Il figlio di 2 anni senza biglietto: Easyjet inflessibile


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
non si può, mi rimando alle chiappe del comandante....imbarcare un passeggero diverso da quello indicato sulla carta d'imbarco...tu lo faresti? sapendo che tutta la responsabilità è sulle tue spalle? intendo la responsabilità consapevole anche di aver infranto una legge europea?
Ma il nome del bimbo era sulla carta di imbarco della madre, quindi alla fine il padre scendeva e mica saliva un pax non registrato, il bimbo era registrato, solo che necessitava di posto a sedere.

Penso che come normativa e segnalando la cosa non ci sarebbe stato nulla di illegale.

Comunque aldilà del caso bisogna che U2, ma anche le altre compagnie specifichino bene la cosa durante la prenotazione, come per esempio ti mettono il pop-up che deve viaggiare in braccio, perchè devo essere sincere probabilmente avrei sbagliato anch'io trovandomi a dover prenotare un viaggio con un bimbo/a che compie 2 anni durante il viaggio.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Se tuo figlio compie gli anni quando sei in vacanza e tu te ne dimentichi quando fai il biglietto, la colpa è e rimane tua.
Non è un problema: per regolamento, ai fini del computo dell'età, vale la data di partenza. Sperimentato di persona con mia figlia che ha compiuto due anni in viaggio (intercontinentale) ma ha pagato tariffa infant ('tacci loro 800 Euro senza diritto al posto perchè noi viaggiavamo con volo premio in business)!
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
Non c'è semplicemente perchè in caso di biglietti aerei conta la data di nascita al momento del primo volo.

Questa storia non sta in piedi! E' una montatura!
L'assistente di volo come può sapere la data di nascita del figlio?
Gli av di EZY controllano solo la carta d'imbarco!

Stiamo discutendo di aria fritta!
Bisognerebbe scrivere al direttore del giornale che ha pubblicato una simile boiata!
Se invece fosse vero bisognerebbe scrivere alla procura della repubblica perchè un bambino di 2 anni NON può arrivare a bordo di un aereo senza biglietto!!!!
ma leggetelo tutto sto thread!!!!

Ma il nome del bimbo era sulla carta di imbarco della madre, quindi alla fine il padre scendeva e mica saliva un pax non registrato, il bimbo era registrato, solo che necessitava di posto a sedere.

Penso che come normativa e segnalando la cosa non ci sarebbe stato nulla di illegale.

Comunque aldilà del caso bisogna che U2, ma anche le altre compagnie specifichino bene la cosa durante la prenotazione, come per esempio ti mettono il pop-up che deve viaggiare in braccio, perchè devo essere sincere probabilmente avrei sbagliato anch'io trovandomi a dover prenotare un viaggio con un bimbo/a che compie 2 anni durante il viaggio.
Farfallina, non so qual'è il tuo problema, ma posso immaginarlo...in ogni caso...basta leggere prima di acquistare il biglietto, le condizioni e i termini del contratto che state stipulando con la compagnia...leggere le regolamentazioni e i diritii del passeggero, le limitazioni per l'ammissione a bordo e gli aspetti che possono compromettere l'accesso al volo...
c'è scritto tutto...tutto, basta leggere...al posto di cliccare continuamente come delle scimmie ebeti e stampare i fogli senza sapere cosa si sta stampando...
scusa ma quando compri una macchina e fai il finanziamento, non leggi cosa firmi? quando fai il compromesso di un immobile, non leggi cosa stai firmando? Cribbio è la stessa cosa...in Italia c'è anche questa usanza che odio, il dire NON E' COLPA MIA....sempre, comunque, anche davanti all'evidenza....mapppperpiacere...
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
Non è un problema: per regolamento, ai fini del computo dell'età, vale la data di partenza. Sperimentato di persona con mia figlia che ha compiuto due anni in viaggio (intercontinentale) ma ha pagato tariffa infant ('tacci loro 800 Euro senza diritto al posto perchè noi viaggiavamo con volo premio in business)!
sono due situazioni differenti...la tua li ha compiuti in volo....il bambino in questione, PRIMA del volo...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Quello che faccio fatica a capire é come abbiano fatto ad accorgersene sull'aereo e non al check-in: ma le assistenti di volo si mettono a controllare di documenti degli infanti?
Perché se non hanno fatto cosí, allora devono essere stati i genitori a dire che il bimbo aveva piú di 2 anni,... e allora sono pirla!
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
Quello che faccio fatica a capire é come abbiano fatto ad accorgersene sull'aereo e non al check-in: ma le assistenti di volo si mettono a controllare di documenti degli infanti?
Perché se non hanno fatto cosí, allora devono essere stati i genitori a dire che il bimbo aveva piú di 2 anni,... e allora sono pirla!
l'hai letto tutto il thread?
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
ma leggetelo tutto sto thread!!!!
c'è scritto tutto...tutto, basta leggere...al posto di cliccare continuamente come delle scimmie ebeti e stampare i fogli senza sapere cosa si sta stampando...
Pensa quanti stipendi pagano quelli che tu definisci scimmie ebeti...spero che il customer service di U2 non abbia dei suoi pax la stessa opinione che ne hai tu...
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Ma il nome del bimbo era sulla carta di imbarco della madre, quindi alla fine il padre scendeva e mica saliva un pax non registrato, il bimbo era registrato, solo che necessitava di posto a sedere.

Gli infant hanno la loro carta d'imbarco!
Ma quale registrato sulla carta d'imbarco della mamma!

