Il tribunale di Vicenza dichiara il fallimento di MyAir


rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
articolo di oggi...

VICENZA
Crac Myair, il commissario chiede tempo «Dobbiamo valutare un'offerta albanese»
Il tribunale concede un breve rinvio: da Tirana 11 milioni per l'acquaisto della compagnia low cost


I dipendenti di Myair protestano di fronte alla sede della compagnia vicentina

VICENZA - Si conoscerà nei prossimi giorni il destino della compagnia aerea low cost «Myair». Lo ha deciso il tribunale civile di Vicenza, tornato a riunirsi per ascoltare la relazione del commissario giudiziale Francesco De Stefano, incaricato dai magistrati di verificare se vi siano le condizioni per poter far ripartire l’attività della compagnia aerea di Torri di Quartesolo o se sia necessario procedere con la dichiarazione di fallimento.

Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, ha reiterato la richiesta di fallimento. Il commissario ha invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata da una compagnia albanese. Si tratta di una offerta di 10 milioni di euro per l’acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
ma figurati..... dove volete che si avviino....... prima vediamo i 10 milioni ed anche se dovessero esserci come fanno? Come Volareweb? O come ClubAir? O come AlpiEagles?


Direbbe Totò: ma mi faccia il piacere:D
 

Urban

Utente Registrato
9 Novembre 2009
251
6
attenzione !i 10 milioni non sono un problema presumo,solo in Myair mancano 96 milioni di euro dice il commissario.
Forse una parte di questi da qualche parte saranno...pensiamo solo ai biglietti venduti di Agosto Settembre 2009

e poi c 'e' Volare, LTE...etc etc
 

belumat85

Utente Registrato
31 Agosto 2008
523
4
39
Belluno, Fortaleza
Dal Gazzettino di oggi:

MyAir, albanesi in pista
Un’offerta di 10 milioni per salvare la compagnia

VICENZA - Si conoscerà nei prossimi giorni il destino della compagnia aerea low cost 'Myair'.
Lo ha deciso il tribunale civile di Vicenza che ieri è tornato a riunirsi per ascoltare la relazione del commissario giudiziale Francesco De Stefano, incaricato dai magistrati di verificare se vi siano le condizioni per poter far ripartire l'attività della compagnia aerea di Torri di Quartesolo o se sia necessario procedere con la dichiarazione di fallimento.
Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, ha reiterato la richiesta di fallimento.
Il commissario ha invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata da una compagnia albanese (dovrebbe essere la Star Airways). Si tratta di una offerta di 10 milioni di euro per l'acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Dal Gazzettino di oggi:

MyAir, albanesi in pista
Un’offerta di 10 milioni per salvare la compagnia

VICENZA - Si conoscerà nei prossimi giorni il destino della compagnia aerea low cost 'Myair'.
Lo ha deciso il tribunale civile di Vicenza che ieri è tornato a riunirsi per ascoltare la relazione del commissario giudiziale Francesco De Stefano, incaricato dai magistrati di verificare se vi siano le condizioni per poter far ripartire l'attività della compagnia aerea di Torri di Quartesolo o se sia necessario procedere con la dichiarazione di fallimento.
Il procuratore Ivano Nelson Salvarani, anche alla luce della differenza fra passivo e attivo stimato dal commissario in 96 milioni di euro, ha reiterato la richiesta di fallimento.
Il commissario ha invece chiesto, come le difese, un breve rinvio per valutare una proposta di acquisto arrivata da una compagnia albanese (dovrebbe essere la Star Airways). Si tratta di una offerta di 10 milioni di euro per l'acquisto, più un milione per le spese fin qui sostenute dalla curatela.
Ma perché non scrivono "Dovrebbe essere la Star Airways, dietro la quale c'è quel Vincenzo Soddu già artefice dell'affondamento di Volareweb, LTE e infine proprio Myair"?????
 

