto semplicemente descrivo....oggi sarebbero ancor vivi e così anche quelli del charter caduto ai Caraibi per colpa dei tubi di pitot intasati.
Quel panic button del quale parli, credo avrebbe disperatamente bisogno proprio di quegli strumenti che sono in avaria per funzionare.