Per favore evitiamo di fare disinformazione scrivendo cXXXXXe!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non è un problema: per regolamento, ai fini del computo dell'età, vale la data di partenza. Sperimentato di persona con mia figlia che ha compiuto due anni in viaggio (intercontinentale) ma ha pagato tariffa infant ('tacci loro 800 Euro senza diritto al posto perchè noi viaggiavamo con volo premio in business)!
Mi sono letto or ora il regolamento di EJ e non ho trovato nulla di tutto ciò. Anzi, si specifica che il passeggero di "due o più anni" deve viaggiare su una poltrona singola.
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
Pensa quanti stipendi pagano quelli che tu definisci scimmie ebeti...spero che il customer service di U2 non abbia dei suoi pax la stessa opinione che ne hai tu...
io con ezy non centro niente....ma per me, firmare e/o sottoscrivere un contratto senza leggerne le condizioni non è da persona molto sveglia...va bene così?
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
Gli infant hanno la loro carta d'imbarco!
Ma quale registrato sulla carta d'imbarco della mamma!

Per favore evitiamo di fare disinformazione scrivendo cXXXXXe!
Se ha meno di due anni? Sembra che fosse annotato sulla carta di imbarco della madre...rileggi qualche post precedente.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Farfallì: REGOLE!

Hai mai provato ad arrivare al check in di qualche major dicendo: questo è il bigliotto di mr. X, io sono Ms Y però. Mi imbarca lei che è major e flessibile?

Non ci tirare su un altro 3ad da 10 pagine, come quello della bufala sulla cicciona, con una sequela di considerazioni che non c'entrano nulla.

Se tuo figlio compie gli anni quando sei in vacanza e tu te ne dimentichi quando fai il biglietto, la colpa è e rimane tua.

Ayrton ti ha spiegato molto precisamente dov'è il problema.
L'esempio che fai è ben diverso e la situazione anche.

Mi dispiace ma è offensivo che il tuo atteggiamento sull'argomento della "cicciona" (U2 aveva ammesso l'errore dando veridicità alla cosa) in quel caso però voi eravate non per il rispetto ferreo delle regole ma per giustificare un'addetta che aveva fatto di testa sua, questo dimostra una certa incoerenza.

Hai provato a fare una prenotazione con U2 per un infant che compie gli anni a cavallo fra andata e ritorno?
Prova e poi mi dici se vieni informato della cosa e non dirmi che uno deve sapere di questa norma perchè persino molti appassionati si saglierebbero.
Anzi ti diro che U2 non prevede proprio di poter cambiare status ad un infant da andata e ritorno, se si vuole rispettare le regole al 100% è U2 che sbaglia visto che il volo di andata il bimbo era infant e il genitore non poteva cambiarne lo status nel ritorno.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Se rileggi gli interventi di Farfallina la mancata chiarezza è evidente...
E' evidente per farfallina, non per me. A mio modo di vedere il sito è chiaro e ben fatto.

Pensa quanti stipendi pagano quelli che tu definisci scimmie ebeti...spero che il customer service di U2 non abbia dei suoi pax la stessa opinione che ne hai tu...
Oddio, non scadremo di nuovo nel social-antropolic-cultural-chipiùnehannemett
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
sono due situazioni differenti...la tua li ha compiuti in volo....il bambino in questione, PRIMA del volo...
Mi ero spiegato male! La mia li ha compiuti mentre eravamo in vacanza non durante il volo. Quando siamo ripartiti aveva 2 anni e 20 giorni...
Anzi per dirla tutta quell'anno avevamo fatto vacanze a giugno (partendo il giorno prima del suo compleanno) proprio in modo che la bambina avesse diritto alla tariffa infant. Ovviamente avevo fatto presente alla biglietteria la cosa e mi avevano risposto che conta la data di partenza nel cmputo dell'età.

Leggete qui: http://www.britishairways.com/travel/child/public/it_it
alla domanda Passaggio alla fascia d'età superiore durante il viaggio
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
Se viaggia con un neonato che compie due anni durante il viaggio, a partire dal giorno del compleanno è necessario prenotare un posto separato sul volo.

Rimane la tariffa neonato (0-2 anni) per l'intero viaggio, indipendentemente dal fatto che per alcuni voli sia stato prenotato un posto.

Le prenotazioni devono essere effettuate in base all'età del neonato al momento del viaggio. Dovrà contattarci in modo che British Airways possa garantire al suo bambino un posto dopo il suo secondo compleanno.




dal sito british da te linkato....cosa c'è di poco chiaro?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Mi dispiace ma è offensivo che il tuo atteggiamento sull'argomento della "cicciona" (U2 aveva ammesso l'errore dando veridicità alla cosa) in quel caso però voi eravate non per il rispetto ferreo delle regole ma per giustificare un'addetta che aveva fatto di testa sua, questo dimostra una certa incoerenza.
Io ti avevo semplicemente detto, al terzo post, di aspettare per sentire altre campane e verificare l'accaduto. Tu hai sciorinato invece un fiume di considerazioni giustamente stoppate dagli amministratori quando il caso cicciona si è rivelato una bufala.

Hai provato a fare una prenotazione con U2 per un infant che compie gli anni a cavallo fra andata e ritorno?
Prova e poi mi dici se vieni informato della cosa e non dirmi che uno deve sapere di questa norma perchè persino molti appassionati si saglierebbero.
Anzi ti diro che U2 non prevede proprio di poter cambiare status ad un infant da andata e ritorno, se si vuole rispettare le regole al 100% è U2 che sbaglia visto che il volo di andata il bimbo era infant e il genitore non poteva cambiarne lo status nel ritorno.
Il regolamento - che credo tu non abbia mai letto - ti dice che tuo figlio deve essere minore di due anni per avere quella tariffa.
Se li compie mentre sei in villeggiatura, è TUA cura provvedere a 1) contattare il vettore per avere spiegazioni o 2) fare direttamente due biglietti con due tariffe.
Altrimenti il bimbo non viaggia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.