Supersky

Utente Registrato
23 Dicembre 2009
67
0
Ma perché non scrivono "Dovrebbe essere la Star Airways, dietro la quale c'è quel Vincenzo Soddu già artefice dell'affondamento di Volareweb, LTE e infine proprio Myair"?????
Lo sanno anche i muri che dietro a tutto ciò ci sta il Michelangelo dei cieli..... :diavoletto:

Poi sarà interessante capire come le parole (11 milioni di Euro) si concretizzeranno.

Conoscendo questa gentaglia, la proposta di pagamento alla fine sarà qualcosa di molto simile a:

- rilascio di garanzie fidejussorie da parte di "StòPacco Financing Srl" società con capitale sociale versato € 10.000= (già visto) e magari con sede a Tirana (già visto)
- pagamento del prezzo a rate di € 100.000= mensili (già visto).

Alla fine tra il dire ed il fare c'è sempre di mezzo il mare, è tutto da ridere.

Le alternative potrebbero essere:

1) Il politico del futuro (UDC!!!!) Senatore Professore Cavaliere Ammiraglio Premier Presidente Bernini crea una via d'uscita con un inciucio politico (chi si stupirebbe? Oramai siamo abituati alle schifezze)

2) Arrivano davvero sul tavolo € 11 milioni ed allora sarebbe bello da chiedersi da dove vengono.......

L'ipotesi più accreditata non potrebbe che essere che Vincenzino faccia prendere aria ai soldi ricavati fraudolentamente dall'acquisto degli aerei Focker di AlpiEagles (e ne avanzano ancora.....)

Mamma mia.....ma per contenere tutti questi scheletri, quanti armadi ha Soddu (e compagni di merende)?

Io rimango sempre fiducioso che la giustizia faccia il suo corso, credo che Nelson non si lasci ammaliare dal canto delle sirene.

Il bello deve ancora venire!!!!! :):):):):):):):):):):):):):)
 

LATI

Utente Registrato
28 Gennaio 2009
24
0
Ho un'idea: Siccome e' talmente facile partecipare al bando per salvare My Air, e non c'e' nessuna verifica dei requisiti finanziari propongo a tutti voi di fare domanda al giudice con la nostra " Paperon dei Paperoni spa" di proprieta di noti investitori secondo fondi accreditate di stampa (vedi Topolino)"

Cosa ne pensate? Tanto e' facile, lo sta facendo Star Airways con 700 euro di capitale...

Lo sanno anche i muri che dietro a tutto ciò ci sta il Michelangelo dei cieli..... :diavoletto:

Poi sarà interessante capire come le parole (11 milioni di Euro) si concretizzeranno.

Conoscendo questa gentaglia, la proposta di pagamento alla fine sarà qualcosa di molto simile a:

- rilascio di garanzie fidejussorie da parte di "StòPacco Financing Srl" società con capitale sociale versato € 10.000= (già visto) e magari con sede a Tirana (già visto)
- pagamento del prezzo a rate di € 100.000= mensili (già visto).

Alla fine tra il dire ed il fare c'è sempre di mezzo il mare, è tutto da ridere.

Le alternative potrebbero essere:

1) Il politico del futuro (UDC!!!!) Senatore Professore Cavaliere Ammiraglio Premier Presidente Bernini crea una via d'uscita con un inciucio politico (chi si stupirebbe? Oramai siamo abituati alle schifezze)

2) Arrivano davvero sul tavolo € 11 milioni ed allora sarebbe bello da chiedersi da dove vengono.......

L'ipotesi più accreditata non potrebbe che essere che Vincenzino faccia prendere aria ai soldi ricavati fraudolentamente dall'acquisto degli aerei Focker di AlpiEagles (e ne avanzano ancora.....)

Mamma mia.....ma per contenere tutti questi scheletri, quanti armadi ha Soddu (e compagni di merende)?

Io rimango sempre fiducioso che la giustizia faccia il suo corso, credo che Nelson non si lasci ammaliare dal canto delle sirene.

Il bello deve ancora venire!!!!! :):):):):):):):):):):):):):)
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Ahahahah

Ragazzi questo Thread e' meglio di Beatiful......

Soddu..... Star Airways...... MyAir...... Alpi Eagle........ Non ci manca proprio niente....

Tiz