Inchiesta su C130 caduto a Pisa nel 2009


A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Visto che EasyJet stava facendo il giro largo x atterrare sulla 23...... credo dovesse essere un atterraggio con riattaccata, come fanno sempre in fase di istruzione. Non capisco come mai si siano cosi' spostati sulla destra, probabilmente il vento forte in coda...

Tiz
Capisco molto il tuo stato d'animo. Anche a me capitò di vedere un incidente aereo in diretta e rimasi senza parole.
Poveri ragazzi. Saranno stati tutti sotto i 30 a parte gli istruttori.
 

ANDREFLR

Utente Registrato
15 Marzo 2008
1,259
0
FIRENZE.
Pisa - Un aereo militare C130 è caduto vicino all’aeroporto di Pisa
durante un’attività addestrativa. Dalle prime informazioni ci sarebbero almeno quattro persone morte. A bordo erano in cinque. L’aereo, è precipitato all’interno dell’area pre-aeroportuale. Allo Stato Maggiore dell’Aeronautica confermano che l’aereo è precipitato in fase addestrativa. Non si hanno ancora conferme di eventuali superstiti. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine, insieme a personale di soccorso dello scalo aeroportuale. L’aereo è precipitato alle 14,10 subito dopo il decollo. L’impatto è avvenuto immediatamente fuori la zona aeroportuale. Il C130 della 46esima Brigata aerea di Pisa si è incendiato e le squadre di soccorso sono attualmente impegnate a spegnere le fiamme.

:( Un pensiero alle vittime..
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Per certo l'aero non ha mai toccato la pista, era gia' troppo spostato sulla destra, credo che nel momento che gli ho visto tirare su il muso sia stato proprio per passare sopra i cavi della ferrovia...... Ho pensato per un attimo che tentasse un atterraggio nei campi tra la ferrovia e la strada ....... ma poi a virato toccando l'ala x terra. In un attimo una palla di fuoco.

Tiz
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.


Per chi non conosce la zona. La ferrovia Roma-Pisa si dirama in due tronconi per consentire l'accesso da est e da ovest alla stazione di Pisa Centrale senza richiedere il cambio postazione di guida. A quanto si apprende l'incidente è avvenuto tra la testata e la diramazione verso est della ferrovia.
 

abidu

Utente Registrato
5 Maggio 2006
77
0
71
Viareggio, Toscana.
Davvero scioccante! Come molti di noi, anch'io sono stato decine di volte in testata pista 04R dove praticamente tutti i giorni i C130 fanno ripetuti decolli, atterraggi e touch-and-go. E quante volte mi sono chiesto se prima o poi sarebbe accaduto qualche incidente... E questa volta è successo. Maledetta Legge di Murphy... Un pensiero ai caduti e alle loro famiglie.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa


Per chi non conosce la zona. La ferrovia Roma-Pisa si dirama in due tronconi per consentire l'accesso da est e da ovest alla stazione di Pisa Centrale senza richiedere il cambio postazione di guida. A quanto si apprende l'incidente è avvenuto tra la testata e la diramazione verso est della ferrovia.
E' caduto piu' a destra....... tra la diramazione est della ferrovia e via delle Rene.......

Tiz
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Credo che anche i passeggeri che erano sul Volo EasyJet che stavano x atterrare dalla 22L abbiano visto la scena in diretta dall'alto.

Oggi praticamente tutti i voli sono atterrati x la 23 causa vento forte, mi chiedo come mai invece il C130 abbia tentanto il Touch & Go dalla 04....

Tiz
 
Ultima modifica:

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Ha virato a destra dopo la torre? Secondo quanto riporta il rampista, l'aereo ha virato sulla pista strusciando l'ala. Forse windshear....
Sono sicuro che l'aereo non ha toccato la Pista, L'ala l'ha toccata in terra quando gia' aveva oltrepassato la ferrovia.

Tiz
 

pilotino88

Utente Registrato
31 Gennaio 2009
29
0
Un pensiero alle vittime..

Attualmente l'aeroporto è chiuso:

TACT/CASA MESSAGE : XCD - CLOSURE
---------------------------------
.
REF : CLOSURE OF AIRPORT
.
DUE TO : DISABLED A/C
.
REG ID : LIRPA23
.
VALID : WEF: 1340 UNTIL:+++1640+++UTC
.
TFC : ALL DEST LIRP
.
REMARKS : -FLIGHTS INTENDING TO OPERATE AFTER THE
CLOSURE MUST SEND AN FCM AND WILL RECEIVE
A SAM/SRM ACCORDING TO THE RE-OPENING TIME.
-FCM MUST CONTAIN REGULATION ID: LIRPA23
.
-FLIGHTS DIVERTING AND NOT YET DEPARTED MUST CNL
THE FPL AND RE-FILE TO ALTERNATE AERODROME
-FLIGHTS NOT INTENDING TO OPERATE MUST CNL
THEIR FPL BY SENDING A CNL MESSAGE.
.
CFMU OPERATIONS DIVISION-BRUSSELS.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Cade aereo militare a Pisa
nessun superstite tra i 5 a bordo


PISA - Un aereo militare C130 è caduto nei pressi dell'aeroporto di Pisa. Dalle prime informazioni risultano cinque militari dell'aeronautica in volo di addestramento: due piloti e tre operatori di bordo. Secondo il Ministero della Difesa non ci sono sopravvissuti, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi aveva inizialmente parlato di quattro vittime accertate e di un disperso.

I vigili del fuoco hanno ricevuto la chiamata di soccorso alle 14:10, subito dopo il decollo. L'impatto è avvenuto immediatamente fuori la zona aeroportuale, in località Le Rene, vicino a Coltano. L'aereo, sempre secondo quanto riferito dal sindaco, è caduto sulla linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti-Cecina, una tratta secondaria. Il C130 della 46esima Brigata aerea di Pisa è stato visto da alcuni testimoni prima avvitarsi, poi precipitare e prendere fuoco. Le squadre di soccorso stanno tentando di spegnere l'incendio ma finché non avranno completato non si potrà determinare con certezza la sorte dei 5 militari a bordo.

Il Lockheed C130 Hercules è un aereo da trasporto militare quadrimotore, utilizzato prevalentemente per trasporto o aviolancio di truppe e materiali in forza all'USAF e alle aeronautiche militari di mezzo mondo, fra cui l'Aeronautica Militare Italiana.

la Repubblica