Airbus: Swiss sostituisce i sensoriL'intervento riguarda otto A330-200<<<
9 giu 2009 15:49 | Confederazione / Cronaca
Articolo visitato 117 volte
BERNA - Swiss ha deciso di sostituire sugli Airbus A330-200 della sua flotta le sonde anemometriche (o tubi di Pitot), ossia i sensori che consentono di misurare la velocità degli aerei. Lo ha detto il portavoce della compagnia Franco Gullotti.
La decisione è stata presa in seguito al disastro dell'A330 di Air France - aereo dello stesso tipo utilizzato dalla compagnia elvetica - in volo fra Rio de Janeiro e Parigi. Le sonde degli apparecchi della Swiss sono uguali a quelle utilizzate dall'Airbus di Ai Air France. Il malfunzionamento di questo strumento di volo è una delle possibili cause della tragedia.
La sostituzione delle sonde è una misura volontaria, afferma Gullotti. Né il costruttore Airbus, né l'Agenzia europea per la sicurezza aerea hanno chiesto alle compagnie aeree di cambiare gli strumenti di misurazione della velocità, ha precisato. La sostituzione riguarda unicamente otto Airbus A330-200 e non gli altri apparecchi a lungo raggio A330 e A340.
Swiss utilizza queste sonde da dieci anni e, con una sola eccezione, non ha mai riscontrato problemi tecnici. Nel 2007 durante una tempesta si è verificato un malfunzionamento. Dopo le indagini si era giunti alla conclusione che si trattava di un caso isolato.
corriere del ticino,oggi